Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
Ricevimento odierno sospeso
Si comunica che il ricevimento odierno, venerdì 9 giugno 2023, è sospeso.Prof.ssa Maria CARRERAS GOICOECHEAEsiti esami scritti Lingua Araba 2 e Letteratura
Di seguito gli esiti degli esami scritti del 07/06/2023 di Lingua Araba 2 e Letteratura.
La docente riceverà tutti gli studenti che volessero visionare la prova mercoledì 14 giugno alle 15:00 aula 130. Si prega di contattare previamente la docente tramite mail. Gli studenti che non hanno superato la prova e coloro che hanno superato la prova con riserva sono caldamente invitati a partecipare al ricevimento.
1 | 1000034502 | 18** |
2 | T35000083 | 18** |
3 | 1000033454 | 25 |
4 | 1000033952 | Insufficiente |
5 | 1000033957 | 26 |
6 | 1000034164 | 18* |
7 | 1000033213 | 21 |
8 | 1000033044 | 28 |
9 | 1000005611 | Insufficiente |
10 | 1000035119 | Insufficiente |
11 | 1000032442 | 20 |
12 | 1000033433 | Insufficiente |
13 | 1000032797 | 18* |
14 | 1000035377 | 23 |
15 | T35001046 | Insufficiente |
16 | Y58000795 | Insufficiente |
17 | 1000035233 | 24 |
18 | 1000025378 | 18** |
19 | 1000019205 | Insufficiente |
20 | 1000034213 | Insufficiente |
I
Prof.ssa Rosa PENNISIRicevimento Storia moderna (A-L)
Si comunica che il ricevimento previsto giovedì 8 giugno, è posticipato a venerdì 9 giugno nell'orario consueto h.12-14
Prof.ssa Lavinia GAZZE'Letteratura tedesca della Modernità – Prenotazioni appello del 27/6/23 tramite STUDIUM
- Per ragioni di carattere tecnico le prenotazioni per l’appello di Letteratura tedesca della Modernità del 27 giugno prossimo si effettueranno tramite il portale STUDIUM alla pagina del corso di “Letteratura tedesca della Modernità a.a. 2022-23”.
- Si prega, all’atto della prenotazione, di inserire l’anno accademico del programma di riferimento (subito dopo il nome di battesimo). Esempio: Rossi Maria 2022-23, matricola 1000000000.
- Le prenotazioni si chiuderanno il 23 giugno.
ricevimento Prof.ssa Cassarino
La docente sarà a disposizione degli studenti il 7 giugno dalle 9.00 alle 11.00 nell'aula 75 durante gli scritti di arabo
Prof.ssa Mirella CASSARINOAvvisi del corso di studi
Offerta di Tirocinio/Stage
Si avvisano gli studenti chè è possibile autocandidarsi per l'offerta di Tirocinio formativo/stage presso Kepos Etna Relais&Spa ; è previsto, per gli studenti selezionati, un eventuale rimborso spese.
Avvisi del dipartimento
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"
Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.
La partecipazione al premio è riservata ai:
- "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
- "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)
Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.
Per
Premio Letterario - scientifico per Bianca
Il Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela e la famiglia “La Rosa – Cannizzaro”, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Catania indicono la 4° edizione del Premio Letterario – scientifico “per Bianca”.
Premio in collaborazione con veteran car club
A seguito dell'emanazione del bando di cui al D.R. 1887, in collaborazione con l’Associazione VETERAN CAR CLUB ETNEO, è indetta una pubblica selezione per l'assegnazione di due premi
Sessione di laurea aggiuntiva giugno 2023
Facendo seguito al D.R. 96869 del 01.03.2023, che recepisce le indicazioni della Legge 24 febbraio 2023 n. 14 (Milleproroghe) e stabilisce che la fine dell'a.a. 2021/2022 è stata prorogata al 15 giugno 2023 per consentire il recupero dei ritardi accumulati durante la pandemia da COVID-19, è stato fissato per giorno 6 giugno 2023 l’inizio della sessione di laurea aggiuntiva. Tale sessione è aperta a studenti e studentesse iscritti all’a.a. 2021/2022 e, in via del tutto eccezionale, anche a studenti e studentesse iscritti/e come fuori corso all’a.a. 2022/2023.
Le scadenze di questa sessione sono