Ti diamo il benvenuto

Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Beni culturali istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.

Buona navigazione.


Avvisi dei docenti

29/11/2023
ricevimento - sospensione

Per coincidenza con le sedute di laurea, il ricevimento di domani, giovedì 30 novembre, è sospeso.

Prof.ssa Francesca Maria VIGO
29/11/2023
Sospensione della lezione fissata per mercoledì 29 novembre 2023, ore 16-18
Si informano gli interessati che, a seguito di disposizione ricevuta dal Presidente della Commissione di Laurea, la lezione prevista per mercoledì 29 novembre 2023, non potrà essere svolta, in quanto il docente sarà impegnato negli esami di Laurea. Le lezioni riprenderanno con regolarità da lunedì 4 dicembre 2023. Distinti Saluti,Prof. Marco LeonardiProf. Marco Lino LEONARDI
29/11/2023
Annullamento lezione Geografia Culturale (L-1) del 4/12/23

Si avvisano gli studenti che la lezione di giorno 4/12/23 è annullata causa sopraggiunti impegni istituzionali. Le lezioni riprenderanno regolarmente giorno 5/12/2023.

Prof. Salvatore CANNIZZARO
29/11/2023
Lezioni di Informatica per i beni culturali del 01-12-23

Si comunica agli studenti interessati che la lezione prevista per venerdì 1 Dicembre, verrà svolta presso l’Aula F della sede didattica speciale di Architettura (Ex Caserma Abela – Siracusa), sempre dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Prof. Angelo NICOLOSI
28/11/2023
ANNULLAMENTO RICEVIMENTO del 29 novembre

Si comunica che il ricevimento di domani mattina, 29 novembre, è annullato per coincidenza con altri impegni istituzionali.

Prof.ssa Lucia LA CAUSA

Avvisi del corso di studi

21/11/2023
Avviso prove in itinere di Legislazione dei beni culturali

Si avvisano gli studenti che la prova in itinere per Legislazione beni culturali si svolgerà nelle seguenti date ed orari:

mercoledì 13 dicembre 2023, dalle ore 8:00 alle ore 10:00,                 Aula 26;

mercoledì 13 dicembre 2023, dalle ore 12:00 alle ore 16:00,               Aula 25;

 venerdì 15 dicembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 19:00,                  

25/10/2023
Corso di Introduzione alle discipline storico-artistiche per i CdS in Beni Culturali e Lettere

Si avvisano gli studenti dei CdS in Beni culturali e Lettere che giovedì 26 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 (aula A5) è previsto l’avvio del corso di Storia dell'arte: introduzione al linguaggio specialistico

 

Il corso è destinato agli studenti immatricolati nei corsi di laurea triennali in Beni Culturali e Lettere, ed in particolare agli studenti di indirizzo storico-artistico, ed ha l’obiettivo di fornire quegli elementi di base, terminologia tecnica, metodologia di approccio alle discipline, che sono indispensabili per la proficua fruizione delle lezioni dei docenti e per l’impostazione

17/10/2023
Annullamento lezione di Storia dell'Architettura 18/10/2023 - Prof.ssa Nuccio
Si comunica alle studentesse e agli studenti che la lezione di Storia dell'Architettura di mercoledì 18 ottobre 2023 è annullata e verrà riprogrammata nel mese di dicembre 2023.
16/10/2023
Programma diritto amministrativo 9 CFU (Corso beni culturali).

Si avvisano gli studenti ancora in debito con il suindicato insegnamento di prepararsi sul seguente programma :

 

  1. S. Licciardello, Diritto amministrativo, Principi, organizzazione e azione, Mondadori, Le Monnier 2020, Parte I, I principi, 3-105;   Parte III, L’azione, limitatamente alle p. 165-305; 340-375.

 

  1. Per quanto riguarda la parte concernente Legislazione di beni culturali gli studenti possono optare tra uno dei testi indicati nel syllabus per tale insegnamento.
11/04/2023
OFFERTA DI TIROCINIO

Si avvisano gli studenti che è possibile, fino al 18 aprile 2023 candidarsi per il tirocinio Archivissima 2023 Museo della Fabbrica - DISUM

Avvisi del dipartimento

20/11/2023
Lauree – Calendario appello ordinario sessione novembre 2023
Nella pagina dedicata alle Lauree abbiamo pubblicato il calendario degli appelli di laurea di novembre 2023.
L’accesso al Monastero avverrà dall’ingresso di Piazza Dante e gli ospiti potranno attendere il turno del proprio candidato o della propria candidata presso il Chiostro di Levante.
Alla discussione, seguita dalla proclamazione, potranno avere accesso il candidato o la candidata e un massimo di 18 (diciotto)
07/06/2023
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"

Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.

La partecipazione al premio è riservata ai:

  • "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
  • "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)

Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.

Per