Avvisi docente
Si avvisano gli studenti interessati che dal 1 febbraio sono aperte le iscrizioni per partecipare al Ciclo di seminari, dal titolo Il soggetto e il potere, organizzato dal Laboratorio di Etica e Informazione Filosofica. Le iscrizioni si chiuderanno martedì 28 febbraio. Al termine delle iscrizioni verrà pubblicato il calendario degli eventi in programma. Per iscriversi vai al seguente link: Ciclo di seminari - Il soggetto e il potere (google.com)
Si comunica che il secondo appello degli esami di metodologia della ricerca storica, storia e immagini in età moderna e storia moderna (lettere) si aprirà giovedì 23 febbraio -non 14 e 16- alle 9 in aula A1.
Si comunica qui di seguito l'esito della prova in itinere di "Filosofie della Natura e del Linguaggio nel Medioevo" per l'anno accademico 2022-2023 e svolta il 21 dicembre 2022.
1000029492 28
1000037206 22
1000037602 30
1000038378 30 e lode
1000038709 30
1000038900 30
1000039094 27
1000042293 26
1000042294 27
1000042295 28
1000042303 30
1000042304 25
1000042307 25
Si avvisano gli studenti del DISUM che le prenotazioni all'ottava edizione dei Seminari interdipartimentali 'Conoscere il mondo islamico' dal titolo “La ‘crisi’ e le sue narrazioni: sguardi sul mondo islamico” sono aperte. Per iscriversi è necessario inviare una mail a infolabarab@gmail.com indicando nome, cognome e numero di matricola, inserendo nell'oggetto della mail 'richiesta di iscrizione'. Si ricorda che i seminari sono aperti anche ai non iscritti all'università che dovranno comunque inviare una mail.
Si comunica che d’ora in avanti le/gli studenti eventualmente interessati a richiedermi quale docente tutor di tirocinio formativo (3 CFU), dovranno preventivamente concordare l’attività ed esserne autorizzati per email dal sottoscritto; eventuali richieste di approvazione d’avvio sul portale non precedute da tale passaggio saranno rifiutate.
I lunedì del classico - ciclo di seminari con riconoscimento cfu
Appuntamento con “Lingua, storia e cultura di una grande civiltà. La collana del Corriere della Sera”.
Il 10 ottobre alle ore 16.00 presso l’Auditorium G. De Carlo avrà luogo il primo seminario del ciclo “I lunedì del classico” promosso dai docenti Monica Centanni, Paolo B. Cipolla, Giovanna Giardina, Orazio Licandro e Daniele Malfitana.
Segnalo una pagina (sul mio sito) con i programmi completi delle tre discipline che insegnerò nell'a.a. 2022-2023.
Aggiungo qui le schede di "Syllabus" con tutte le (dettagliate) informazioni relative ai testi, alle modalità, alle lezioni, agli esami.