Tirocini (formativi e di orientamento) - Stages
Guida al tirocinio con Smart_Edu
L’obiettivo dei Tirocini curriculari del Dipartimento di Scienze Umanistiche è fornire agli studenti competenze utili per le future figure professionali. È un'opportunità per mettersi concretamente in contatto con il mondo del lavoro, per mettere in pratica quanto si è appreso, per acquisire una professionalità specifica.
Il tirocinio può essere svolto – in Italia e all'estero – in aziende, enti pubblici o privati, organismi internazionali, rappresentanze diplomatiche, istituzioni culturali e altre organizzazioni.
Al tirocinio formativo è riconosciuto valore di credito formativo. Si assegna 1 CFU (Credito Formativo Universitario) ogni 25 ore documentate di tirocinio. Gli studenti devono acquisire il numero di CFU di tirocinio previsto dal proprio piano di studi.
Aziende ed Enti hanno a disposizione un portale a loro dedicato per l’accreditamento, la gestione delle offerte di tirocinio e il monitoraggio delle candidature. Gli Studenti visualizzano le offerte di tirocinio, si candidano e monitorano la loro posizione attraverso il portale studenti. Lo studente potrà indicare nella bozza del Progetto formativo e d'orientamento il nome del docente universitario, tutor didattico scelto, che avrà precedentemente contattato al fine di chiederne la disponibilità.
Sarà cura dello studente comunicare all'ufficio tirocini il nominativo in questione, indicandolo nella bozza del PFO oppure, in alternativa, chiamando l'ufficio tirocini 095/7102573 oppure inviando una e-una mail all'indirizzo lferlito@unict.it che abbia oggetto "Tutor didattico".
Calendario Sessioni Tirocini Curriculari:
Sessione Gennaio: invio candidature dall'1 al 15 gennaio per tirocini che si svolgeranno orientativamente nel periodo febbraio/maggio;
Sessione Maggio: invio candidature dall'1 al 15 maggio per tirocini che si svolgeranno orientativamente nel periodo giugno/settembre;
Sessione Settembre: invio candidature dall'1 al 15 settembre per tirocini che si svolgeranno orientativamente nel periodo ottobre/gennaio.
NB: PER LE OFFERTE PUBBLICATE DAL DIPARTIMENTO È SEMPRE POSSIBILE CANDIDARSI. ALLO STESSO MODO POSSONO CANDIDARSI DURANTE TUTTO L'ANNO, GLI STUDENTI RIENTRATI DA UN PERIODO ERASMUS, RIPETENTI E FUORI CORSO.