Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
Inizio lezioni Prof Marano - A-A 2023/24
Tutte le lezioni del Prof. Marano (Letteratura anglo-americana, Comparative American Literature, Cultural Studies) avranno inizio Lunedì 9 ottobre e proseguiranno secondo il calendario stabilito da Disum Didattica.
Prof. Salvatore MARANOFilosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo
Le lezioni di Filosofie della "Natura e del Linguaggio nel Medioevo" inizieranno Mercoledì 4 ottobre nell'aula A4 alle ore 08.00 e proseguiranno secondo il seguente calendario: Mercoledì (aula A4) e venerdì (aula A3) dalle 08.00 alle 10.00.
Prof. Concetto MARTELLOattestato workshop 20-22 settembre
Studentesse e studenti che abbiano seguito le attività del workshop dal titolo: L’alterità tra storia e narrazione: streghe, stregoni, eretici e altri ‘cattivi soggetti’ (con un numero di presenze pari a 4/5 dell'intero programma) potranno ottenere l'attestato valido per l'accreditamento di 3CFU di AAF, compilando il questionario allegato al presente avviso e presentando un relazione non più lunga di due/tre pagine (= 4000/6000 battute spazi inclusi) su un intervento a scelta, entro il mese di ottobre 2023.
Prof.ssa Rossana BARCELLONAProgrammi dell'a.a. 2023-2024
Sulle pagine Disum del Corso di Scienze Filosofiche sono stati pubblicati i programmi che i docenti svolgeranno nell'a.a. 2023-2024.
Ho predisposto una sintesi dei tre corsi a me affidati:
Filosofia teoretica - Corso avanzato
Epistemologia
Filosofia della menti artificiali
Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo - esito della prova in itinere
Si comunica qui di seguito l'esito della prova in itinere di "Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo" per l'anno accademico 2022-2023 e svolta il 21 dicembre 2022.
1000029492 28
1000037206 22
1000037602 30
1000038378 30 e lode
1000038709 30
1000038900 30
1000039094
Prof. Concetto MARTELLOAvvisi del dipartimento
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"
Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.
La partecipazione al premio è riservata ai:
- "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
- "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)
Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.
Per