Sergio Alfio Maria CRISTALDI
Professore ordinario di LETTERATURA ITALIANA [L-FIL-LET/10]Sezione di appartenenza: Scienze filologiche, linguistiche e letterarie

Email: s.cristaldi@unict.it
Telefono: 0957102226
Orario di ricevimento: Lunedì e giovedì dalle 08:00 alle 10:00 su piattaforma Teams



visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE E MODERNA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA ITALIANA (II CORSO)
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LETTERATURA ITALIANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA ITALIANA (II CORSO)
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LETTERATURA ITALIANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA ITALIANA (II CORSO)
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
LETTERATURA ITALIANA A - L
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia classica - 1° anno
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
LETTERATURA ITALIANA A - L
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1° anno
LETTERATURA ITALIANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia classica - 1° anno
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA ITALIANA (II CORSO)
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1° anno
LETTERATURA ITALIANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia classica - 1° anno
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA ITALIANA (II CORSO)
Lunedì 16 gennaio, il ricevimento avrà luogo sulla Piattaforma Teams, esclusivamente dalle 8.00 alle 9.00, a motivo di un impegno istituzionale.
Mercoledì 23 novembre avrà luogo la correzione della prova in itinere (10.00-12.00, stanza 108).
Giovedì 24 novembre il ricevimento non avrà luogo.
Venerdì 25 novembre e martedì 29 novembre le lezioni non avranno luogo.
Mercoledì 2 novembre, la lezione di Letteratura italiana medievale e moderna non avrà luogo. Le lezioni riprenderanno regolarmente venerdì 4 novembre
A partire dal 10 ottobre, il ricevimento avrà luogo lunedì e giovedì, sulla Piattaforma Teams, dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Il ricevimento riprenderà, per il momento sulla Piattaforma Teams, a partire da giovedì 8 settembre. In quella data, il ricevimento avrà luogo dalle 8.00 alle 9.00, per continuare poi secondo l'orario ufficiale negli appuntamenti successivi.
In allegato, il calendario degli esami di Letteratura Italiana II corso (appello del 22-7-2022).
Martedì 21 giugno il ricevimento avrà luogo, su Piattaforma Teams, dalle ore 8.00 alle ore 9.00 e non oltre.
Gli studenti interessati possono consultare, in allegato, l'elenco dei candidati che hanno superato la Prova in itinere di Letteratura italiana II corso del 16/5/2022.
Gli studenti che hanno svolto la Prova in itinere di Letteratura Italiana II corso sono convocati lunedì 30 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la stanza 108.
La lezione di Letteratura Italiana II corso di mercoledì 25 maggio, ore 10.00, avrà luogo nell'Aula 67.
In via eccezionale, il ricevimento avrà luogo venerdì 13 maggio, su Piattaforma Teams, dalle ore 8.00 alle ore 9.45. Giovedì 12 maggio, il ricevimento non avrà luogo.
La prova in itinere di Letteratura Italiana II corso avrà luogo lunedì 16 maggio, dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
26/01/2023 | 1000/003832 | Analisi della struttura temporale delle ultime lettere di Jacopo ortis (Edizione Bolognese) sulla base delle figure di Genette |
21/01/2023 | O98000173 | Monstruosae puellae o innocentes puellae? Un viaggio fra medioevo ed età moderna e contemporanea |
16/01/2023 | Y38/000271 | Dante, Enrico VII e Cino da Pistoria |
08/11/2022 | 1000/042286 | Interpretazioni del purgatorio |
14/09/2022 | 1000/012604 | Daniele Cortis |
19/07/2022 | 1000/024167 | Malombra - Antonio Fogazzaro |
07/06/2022 | 1000/014406 | Dante e la sua visione dell'inferno |
30/05/2022 | Y41/000215 | Il vano e il transitorio nella prosa leopardiana. Tra la prosa, lo Zibaldone e l'Epistolario di Giacomo Leopardi |
24/03/2022 | Y55/000991 | Percorso "occhi-cuore": Dante poeta dell'amore nella "Vita nova". |
08/03/2021 | 1000/008919 | Reditus dantesco lungo i gradi della catena dell'essere |
20/01/2021 | Y55/000379 | Il romanzo del conflitto |
14/10/2020 | P01/000282 | "La redazione di Piccolo mondo antico" |
12/10/2020 | Y55/000770 | Per una teoria della lirica |