LETTERATURA ITALIANA

Anno accademico 2016/2017 - 1° anno - Curriculum Archeologico e Curriculum Storico-artistico
Docente: Sergio Alfio Maria CRISTALDI
Crediti: 9
SSD: L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Fornire agli studenti una conoscenza dei principali autori e delle opere più significative della Letteratura Italiana dal Duecento all’Ottocento, unitamente a un metodo di approccio ai testi lirici, narrativi e drammatici.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza della morfosintassi, del lessico e dell’ortografia italiana. Comprensione dei testi letterari italiani medievali e moderni. Nozioni elementari di metrica e di retorica. Capacità di recepire e valutare i problemi della critica letteraria.


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

A - La Divina Commedia di Dante Alighieri (4CFU)

Lettura e commento dei seguenti canti:

Inferno: I, II, XXVIII

Purgatorio: I, XI, XII, XXVIII, XXX.

B. Autori e testi della Letteratura Italiana (3 CFU)

Il corso approfondirà i seguenti autori: Guinizzelli, Petrarca, Boccaccio, Boiardo, Ariosto, Machiavelli, Tasso, Marino, Goldoni, Parini Alfieri, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Carducci, Verga. Particolare attenzione verrà dedicata ai testi di questi autori. Sarà richiesta un'analisi metrica e stilistica e una valutazione degli aspetti tematici. All'esame lo studente presenterà un elenco delle letture effettuate, attenendosi alle indicazioni seguenti:

Guinizzelli, Rime, due componimenti a scelta.

Petrarca, Canzoniere, cinque componimenti a scelta.

Boccaccio, Decameron, cinque novelle a scelta.

Boiardo, Orlando innamorato, due brani a scelta.

Ariosto, Orlando Fuirioso, Proemio (I, 1-4) e due brani a scelta.

Machiavelli, Il Principe, due brani a scelta.

Tasso, Gerusalemme liberata, Proemio (1-4) e due brani a scelta.

Marino, due brani a scelta.

Goldoni, La locandiera, due brani a scelta.

Parini, Il Giorno, due brani a scelta.

Alfieri, Saul, due brani a scelta.

Foscolo, Dei Sepolcri, due brani a scelta.

Manzoni, Inni sacri, due brani a scelta; Il cinque maggio.

Leopardi, Canti, cinque poesie scelta.

Carducci, due poesie a scelta.

Verga, Mastro-don Gesualdo, due brani a scelta.

C - La narrativa di Antonio Fogazzaro, con particolare riferimento a Piccolo mondo antico (2 CFU)


Testi di riferimento

1) Dante Alighieri, La Divina Commedia.

Si consiglia uno dei seguenti commenti:

N. Sapegno, Firenze, La Nuova Italia ;

U. Bosco-G. Reggio, Firenze, Le Monnier;

E. Pasquini-A.E. Quaglio, Milano, Garzanti;

A.M. Chiavacci Leonardi, Bologna, Zanichelli.

 

2) S. Cristaldi, Verso l’Empireo. Stazioni lungo la verticale dantesca, Acireale, Bonanno, pp. 291.

 

3) Manuale di storia della Letteratura Italiana.

Si consiglia uno dei seguenti manuali:

G. Tellini, Letteratura italiana. Un metodo di studio, Firenze, Le Monnier.

A. Casadei-M. Santagata, Manuale di letteratura italiana medievale e moderna, Roma-Bari, Laterza.

 

4) Antologia della Letteratura Italiana.

Si consiglia una delle seguenti antologie

C. Segre-C. Martignoni, Leggere il mondo, Milano, Bruno Mondadori ;

G. Baldi, S. Giusso et alii, Dal testo alla storia, dalla storia al testo, Torino, Paravia.

 

5) S. Cristaldi, Soluzioni del conflitto. Saggio su «Piccolo mondo antico», Catania, Cuecm, pp. 194.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Interpretazione dei canti danteschi in programma e conoscenza degli approfondimenti relativi a Dante; conoscenza degli autori e dei testi della letteratura italiana in programma; conoscenza della narrativa di Fogazzaro Vanno approfonditi, insieme ai canti danteschi, i singoli capitoli del volume "Verso l'Empireo"; nonché i profili e i testi degli autori della letteratura italiana, e i singoli capitoli del volume "Soluzioni del conflitto"  

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Un passo della Divina Commedia, con commento metrico, descrizione della situazione, dei personaggi, dell'azione , e approfondimento dei temi.

Un capitolo del volume "Verso l'Empireo"

Un passo di un autore della letteratura italiana, con commento metrico (se si tratta di poesia) o riassunto degli argomenti (se si tratta di prosa), nonché approdondimento tematico.

Un capitolo del volume "Soluzioni del conflitto".,

I passi degli autori e i capitoli dei volumi saranno in ogni caso a scelta della commissione.