FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docente: Sergio Alfio Maria CRISTALDI
Crediti: 6
SSD: L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso mira a promuovere negli studenti una conoscenza critica dell’opera dantesca, con particolare riferimento alla dimensione profetica della Divina Commedia.

Prerequisiti richiesti

Capacità di approccio crirtico agli scrittori italiani del Basso Medioevo e in particolare ai testi della Letteratura italiana del Duecento


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

A – Le opere di Dante. Un esame della tradizione manoscritta (1 CFU). B – La Divina Commedia. Aspetti e problemi (2 CFU). Lettura e interpretazione dei seguenti canti: Inferno: I, II, VI, X, XIII, XIX, XXIII, XXVII. Purgatorio: I, VI, XIV, XXXII, XXXIII. Paradiso: I, VI, XI, XVII, XXVIII, XXX, XXXIII. C – Dante e i commenti a Virgilio (1 CFU). D – La dimensione profetica della Divina Commedia (2 CFU).


Testi di riferimento

1. E. Malato, Per una nuova edizione commentata delle opere di Dante, Roma, Salerno Editrice, pp. 12-73, 90-148.

2. Dante Alighieri, La Divina Commedia. Si consiglia uno dei seguenti commenti:
N. Sapegno, Firenze, La Nuova Italia;
E. Pasquini-A. Quaglio, Milano, Garzanti;
U. Bosco-G. Reggio, Firenze, Le Monnier;
A.M. Chiavacci Leonardi, Bologna, Zanichelli.

3. S. Italia, Dante e l’esegesi virgiliana, Acireale, Bonanno, pp. 17-43; 47-92; 183-213.

4. S. Cristaldi e C. Tramontana (a cura di), L’opera di Dante fra Antichità, Medioevo ed epoca moderna, Catania, Cuecm, pp. 5-92; 125-233.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1L'edizione delle opere di Dante; canti in programma della Divina Commedia; Dante e l'esegesi virgiliana; il profetismo dantescoConoscena approfondita del volume di E. Malato; di uno dei commenti a scelta della Divina Commedia; del volume di S. Italia; del volume a cura di S. Cristaldi e di C. Tramontana 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

L'edizione delle opere di Dante.

Un passo (a scelta della commissione) della Divina Commedia, con commento metrico e stilistico, illustrazione di situazione, personaggi e azione, approfondimento dei temi del canto in questione.

Dante e i commenti a Virgilio.

Interpretazioni del Veltro