Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Lingue per la cooperazione internazionale istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
Differimento esami orali del 22 settembre
Gli esami di Lingua Tedesca 2, Linguaggi Settoriali: Lingua Tedesca e Deutsche Linguistik und Übersetzung previsti per il 22 settembre si svolgerenno il 26 settembre a partire dalle ore 9:00 nella stanza 304.
Prof.ssa Beate Anna BAUMANNEsami LM38 - posticipo orario
Gli esami di Storia dell'integrazione europea sono posticipati alle ore 15 del 27 settembre, causa concomitanza con le sedute di laurea.
Prof.ssa Melania NUCIFORAEsami orali di lingua spagnola (Prof.ssa M. Cándida Muñoz Medrano)
Gli esami orali, secondo appello, del 27 settembre si svolgeranno secondo il seguente calendario:
VENERDÌ 29 settembre ore 10:00 studio 139:
Studenti di Lingüística e traduzione spagnola
LUNEDÌ 2 ottobre ore 9:00 studio 139:
Studenti di Lingua spagnola III (A-L)
MERCOLEDÌ 4 ottobre ore 10:00 studio 139:
Studenti di Lingua spagnola III (M-Z)
GIOVEDÌ 5 ottobre ore 9:00:
Studenti di Lingua spagnola I (A-L)
Ore 11:
Studenti di lingua spagnola I (M-Z)
Ore 13:
Studenti di lingua spagnola: Linguaggi settoriali.
Prof.ssa Maria Candida MUNOZ MEDRANOPRENOTAZIONI ESAMI SCRITTI DI LINGUA SPAGNOLA DEL 19 OTTOBRE 2023
Sono aperte le prenotazioni esami scritti del 19 ottobre fino al 8 ottobre.
https://studium.unict.it/dokeos/2023/main/prenotazioni/index.php?cidReq=D235PESLES2223&urlview=
Prof.ssa Maria Candida MUNOZ MEDRANOREGISTRAZIONE AI CORSI DI LETTORATO DI LINGUA SPAGNOLA
Gli studenti e le studentesse che devono frequentare i corsi di LETTORATO DI LINGUA SPAGNOLA a.a. 2023-2024 si registreranno andando al seguente link e scegliendo il proprio corso:
https://studium.unict.it/dokeos/2024/main/prenotazioni/index.php?cidReq=D235PESLES2324
La registrazione deve effettuarsi entro il 6 OTTOBRE.
Prof.ssa Maria Candida MUNOZ MEDRANOAvvisi del corso di studi
Avviso per i laureandi di settembre 2023
Si ricorda agli studenti laureandi della Sessione di Settembre 2023 il tirocinio dovrà essere non solo completato, ma già verbalizzato entro e non oltre giorno 11 settembre 2023. Per qualsiasi informazione riguardante il tirocinio è possibile scrivere all'indirizzo mail lferlito@unict.it oppure contattare l'ufficio tirocini: tel 095/7102573.
Offerta di tirocinio/stage (agosto 2023)
Fino al 31 luglio 2023 è possibile autocandidarsi per l'offerta di Tirocinio formativo/stage presso Kepos Etna Relais&Spa ; è previsto, per gli studenti selezionati, un eventuale rimborso spese.
TIROCINIO FORMATIVO E D'ORIENTAMENTO PRESSO COMUNE DI ACI CASTELLO - SETTORE CULTURA E TURISMO - TUTOR DIDATTICO PROF. S. CANNIZZARO
Gli avvisano gli studenti che devono ancora effettuare il tirocinio, che possono, tramite il Portale studenti, autocandidarsi all'offerta di tirocinio formativo e d'orientamento presso il Comune di Aci Castello, settore Cultura e Turismo. Per qualsiasi informazione relativa a questo tirocinio è possibile contattare l'Ufficio tirocini (dr.ssa Ferlito tel 095/7102573).
Avvisi del dipartimento
Indicazioni operative delle sedute di laurea del 26-28 settembre 2023
Lauree – Calendario appello ordinario sessione settembre 2023
Nella pagina dedicata alle Lauree abbiamo pubblicato il calendario degli appelli di laurea di settembre 2023.
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"
Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.
La partecipazione al premio è riservata ai:
- "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
- "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)
Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.
Per