Margherita Guglielmina CASSIA
A. Formazione universitaria e carriera accademica
- Laurea in Lettere Classiche (Indirizzo Storico, V.O.) conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Catania, con votazione 110/110 e lode.
- Dottorato di Ricerca in Storia Antica (IX ciclo, A.A. 1993-1996), con sede amministrativa presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Messina.
- Assegno quadriennale per la collaborazione alla ricerca per il settore scientifico-disciplinare L-Ant/03 “Storia Romana”, dall’1.09.1999 al 31.08.2003, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Catania, con il programma di ricerca dal titolo La città romana imperiale. Varianti regionali, continuità strutturali e trasformazioni funzionali, responsabile del progetto la prof.ssa Concetta Molè.
- Borsa di studio per il Corso Residenziale di Alta Formazione su Pellegrinaggi e luoghi di culto dall’Antichità all’Alto Medioevo, Terza Settimana di Studi Tardoantichi e Romanobarbarici, Monte Sant’Angelo-Foggia dal 2.10 al 6.10.2000.
- Vincitrice delle valutazioni comparative per un posto di Ricercatore per il settore scientifico-disciplinare L-Ant/03 “Storia Romana”, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Catania.
- Professore aggregato di “Storia Romana” nell’A.A. 2005/2006.
- Ricercatrice confermata per il settore scientifico-disciplinare L-Ant/03 “Storia Romana”, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, attuale Dipartimento di Scienze Umanistiche, dell’Università degli Studi di Catania.
- Abilitazione Scientifica Nazionale (Bando 2012, D.D. nr. 222/2012) per il Settore Concorsuale 10/D1 “Storia Antica”, a Professore di II Fascia.
- Professore associato per il settore scientifico-disciplinare L-Ant/03 “Storia Romana”, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.
- Abilitazione Scientifica Nazionale (D.D. nr. 1532 del 29 luglio 2016) per il Settore Concorsuale 10/D1 “Storia antica”, a Professore di I Fascia.
- Membro della Commissione Didattica del Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa) nell’A.A. 2006/2007.
- Membro della Commissione Ammissione Studenti Stranieri nell’A.A. 2008/2009 (02.09.2008).
- Delegato Socrates del Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa) nell’A.A. 2009/2010.
- Membro della Commissione degli esami d’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica, LM-15, dall'a.a. 2011/2012 all'a.a. 2020/2021.
- Membro della Commissione Piani di Studio del Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali nell’A.A. 2012/2013.
- Membro della Commissione Coordinamento della didattica del Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali negli A.A. 2012/2013 e 2013/2014.
- Membro dell’Info Desk – Corso di Laurea in Lettere – per l’Open Day del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Giornata di orientamento per le Scuole Medie Superiori, organizzata a Catania il 14.04.2014, in collaborazione con il C.O.F. (Centro Orientamento e Formazione).
- Vicepresidente del Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali dall’A.A. 2012/2013 all’A.A. 2015/2016.
- Docente di riferimento e Responsabile A.Q. (Assicurazione della Qualità) per la Scheda Unica Annuale (S.U.A.) del Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali L-1 a partire dall’A.A. 2013/2014.
- Componente del Gruppo per il Rapporto di Riesame iniziale negli A.A. 2013, 2014 e 2015 per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali L-1.
- Membro della Commissione Dipartimentale per la Ricerca – Sezione “Archeologia e Scienze dell’Antichità” (Sottocommissione “Finanziamenti per la Ricerca”) – eletto il 4.07.2013 (Responsabile: prof. Edoardo Tortorici).
- Referente del Gruppo Comunicazione (responsabile prof.ssa Lina Scalisi) per la compilazione della scheda S.U.A.-R.D. (Ricerca Dipartimentale) dal 9.02.2015 ad oggi.
- Docente tutor S.U.A. per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali L-1, Orientamento in entrata (gestione Open Day, contatti con le scuole), dall’A.A. 2015/2016.
- Docente tutor S.U.A. per il Corso di Laurea Triennale in Lettere L-10, nell’A.A. 2015/2016.
- Docente di riferimento e Responsabile A.Q. (Assicurazione della Qualità) per la Scheda Unica Annuale (S.U.A.) del Corso di Laurea Triennale in Lettere L-10 a partire dall’A.A. 2015/2016.
- Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca (XXXIII ciclo) in Scienze del patrimonio e della produzione culturale (Università degli Studi di Catania) coordinato dal prof. Pietro Militello.
- Membro della Commissione Paritetica del Dipartimento di Scienze Umanistiche per il quadriennio 2016-2020.
- Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze Umanistiche per lo scorcio del quadriennio 2016-2020.
- Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze Umanistiche per il quadriennio 2020-2024.
- Responsabile della Sezione Archeologia e Scienze dell’Antichità del Dipartimento di Scienze Umanistiche per il quadriennio 2021-2025.
- Membro della Segreteria di Redazione di Orpheus. Rivista di umanità classica e cristiana dal 2000.
- Membro della Consulta Universitaria di Storia Greca e Romana (C.U.S.G.R.) dal 2009.
- Membro dell’Association Internationale d’Epigraphie grecque et latine (A.I.E.G.L.) dal 2017.
- Membro dell’Associazione Internazionale di Studi Tardoantichi (A.I.S.T.) dal 2017.
- Membro del Comitato scientifico dell’Incontro di Studio su I segni del potere, il potere dei segni, Catania 20-21 ottobre 2016.
- Membro del Comitato di Redazione di Siculorum Gymnasium. A Journal for the Humanities.
-
Componente del Centro di Archeologia Cretese dell’Università degli Studi di Catania (direttore professore Pietro Militello) dal 2018.
-
Socio ordinario della Società Italiana di Storia della Medicina (S.I.S.M.) dal 2019.
-
Membro del Comitato Scientifico della Rivista scientifica internazionale di classe A Hormos. Ricerche di Storia Antica.
-
Direttore della Collana Communitas. Quaderni di filologia, storia e archeologia, della Casa Editrice Quasar, che adotta processi di double blind peer review e con Comitato scientifico internazionale.
- Membro del Comitato Scientifico internazionale della Rivista scientifica internazionale Creta Antica, peer reviewed.
- Membro del Comitato Scientifico della Rivista scientifica Cronache di Archeologia. Rivista dell’Università di Catania, peer reviewed.
- Membro del Comitato Scientifico della Rivista scientifica Archivio Storico Siracusano.
- Membro del Comitato Scientifico della Collana monografica Cronache di Archeologia. Rivista dell’Università di Catania.
- Membro del Comitato Scientifico della Collana Antico.
- Membro del Comitato Scientifico della Collana Philoponìa. Contributi di filologia e letteratura greca e latina.
B. Altri titoli
- Membro del Comitato organizzatore dell’Incontro di Studio su Silenziose rivoluzioni. La Sicilia dalla Tarda Antichità al primo Medioevo. Identità e percorsi, Catania-Piazza Armerina 21-23 maggio 2015.
- Attestati di Perfezionamento annuale post lauream in
- Didattica delle Materie Letterarie per gli insegnanti delle scuole secondarie (A.A. 1997/1998).
- Archivistica e Biblioteconomia (A.A. 1998/1999).
- Insegnare con il computer: elementi di informatica pratica (A.A. 1999/2000).
- Didattica della letteratura latina (A.A. 2000/2001).
- La letteratura della Grecia antica: elementi di didattica (A.A. 2002/2003).
- Servizio in qualità di membro di Commissione per gli Esami di Maturità per la classe di concorso A051 (materie letterarie e latino nei licei e nell’istituto magistrale) nell’A.S. 1992/1993.
- Servizio in qualità di docente supplente presso Istituti Scolastici Statali per le classi di concorso A052 (materie letterarie, latino e greco nei licei classici) nell’A.S. 1997/1998, A051 (materie letterarie e latino nei licei e nell’istituto magistrale) nell’A.S. 1997/1998, A052 (materie letterarie, latino e greco nei licei classici) nell’A.S. 1998/1999.
- Conseguimento a Catania dell’abilitazione all’insegnamento (D.L. 124/1999 - O.M. nr. 153 del 15.06.1999) per le classi di concorso A052 (materie letterarie, latino e greco nei licei classici), A051 (materie letterarie e latino nei licei e nell’istituto magistrale), A050 (materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A043 (italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media).
- Immissione in ruolo in qualità di vincitrice del Concorso ordinario per esami e titoli a cattedre nelle scuole e istituti di istruzione secondaria di I e II grado, bandito con D.D. del 31.03.1999, per la classe di concorso A050 (Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado).
C. Attività didattica
1. Responsabilità di insegnamenti
- Insegnamenti di “Storia Romana” (2 CFU) e “Storia Greca” (2 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), A.A. 2005/2006.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (2 CFU) e “Storia Greca” (2 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), A.A. 2006/2007.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU) e “Storia Greca” (2 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), A.A. 2007/2008.
- Insegnamento di “Storia Romana” (6 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), A.A. 2008/2009.
- Insegnamento di “Storia Amministrativa Romana” (6 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), A.A. 2009/2010.
- Insegnamento di “Storia Romana” (9 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali, A.A. 2010/2011.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (9 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Filosofia, A.A. 2011/2012.
- Insegnamento di “Storia Romana” (9 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali, A.A. 2012/2013.
- Insegnamento di “Storia Romana” (9 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Filosofia, A.A. 2013/2014.
- Insegnamento di “Storia Romana” (9 CFU) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia, A.A. 2014/2015.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia e di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, A.A. 2015/2016.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia e di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, A.A. 2015/2016.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia e di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, A.A. 2016/2017.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia e di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, A.A. 2017/2018.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia e di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, A.A. 2018/2019.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia e di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, A.A. 2019/2020.
- Insegnamenti di “Storia Romana” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali e Filosofia, di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere e di “Storia della città antica” per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali (4 CFU, Indirizzo Promozione del Patrimonio Culturale, Siracusa), A.A. 2020/2021.
- Insegnamenti di “Didattica della Storia antica” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica, di “Epigrafia classica” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e di “Storia Romana” (9 CFU, II semestre) per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, A.A. 2021/2022.
- Insegnamenti di “Didattica della Storia antica” (6 CFU, I semestre) per il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica, A.A. 2022/2023.
C. Attività didattica
2. Partecipazione alle Commissioni istituite per gli Esami di Profitto
In qualità di Presidente, la prof.ssa Cassia è stata ed è membro effettivo delle Commissioni di Esami di Profitto per le discipline:
- “Storia Romana” per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), dall’A.A. 2007/2008.
- “Storia Amministrativa Romana” per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), dall’A.A. 2009/2010.
- “Storia Romana” per il Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali, dall’A.A. 2010/2011.
- “Storia Romana” per il Corso di Laurea Triennale in Filosofia, dall’A.A. 2011/2012.
- “Storia Romana” per il Corso di Laurea Triennale in Lettere, dall’A.A. 2015/2016.
La sottoscritta, in qualità di Componente, è membro effettivo delle Commissioni di Esami di Profitto per le discipline:
- “Storia Romana” e “Storia Greca” per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa), dall’A.A. 2005/2006 all’A.A. 2007/2008.
- “Storia Romana” (Laurea triennale in Lettere V.O. e in Lettere), “Storia della storiografia antica” (Laurea triennale in Lettere V.O.), “Storia della Sicilia antica” (Laurea triennale in Lettere), dall’A.A. 2005/2006 ad oggi.
- “Storia Romana” (Lauree Specialistiche e Magistrali in Filologia Classica, Filologia Moderna, Archeologia, Storia della Filosofia), dall’A.A. 2007/2008 ad oggi.
- “Storia Greca” (Lauree Specialistiche e Magistrali in Filologia Classica, Archeologia, Valorizzazione dei Beni archeologici, Valorizzazione dei Beni archivistici e librari, Storia della Filosofia), dall’A.A. 2015/2016 ad oggi.
- “Epigrafia classica” (Laurea Magistrale in Archeologia), dall’A.A. 2015/2016 ad oggi.
C. Attività didattica
3. Insegnamenti presso Scuole di Specializzazione e Seminari presso Scuole di Dottorato, Master, Mostre e Associazioni
- Insegnamento di “Didattica della Storia”, Indirizzo “Scienze Umane” per la classe di concorso A051 (materie letterarie e latino nei licei), nell’àmbito della Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento nella Scuola Secondaria (S.I.S.S.I.S.), corso speciale di durata annuale (A.A. 2006/2007) per il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Secondaria di I e II grado (L. 143/04 D.M. 85/05).
- Seminario su La città antica nell’Europa romana (04.04.2007), nell’àmbito del Master di II Livello in Promozione e divulgazione della cultura classica, Siracusa, A.A. 2006/2007.
- Seminario su La città romano-imperiale: uno spazio urbano fra ‘modello’ e varianti (25.06.2007), nell’àmbito del Dottorato di Ricerca in Teoria e storia della rappresentazione, presso la Facoltà di Architettura (sede di Siracusa), Università degli Studi di Catania.
- Seminario su Città di un Impero, un Impero di città: modelli generali e varianti regionali (07.04 e 10.04.2008) nell’àmbito del Master di II Livello in Promozione e divulgazione della cultura classica, Siracusa, A.A. 2007/2008.
- Seminario su Roma e i centri del potere: la città imperiale e le città dell’Impero (05.06.2008), nell’àmbito del Dottorato di Ricerca in Teoria e storia della rappresentazione, presso la Facoltà di Architettura (sede di Siracusa), Università degli Studi di Catania.
- Seminario su Roma caput mundi? “Modelli” di città in età imperiale (24.03 e 27.03.2009), nell’àmbito del Master di II Livello in Promozione e divulgazione della cultura classica, Siracusa, A.A. 2008/2009.
- Seminario su Le cure con l’acqua in età tardoantica in Etruria e in Cappadocia: documenti per un confronto (23.06.2009), nell’àmbito del ciclo di conferenze organizzate a Roma per la Mostra La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura.
- Seminario su Medici e medicina nella Sicilia romana (Siracusa, 19.03.2010), nell’àmbito di un ciclo di sei Seminari sul tema Storia e archeologia romana nella Sicilia orientale, in collaborazione con la Soprintendenza BB.CC.AA., Servizio Beni Archeologici di Siracusa, e con SiciliAntica. Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali di Siracusa (A.A. 2009/2010).
- Seminario su Povertà e malattia nell’Anatolia tardoantica: il nosocomio di Euchaita (09.04.2010), nell’àmbito della Scuola di Dottorato di Ricerca in Studi Storici e Umanistici, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Verona.
- Ciclo di lezioni sul tema Cappadocia: cultura materiale, territori, economie (08, 10, 29 e 31.05.2010), nell’àmbito del Master di Alta Formazione del CNR-IBAM in Archeologia del Mediterraneo in età romana.
- Seminario su“Saggezza straniera”: un medico orientale nell’Occidente tardoantico (16.12.2011), nell’àmbito della Scuola di Dottorato di Ricerca in Studi Storici e Umanistici, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Verona.
- Seminario su Una città da “curare”: Antiochia nell’epistolario di Libanio (28.04.2016), nell’àmbito della scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze archeologiche storiche e storico-artistiche, Università degli Studi di Torino, sul tema La costruzione identitaria dell’Impero romano d’Oriente.
- Seminario su Approcci metodologici allo studio dell’urbanesimo: città e territorio nel Mediterraneo romano (12.12.2017), nell’àmbito della scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze del patrimonio e della produzione culturale, Università degli Studi di Catania.
- Seminario su Medici greco-orientali in Etruria: “fuga” dei cervelli o “circolazione” di migranti qualificati? (13 aprile 2018), nell’àmbito del ciclo di Seminari di storia antica Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico (Progetto di ricerca “Immigrazione e integrazione. Società multietnica e tutela della dignità della persona”), Università degli Studi di Milano “Cattolica del Sacro Cuore”.
- Seminario su Lo sfruttamento delle risorse del territorio nella Sicilia romana: allevamenti di equini e arte veterinaria (15.01.2020), nell’àmbito della scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze del patrimonio e della produzione culturale, Università degli Studi di Catania.
- Intervista radiofonica sul Seminario di Silvia Giorcelli, Le Alpi come Far West. Movimenti di persone, di merci, di ricchezze, Catania, 30 gennaio 2020, Radio Zammù (https://www.mixcloud.com/radiozammu/la-conquista-delle-alpi-momento-cruciale-per-lespansione-dellimpero-romano/).
- Seminario on line su I medici nelle epigrafi della Sicilia antica (18.12.2020), nell’àmbito della scuola di Dottorato di Ricerca in Scienze del patrimonio e della produzione culturale, Università degli Studi di Catania.
- Insegnamento di “Epigrafia greca e latina” (2 CFU, II semestre) per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (Università degli Studi di Catania), A.A. 2020/2021.
- Insegnamento di “Epigrafia greca e latina” (5 CFU, II semestre) per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (Università degli Studi di Catania), A.A. 2021/2022.
- Insegnamento di “Epigrafia greca e latina” (5 CFU, II semestre) per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (Università degli Studi di Catania), A.A. 2022/2023.
C. Attività didattica
4. Attività didattica integrativa e di servizio agli studenti
- Laboratorio Didattico su Siracusa Romana. La centralità periferica (A.A. 2002/2003) per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa).
- Laboratorio Didattico su Siracusa fra chora ellenistica e territorium romano (A.A. 2004/2005) per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali (sede di Siracusa).
- Lezione su Le donne nell’antica Roma nell’àmbito del Corso di Recupero degli obblighi formativi aggiuntivi (O.F.A.) per le matricole del Corso di Laurea Triennale in Filosofia (27.11.2012).
Aggiornato al 29 settembre 2023
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia classica - 1° anno
DIDATTICA DELLA STORIA ANTICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia classica - 1° anno
EPIGRAFIA CLASSICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA ROMANA A - L
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 1° anno
STORIA DELLA CITTA' ANTICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 2° anno
STORIA ROMANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA ROMANA A - L
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 2° anno
STORIA ROMANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA ROMANA
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 2° anno
STORIA ROMANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA ROMANA
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 2° anno
STORIA ROMANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA ROMANA
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 2° anno
STORIA ROMANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA ROMANA
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Beni culturali - 2° anno
STORIA ROMANA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 1° anno
STORIA ROMANA
Attività di ricerca scientifica
- Principali àmbiti di ricerca
La ricerca, in sintonia anche con l’attività didattica svolta sino ad oggi, si è incentrata sulle seguenti tematiche:
- caratteristiche e funzioni di città e villaggi in specifiche aree regionali anatoliche (Cappadocia, Ponto)
- società, economia e cultura nell’epistolario di Basilio di Cesarea
- rapporto fra storia politica, etnogeografia e legami familiari nell’augusteo Strabone
- schiavitù e mobilità sociale in Anatolia ellenistico-romana
- cursus publicus in età costantiniana
- ruolo della medicina nella società e nell’economia imperiale
- rapporto fra il potere imperiale e la professione medica
- aspetti insediativi e dinamiche economiche in contesti insulari e mediterranei (arcipelago maltese, Sicilia)
- didattica universitaria della storia antica
- condizione femminile e testimonianze epigrafiche in età imperiale (Egitto, Sicilia, Asia Minore)
- didattica e politica fra II e IV secolo d.C. in Oriente
- Partecipazione a gruppi di ricerca nazionali
Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (finanziati):
- come Dottore di ricerca, al Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale La Sicilia dall’Ellenismo alla Tarda Antichità. Processi di acculturazione e di trasformazione (P.R.I.N. 1997, coordinatore nazionale prof. Mario Mazza).
- come Dottore di ricerca, al Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale Le comunità cittadine in Sicilia e in Magna Grecia dall’Ellenismo alla Tarda Antichità: continuità e cambiamento (P.R.I.N. 1999, coordinatore nazionale prof. Mario Mazza).
- come Titolare di assegno di ricerca, al Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale Città e campagna nella Sicilia orientale dall’età ellenistica alla Tarda Antichità: strutture di continuità e fattori di cambiamento (P.R.I.N. 2000, coordinatore nazionale prof. Mario Mazza).
- come Titolare di assegno di ricerca, al Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale Malattia e povertà tra III e VI secolo d.C.: orizzonti mentali, trasformazioni strutturali, interventi istituzionali (P.R.I.N. 2003, coordinatore nazionale prof. Mario Mazza).
3. Responsabilità scientifica e partecipazione a progetti di ricerca d’Ateneo
Progetti di Ricerca di Ateneo finanziati su fondi del bilancio universitario:
- Vescovi e poveri, medici e ammalati: protagonisti e comparse della Cappadocia tardoantica (P.R.A. 2005 e 2006).
- Autorità ecclesiastiche e potere giudiziario: mediazione, intervento e ingerenza dei vescovi nella Cappadocia tardoantica (P.R.A. 2007).
- Luoghi di cura e istituti giuridici nella Cappadocia romana: dalla città “pagana” alla città “cristiana” (P.R.A. 2008).
- Risorse economiche e ceti produttivi nel bacino del Mediterraneo: Creta in età imperiale (P.R.A. 2012).
- Roma e i “diversi”: confini geografici, barriere culturali, distinzioni di genere nelle fonti epigrafiche fra età repubblicana e Tarda Antichità (Linea di finanziamento 1, 2018).
- La didattica della storia antica in ambito universitario: problemi e prospettive (Linea di finanziamento 1, 2019).
- Componente del Gruppo di Ricerca Semeiotica del potere. Simbologia ed ermeneutica del meraviglioso nella Tarda Antichità (F.I.R. 2014).
- Componente del Gruppo di Ricerca Meccanismi di inclusione ed esclusione sociale nel mondo romano: senatori, cavalieri e curiali fra privilegi ereditari e mobilità verticale (Linea di finanziamento 3, 2019).
4. Partecipazione con relazione a convegni e giornate di studio di rilevanza nazionale e internazionale
- Convegno di Studi su Poveri ammalati e ammalati poveri. Dinamiche socio-economiche, trasformazioni culturali e misure assistenziali nell’Occidente romano in età tardoantica, Palermo 13-15 ottobre 2005, con la relazione ‘Saggezza straniera’: un medico orientale nell’Italia tardoantica.
- Conference Interconnections in the Central Mediterranean: The Maltese Islands and Sicily in History, St Julians, Malta 2nd and 3rd November 2007, con la relazione Christian Medicine and Late Antique Surgery: Illness and Healing in the Maltese Islands and Sicily in the 4th-5th century A.D.
- Giornate di Studio organizzate dal Dipartimento di Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici dell’Università degli Studi di Palermo sul tema Guerra e Diplomazia nel mondo antico: tra istanze politiche e strategie culturali, Palermo 21-22 novembre 2008, con la relazione Il conflitto e la tregua: un valetudinarium sul limes di Cappadocia?.
- Convegno di Studio su Le città libere nel mondo romano, Grumento Nova 4-5 aprile 2009, con la relazione L’eredità oltre la morte: disposizioni di ultime volontà nelle città della Cappadocia romana.
- Convegno di Studio su L’evergetismo in Asia Minore (II sec. a.C.-III sec. d.C.). Modelli culturali, monumenti, risorse, dinamiche sociali, Messina 28-29 gennaio 2011, con la relazione Fra atto evergetico e necessità difensiva: le mura di Cesarea in Cappadocia nel III secolo d.C.
- Convegno Internazionale su Instrumenta Inscripta V: Signacula ex aere. Aspetti epigrafici, archeologici, giuridici, prosopografici, collezionistici, Verona 20-21 settembre 2012, con la relazione “Marchi di fabbrica” a Creta e tituli picti di Ercolano: considerazioni socio-economiche.
- Convegno Internazionale di Studi per Enzo Aiello (1957-2013), Fra Costantino e i Vandali, Messina 29-30 ottobre 2014, con la relazione Cavalli cappadoci e cursus publicus in età costantiniana: humanitas imperiale o logica del profitto?.
- Incontro di Studio su Silenziose rivoluzioni. La Sicilia dalla Tarda Antichità al primo Medioevo, Catania-Piazza Armerina 21-23 maggio 2015, con la relazione Multa enim bona Sicilia generat: patrimonio zootecnico e nuovi profili professionali.
- Colloque international su Revisiter l’esclavage ancien: méthodologies et nouvelles approches critiques, Université Franche Comtée, Besançon 2-3 juin 2015, con la relazione Schiavi e liberti cappadoci nella prima età imperiale: fra echi letterari e documentazione epigrafica.
- Secondo Colloquio di Ricerca del Dipartimento di Scienze Umanistiche dal titolo Verso nuovi modelli di ricerca. Epistemologia, interdisciplinarità e umanesimo nelle comunità scientifiche contemporanee, sezione Mito, passioni e immaginario, Catania 26 ottobre 2015, con la relazione Il mito “pagano” e “cristiano”.
- Incontro di Studio dal titolo I disegni del potere, il potere dei segni, Catania 20-21 ottobre 2016 con la relazione I segni del potere nella Cappadocia tardoantica: la ricchezza fra ostentazione e occultamento.
- International Symposium on Archaeology and History of Lydia from the early Lydian period to the Late Antiquity (8th century b.c.-6th century a.d.), Izmir, Turkey, May 17-18, 2017, with the lecture Servilius Damocrates and Roman Lydia: A close connection (official invitation, skype session: Historical studies on Roman and early Byzantine Lydia and Ephesus).
- Convegno Internazionale su “Voci di pietra”: pluralismo culturale e integrazione nella Sicilia antica e tardoantica, Catania 16-17 marzo 2018, con la relazione “La stola e il silenzio”? ‘Parole’ di donna in un epitaffio catanese d’età imperiale.
- International Workshop on The Rise of Christianity in Asia Minor and on Cyprus, Berlin 22nd-23rd June 2018, with the lecture Balancing between Paganism and Judaism: Early Christianity in Cappadocia.
- Incontri Bolognesi di Storia antica, Bologna 27 marzo 2019, con la relazione Coniugi e colleghi: «coppie» di medici fra prima età imperiale e Tarda Antichità.
- Giornata di Studi su Il lessico politico di Roma nelle fonti greche, Roma Tre, 23 settembre 2019, con la relazione Fra “suono latino” e “lingua dei Romani”: calchi e traduzioni in Strabone di Amaseia.
- VI Colloquio di ricerca del Dipartimento di Scienze Umanistiche su Saperi umanistici: cinque temi per il futuro, Catania 24-25 ottobre 2019, con la relazione dal titolo Malattia e magia in Cappadocia fra permanenze e trasformazioni.
- Convegno Internazionale su Germanico nel contesto politico di Età Giulio-Claudia: la figura, il carisma, la memoria, Perugia 21-22 novembre 2019, con la relazione dal titolo Il trionfo di Germanico nella Geografia straboniana: memoria autoptica, testimonianza indiretta o esperienza “mediata”?
- International video Conference on the southeastern part of central Anatolia in Classical Antiquity su Cappadocia and Cappadocians in the Hellenistic, Roman and Early Byzantine periods, May 14-15, 2020, con la relazione in inglese dal titolo Not only horses: beasts of burden in Hellenistic and Roman Cappadocia.
Aggiornato il 19 gennaio 2021
Esami di profitto - lunedì 23 settembre 2024
Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di profitto di "Storia romana A-L" e "Didattica della storia antica", fissati per lunedì 23 settembre 2024, alle ore 8:00, si terranno presso l'aula A/6 del Monastero dei Benedettini.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
02/10/2023 | 1000/017038 | Marco Giunio Bruto solo un cesaricida? |
11/09/2023 | 1000/050823 | Polibio e la filosofia della storia |
25/10/2022 | Y55/000298 | Il principato di Traiano nelle fonti |
18/05/2021 | Y60/000380 | Costantino e l'editto del 313 d.C. |
07/01/2021 | Y55/000021 | Agrippina Maggiore |
05/11/2019 | 646/002861 | Galla Placidia. |
09/12/2015 | 646/003702 | Le Amazzoni nel mondo romano |
12/05/2014 | 682/001601 | La donna e il lusso a Pompei |
21/09/2009 | 682/000879 | Gli strumenti chirurgici nel mondo romano |