Teresa SARDELLA
Professore associato di STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE [M-STO/07]Sezione di appartenenza: Scienze storiche, geografiche e del territorio
visualizza le pubblicazioni
- Filologia classica - 1 anno
CRISTIANESIMO E RELIGIONI - Filologia moderna - 1 anno
STORIA MEDIEVALE - Lettere - 3 anno
STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO
Considerata la situazione di transizione, dovuta al mio pensionamento, sarò contenta di dare ai tesisti che lo volessero delucidazioni sulla loro situazione e di aiutarli a trovare una soluzione che salvaguardi la continuità didattica. Potete contattarmi alla mail o al cellulare (347-6855696)
Gli esami, già fissati per mercoledì 9 settembre 2020, sono aggiornati a venerdì, alle ore 10.
Gli esami del giorno 22 luglio inizieranno alle ore 17,30, a conclusione del Consiglio di Dipartimento.
Gli studenti che dovevano sostenere esami in data odierna (prolungamento del 10 luglio) e non sono riusciti a collegarsi, potranno riprovare sulla piattaforma Teams (Ricevimento Sardella), domani mattina alle ore 9.
Gli esami sono aggiornati al giorno 15 luglio, alle ore 17 e al giorno 22 luglio alle ore 9.
I prossimi esami sono tutti aggiornati al giorno 15, ore 17 e al giorno 22, ore 9.
Come da avviso, gli esami sono stati aggiornati alle ore 17 dello stesso giorno 8 luglio.
Tutti gli esami del 10 luglio sono aggiornati al giorno 15 o, per chi avesse bisogno del prolungamento, al giorno 22, sempre alle ore 9 e sempre on-line.
Gli esami del giorno 8 luglio (Storia medievale, Cristianesimo e Religioni, Storia del cristianesimo antico), già fissati per le ore 9, sono differiti alle ore 17 (sempre in modalità online, piattaforma Teams).Gli studenti interessati al Prolungamento sono invitati a presentarsi all'apertura dell'appello.
Gli esami del giorno 8 luglio (Storia medievale, Cristianesimo e Religioni, Storia del cristianesimo antico), già fissati per le ore 9, sono differiti alle ore 17 (sempre in modalità online, piattaforma Teams).
Oggi il ricevimento avverrà sulla piattaforma alle ore 13.
La seduta degli esami del giorno 19 giugno 2020 è differita alle ore 17.
Carissimi studenti, vi comunico che prova in itinere ed esami di oggi sono spostati alle ore 14. A più tardi
Da oggi, e fino a nuove disposizioni ufficiali, è attivo il ricevimento telematico. Posto che, come ho sempre fatto, soprattutto in questo periodo, sono a disposizione di studenti e laureandi che ne abbiano bisogno previa richiesta via mail, indipendentemente da un orario prefissato, mi troverete nella classe RICEVIMENTO SARDELLA ogni lunedì e mercoledì dalle 8,30 alle 10,30. Il codice del Team è: k41q2c3. Per eventuali problemi di collegamento il mio cell. è 347-6855696. Nel mese di agosto potrebbero esserci cambiamenti.
Pregherei chi volesse mettersi in contatto con me durante il nuovo orario di ricevimento di inviarmi prima una mail, in modo da agevolare il collegamento.
Attualmente sono raggiungibile solo via mail. Il mio cell. 3476855696, fino a qualche giorno fa un possibile contatto per comunicare con me, è fuori uso.
Come già comunicato, gli esami si svolgeranno il 27 e 28 marzo, alle ore 10. Collegatevi forniti di un documento.
Carissim*, gli esami di marzo, rimasti in sospeso per l'emergenza sanitaria, avranno luogo nei giorni 27 e 28 marzo alle ore 10. Invito gli interessati a mandarmi una mail.
Su richiesta di studenti e studentesse comunico che la lezione di 'Cristianesimo e Religioni, , in calendario il martedì alle ore 10, è spostata alle ore 14 dello stesso giorno.
Il ricevimento è sospeso perché sono in missione, fuori sede, per un convegno.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
21/10/2019 | P01/000185 | Il sacco di Roma (410) nelle fonti e nella storiografia. |
30/07/2018 | Y52/000056 | Il peccato nel nuovo testamento: tra impurità fisica e corruzione spirituale |