Floriana PUGLISI

Professoressa associata di LINGUE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE [L-LIN/11]

Floriana Puglisi ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Studi Inglesi e Angloamericani presso l’Università di Catania nel 2004, discutendo una tesi dal titolo "Women and the Divine. The Sacred Poetics of Anne Bradstreet and Anne Sexton". Dal 01-04-2005 al 31-03-2007 è stata titolare di assegno di ricerca sul tema “Coscienza, memoria e identità nello sviluppo della lingua letteraria americana dalle origini ad oggi”, s.s.d. L-LIN/11, “Lingue e Letterature Angloamericane”, presso l’Università di Catania, Facoltà di Lingue. Dall’a.a. 2010-11 è ricercatrice a tempo indeterminato, s.s.d. L-LIN/11, presso la Facoltà di Lingue, ora afferente al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Nel mese di settembre 2018 ha conseguito l’abilitazione al ruolo di Professore di II Fascia per il settore concorsuale 10/L1, "Lingue, Letterature e Culture Inglese e Angloamericana".

I suoi interessi di ricerca convergono sulla poesia – dal Modernismo alla poesia femminile e alla sperimentazione contemporanea – privilegiando il rapporto con le arti visive, forme di collaborazione interartistiche, performance e poetry reading, ibridazione di codici e generi, intertestualità e intermedialità, espressioni di spiritualità/religiosità in prospettive di genere. Partecipa regolarmente a convegni nazionali e internazionali come relatrice e a progetti, individuali e di gruppo, finanziati dall’Ateneo di Catania. Ha pubblicato volumi su Anne Sexton e Rosmarie Waldrop e diversi saggi su Anne Brastreet, William Carlos Williams, Rosmarie Waldrop e Susan Howe.  

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016
08/09/2023
Ricevimento di settembre

Nel mese di settembre il ricevimento sarà effettuato lunedì 11 settembre, alle ore 12.30 (in assenza di studenti, la docente lascerà lo studio alle 13.00) e martedì 26 settembre dalle 10.00 alle 12.00 (poichè il 26 avranno inizio le sedute di laurea, si invita in questo caso a prendere appuntamento via email, un paio di giorni prima, per agevolare la gestione dei tempi).

02/09/2023
Esame scritto lingua angloamericana - sessione settembre 2023/aula e prenotati

Si comunica che il prosssimo esame scritto di lingua angloamericana (LM38, II anno) previsto per martedì 5 settembre a partire dalle h 8.30 si svolgerà presso lo studio della docente, stanza 126. A seguire, l'elenco dei prenotati:

#

MATRICOLA

1

1000038527

2

1000044050

3

1000044051

4

Y51000301

18/07/2023
Attivazione prenotazione esame scritto LINGUA ANGLOAMERICANA - sessione settembre 2023

Si comunica che, su STUDIUM 2022/2023 (percorso: Prenotazione esami scritti corsi di lingua > Prenotazione esami scritti di Lingua anglo-americana), sono state attivate le prenotazioni per gli esami scritti di Lingua angloamericana della sessione di SETTEMBRE 2023. Le prenotazioni chiuderanno il 27 agosto. Studenti e studentesse che non riuscissero a prenotarsi su STUDIUM possono inviare una mail (con oggetto: Prenotazione esame scritto SETTEMBRE 2023) entro la data di scadenza delle prenotazioni (27 agosto) alla docente (Floriana Puglisi, fpuglisi@unict.it).

Mail inviate ad altri

03/07/2023
Ricevimento per il mese di luglio

Nel mese di luglio il ricevimento sarà effettuato nei seguenti giorni: mercoledì 5, mercoledì 12 e venerdì 21, dalle 10.00 alle 12.00.

Il ricevimento riprenderà quindi a settembre (il calendario per il ricevimento di settembre sarà comunicato all'inizio del mese).

01/06/2023
Esame scritto lingua angloamericana 6 giugno_Lista studenti e aula

Si comunica che, nel file allegato, è possibile prendere visione della lista dei/delle prenotati/e per l’esame scritto di Lingua angloamericana LM38 - II anno del prossimo 6 giugno. L'elenco è ordinato per  numero di matricola.

Chi non dovesse trovarsi in elenco può mandare, entro le ore 12.00 del 5 giugno, una mail alla docente (fpuglisi@unicit.it) allegando prova dell’avvenuta prenotazione su Studium (screenshot dalla sezione "Le mie prenotazioni") oppure copia della mail inviata prima della scadenza delle prenotazioni (30 maggio). In mancanza di una delle

29/03/2023
Orario ricevimento dal 29-03-2023

Da mercoledì 29 marzo il ricevimento sarà nuovamente effettuato dalle 10.00 alle 12.00 sia lunedì sia mercoledì.

07/01/2023
Ripresa ricevimento

Il ricevimento riprenderà dal 16 gennaio e sarà effettuato ogni lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 12.00.

DataStudenteArgomento della tesi
11/09/2023Q92/000053La Sitcom americana
15/06/2023Y58/000682Il Sogno Americano
26/10/2022Y58/001321Il mito della Presidenza Americana e la sua rappresentazione nel cinema e nelle serie Tv.
28/07/20221000/022600Rappresentazioni cinematografiche della cultura Hip-Hop
04/02/2022Y58/0001300Pose: rappresentazione LGBTQ+ tra ballroom culture e identità transgender
07/06/20211000/025138Il linguaggio della protesta
26/02/2021Y51/000312Analisi linguistica sulla comunicazione delle ONG
05/12/2019O77/000169Traduzione audiovisiva - Il sottotitolaggio.
19/10/2015655/002389Charles Brockden Brown e il gotico americano
14/05/2014656/006731Traduzione (da italiano ad American English) testo letterario
27/01/2014O77/000208L'uso dell'African-American vernacular English nell'opera di Alice Walker