
Alberto Giovanni BIUSO
Temi di ricerca
metafisica ontologia cosmologia materia tempo corpomente paganesimi animalità
Ultimo aggiornamento: 30/06/2023
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 1° anno
FILOSOFIA TEORETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
EPISTEMOLOGIA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
FILOSOFIA DELLE MENTI ARTIFICIALI
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 2° anno
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 1° anno
FILOSOFIA TEORETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
FILOSOFIA DELLE MENTI ARTIFICIALI
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 2° anno
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 1° anno
FILOSOFIA TEORETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
FILOSOFIA DELLA MENTE
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 2° anno
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 3° anno
FILOSOFIA TEORETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
FILOSOFIA DELLA MENTE
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 2° anno
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 3° anno
FILOSOFIA TEORETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
FILOSOFIA DELLA MENTE
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 2° anno
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 3° anno
FILOSOFIA TEORETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
FILOSOFIA DELLA MENTE
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 2° anno
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 1° anno
STORIA DELL'ESTETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
FILOSOFIA DELLA MENTE
Tema privilegiato della mia ricerca è il tempo, in particolare la relazione tra temporalità e metafisica. Mi occupo inoltre della mente come dispositivo semantico; della vitalità delle filosofie e delle religioni pagane; delle strutture ontologiche e dei fondamenti politici di Internet; della questione animale come luogo di superamento del paradigma umanistico.
Il mio libro più recente è Chronos. Scritti di storia della filosofia (Mimesis Editore, 2023).
Dettagliate e aggiornate informazioni sulla mia attività scientifica e didattica si trovano sul sito www.biuso.eu
- Bibliografia (pdf)
Pubblicazione più recente
Dissolvenza e luce
Aldo Palazzolo
in Gente di Fotografia. Rivista di cultura fotografica e immagini
anno XXIX – numero 81 – ottobre 2023
pagine 94-99
==========================
Libro del mese
Alain de Benoist – Thomas Molnar
L’eclisse del sacro
(L’éclipse du sacré, La Table Ronde 1986)
Traduzione e saggio introduttivo di Giuseppe Del Ninno
Edizioni Settecolori, 1992
Pagine XVIII-225
==========================
Volume più recente
CHRONOS
Scritti di storia della filosofia
Mimesis Editore, Milano-Udine 2023
«Percorsi di confine, 34»
Pagine 416
€ 32,00
RECENSIONI
Stefano Piazzese
in InCircolo. Rivista di filosofia e culture
Numero 15 – Giugno 2023
Pagine 179-184
Enrico Palma
Filosofia come temporalità compresa e come scrittura
in Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee
4 maggio 2023
pagine 1-6
Sarah Dierna
in Discipline Filosofiche
8 maggio 2023
==========================
Socio della Società Italiana di Filosofia Teoretica (SiFit)
Presidente della Commissione in carica (biennio 2021-2023) per l’Abilitazione Scientifica Nazionale(ASN) nel Settore Scientifico Disciplinare di Filosofia teoretica (M-FIL/01)
Biblioteche
I miei libri e saggi presenti in alcuni cataloghi delle Biblioteche del circuito WorldCat (Internazionale)
I miei libri e saggi presenti in alcuni cataloghi delle Biblioteche italiane del circuito SBN
I miei libri e saggi presenti nella Biblioteca del Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania
Aldo Palazzolo. Dissolvenza e luce
Segnalo un articolo dedicato alle immagini e alla poetica di Aldo Palazzolo:
Dissolvenza e luce. Aldo Palazzolo
in "Gente di Fotografia. Rivista di cultura fotografica e immagini"
anno XXIX – numero 81 – ottobre 2023
pagine 94-99
Programmi dell'a.a. 2023-2024
Sulle pagine Disum del Corso di Scienze Filosofiche sono stati pubblicati i programmi che i docenti svolgeranno nell'a.a. 2023-2024.
Ho predisposto una sintesi dei tre corsi a me affidati:
Filosofia teoretica - Corso avanzato
Epistemologia
Filosofia della menti artificiali
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
27/06/2023 | 1000/023638 | "E' il nascere che non ci voleva". Storia e teoria dell'Antinatalismo |
10/12/2020 | Y59/000284 | Metafisiche del potere e multinaturalismo |
30/11/2020 | 1000/000777 | Ansia: dall'analisi neurobiologica all'analisi fenomenologica |
23/11/2020 | Y41/000092 | Lo squarcio del tempo: Il Kairós nel mondo greco e nella filosofia di Martin Heidegger |
Guida alle tesi di laurea
SCARICA IL FILEGIULIA LONGO
ENRICO MONCADO
ANDREA PACE GIANNOTTA