Renata Giuseppa GAMBINO
Professore associato di LETTERATURA TEDESCA [L-LIN/13]Sezione di appartenenza: Culture Digitali Umanistiche e Sociali

Email: rgambino@unict.it renatagambino@gmail.com
Telefono: 0957102587
Mobile: 3471528171
Sito web: neurohumanitiestudies.eu
renata gambino
Orario di ricevimento: Mercoledì dalle 10:00 alle 11:30 a distanza via Teams | Venerdì dalle 10:00 alle 11:30 in presenza stanza 303 ex DISEUR



- BIOGRAFIA
- CURRICULUM
- PUBBLICAZIONI
- INSEGNAMENTI
- ATTIVITÀ DI RICERCA
- ALTRE ATTIVITÀ
- AVVISI
- ARCHIVIO AVVISI
- TESI ASSEGNATE
- GUIDA ALLE TESI DI LAUREA
- CULTORI DELLA MATERIA
Renata Gambino è Professore Associato di Letteratura Tedesco presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania past presidente del CdS LCEEO (L-11) presso il DISUM di UNICT; Direttrice del Centro di ricerca interdiparimentale NEWHUMS - Studi Neurocognitivi e Umanistici. Project Leader del gruppo di ricerca NeuroHumanities Studies e referente per l'unità di Catania del progetto Erasmus+ ENID-TEACH sul futuro della formazione digitale. Partecipa attivamente a diverse associazioni nazionali e internazionali: GSNA Goethe Society of North America, NEMLA Northeast Modern Language Association, Cognitive Futures in the Arts and Humanities network. Ha collaborato con il master in Medical Humanities dell'Università Suor Orsola Benicasa di Napoli, collabora con il DINE LAB della Freie Universität di Berlino. È stata MC italia del progetto internazionale E-READ finanziato da COST, sui processi della lettura tra digitale e cartaceo; ha insegnato presso l'Università degli Studi di Palermo, Università KORE di Messina, l'Università della Calabria. Ha partecipato a numerosi convegni internazionale e nazionali come relatrice e ha tenuto conferenze presso università italiane e straniere.
Recenti pubblicazioni:
- Christoph Martin Wieland, Jinnistan. Fiabe, con testi di Friedrich H. Einsiedel, August J. Liebeskind, traduzione e prefazione di Renata Gambino, con una postilla mozartiana di Grazia Pulvirenti. Edizione integrale, Mimesis, Milano, 2020.
- Renata Gambino & Grazia Pulvirenti, La mente narrativa di Heinrich von Kleist, Mimesis Edizioni, Sesto San Giovanni, 2018, ISBN 9788857545455
- Con G. Pulvirenti, Storie Menti Mondi. Approccio neuroermeneutico alla letteratura, Mimesis Edizioni, Sesto San Giovanni, 2018, ISBN 97888575
visualizza le pubblicazioni
- Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1 anno
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1 - Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2 anno
LETTERATURA TEDESCA DELL’ETÀ DI GOETHE - Lingue e letterature comparate - 2 anno
GESCHICHTE DER DEUTSCHEN SPRACHE - Lingue e letterature comparate - 2 anno
LETTERATURA TEDESCA IN UNA PROSPETTIVA COGNITIVA-COMPARATA / GERMAN LITERATURE IN A COGNITIVE PERSPECTIVE
Direttrice del portale internazionale
http://www.neurohumanitiestudies.eu/
Si occupa di : Letteratura e scienze neurocognitive, letteratura tedesca della Goethezeit e Romanticismo (Karl Philip Moritz, Friedrich de la Motte Fouquè), viaggiatori tedeschi (Philipp Joseph von Rehfues, Kurt Schwitters), gender nella letteratura romantica (Elise Sommer, Sophie Bernhardi, Charlotte von Ahlefeld, Luise Hensel), visual studies, cultural studies, intermedialità, antropologia letteraria e didattica della letteratura straniera.
Fino al 2021 Presidente del Corso di Laurea in LIngue e culture Europee Euroamericane e Orientali presso il DISUM dellìAteneo di Catania: http://www.disum.unict.it/corsi/l-11
Co-direttrice della collana Wunderkammer edita da MImesis: http://mimesisedizioni.it/libri/narrativa-linguistica-studi-letterari/wunderkammer.html
Co-direttrice del portale: www. neurohumanitiestudies.eu
Direttrice del Centro di ricerca: NeuwHums: http://www.neurohumanitiestudies.eu/newhums-research-center-unict/
ENID-Teach - European Network in D-Flexible Teaching
Programma globale: ERASMUS+
Programma specifico: KA2 - Cooperation and Innovation for Good Practices
Call: 2021
Project Number: 2021-1-ES01-KA220-HED-000027551
Durata: 36 mesi (14/02/2022 - 13/02/2025)
Project Manager: Sonia Maria Santoveña Casal
Referente UNICT: Renata Gambino rgambino@unict.it
Agli studenit e studentesse del corso di Lingua e traduzione tedesca 1 anno
Nel file allegato si trovano i risultati della seconda prova in itinere del 16.05.2022
Sono molto lieta del risultato e invito tutti/e coloro che non hanno superato la prova a rivolgersi alle docenti o alle lettrici o ai due tirocinanti per avere supporto in vista della prova di giugno. Non scoraggiatevi!
Ecco i contatti dei nostri due tirocinanti:
Dott.ssa Barbara Pennisi: barbarapennisi1991@gmail.com
Dott. Umberto Rapisarda: rapisardaumberto@gmail.com
A tutte le studentesse e gli studenti del corso di LIngua tedesca I anno e Storia della lingua Tedesca
di seguito gli orari di lettorato previsti per il semestre estivo 2022. Dal 1. Aprile è previsto si svolgano in presenza.
Lingua Tedesca 1
Lunedì, ore 16:00-18:00 Mercoledì, ore 16:00-18:00
Lingua Tedesca 1A - Fasoli:
LEGGI TUTTOMatricola | Risultato |
100019383 | bestanden |
Y58001448 | nicht bestanden |
100024372 | bestanden |
1000021061 | nicht bestanden |
1000019415 | nicht bestanden |
AVVISO!
domani giorno 11 e dopodomani giono 12 maggio 2022 le lezioni di Letteratura dell'età di Goethe della Prof.ssa Gambino sono sospese per via del Giro d'Italia e del Palio d'Ateneo. La prossima lezione è prevista per giorno lunedì 16 maggio al solito orario.
Comunico inoltre che le presentazioni di coloro che vorranno sostenere la prova in itinere devono essere svolte nei giorni 18, 19 e 23 maggio. Queste sono ormai le ultime date utili per tali prove. Attendo quindi da parte vostra una comunicazione in merito ai gruppi che vorranno presentarsi e alle opere scelte. Un caro saluto e
LEGGI TUTTOSiamo lieti di invitare tutti i colleghi e le colleghe, gli studenti e le studentesse a prendere parte alla lezione del prof. Gabriele Sofia che si terrà giorno 10 maggio 2022 ore 10.-12 in aula 254 del Monastero dei Benedettini. Sarà possibile seguire la lezione anche on line via teams (vedi link in locandina)
A domani
Renata Gambino
Gent.mi studenti e studentesse del corso di Lingua tedesca 1
comunico che è prevista una seconda prova in itinere in presenza giorno 16 maggio 2022 in orario di lettorato. Siete tutti e tutte pregati di segnalare entro giovedì 12 maggio la vostra partecipazione alla prova in modo da predisporre le copie cartacee del compito. La prenotazione avverrà tramite la chat della classe Teams codice 1k3m6yx dove mettere nome e cognome di chi vuole partecipare. Prego tutti e tutte di essere responsabili e considerare che la prova in itinere richiede organizzazione e investimento in materiali cartacei
LEGGI TUTTOAvviso che nel corso della prossima settima il ricevimento della prof.ssa Gambino avrà luogo in presenza solo giorno 27 aprile ore 10-11.30 in stanza 303. Per il resto resa sempre attiva la possibilità di contattarla via TEAMS. RG
Gent.me studentesse e gent.mi studenti, avviso che lunedì (giorno 25 aprile, festa nazionale) e giorno 28 aprile (a causa delle sedute di laurea) non ci sarà la consueta lezione. Pertanto durante la prossima settimana ci vedremo soltanto mercoledì 27 al solito orario e nella solita aula. Cordiali saluti RG e AM
Gent.mi studenti e gent.me studentesse,
comunico che gli esami di Lingua tedesca 1 e Letteratura tedesca della Goethezeit dell'appello di giorno 15 aprile si svolgeranno giorno 20 aprile ore 10 in stanza 303 (ex DISEUR).
cordiali saluti
Renata Gambino
A tutti/e gli/le studenti/esse del corso di Letteratura tedesca in una prospettiva cognitiva-comparata / German Literature in a Cognitive Perspective
Le lezioni inizieranno mercoledì 9 marzo alle ore 8-10 aula A12 e fino alla fine del mese di marzo proseguiranno in modalità blended. Per ulteriori chiarimenti si prega di contattare la docente via mail renatagambino@gmail.com Vi aspetto numenrosi renata gambino |
A tutti gli studenti e le studentesse del corso di Letteratura Tedesca dell'età di Goethe
quest'anno le lezioni inizieranno giorno 7 marzo ore 10-12 in modalità blended e avremo l'onore di ascoltare per tutto il semestre le lezioni del Prof. Dr. phil. Albert Meier (Università di Kiel).
Vi attendiamo numerosi e curiosi.
Renata Gambino
Care studentesse e cari studenti,
augurando a tutti BUON ANNO 2022, comunico che in seguito alle disposizioni rettorali di giorno 8 gennaio i prossimi esami orali della prof.ssa Gambino si svolgeranno in modalità on line via TEAMS. Il codice sarà pubblicato sulla pagina web del Disum.
cordiali saluti
Renata Gambino
Gent.mi studenti e studentessew del corso di Lingua tedesca 1,
nel file allegato trovate i risultati della prima prova in itinere di Lingua tedesca 1 svoltasi giono 20 dicembre 2021.
Complimenti a tutti e tutte
Un cordiale saluto
RG
Giorno 20 dicembre 2021 in orario di lettorato sarà somministrata la prima prova in itinere.
Per accedee collegarsi al teams Prova in itinere codice: 13hwyvl
Cordiali saluti
Renata Gambino
A tutti gli studenti e le studentesse del Corso di Lingua Tedesca 1
La lezione prevista per giorno 3 dicembre dalle 12 alle 14, sai svolgerà presso il Coro di notte.
Renata Gambino
Si avvisano tutti e tutte gli studenti e le studentesse dei corsi di Storia della lingua tedesca (LM37) e di LIngua tedesca 1 che le lezioni previste per i giorni 18 e 19 Novembre 2021 sono sospese. Riprenderemo regolarmente giorno 1-2-3 Dicembre 2021.
Un cordiale saluto
Renata Gambino
Avviso tutti e tutte che l'appello di esami di lingua Tedesca previsto per giono 5 Novembre con la prof.ssa Gambino
si svolgerà in aula 26 a partire dalle ore 14.00.
cordiali saluti
RENATA GAMBINO
Qui di seguito i codici per seguire il lettorato LM37-38, 2. Jahr (Frau Probst)
Lunedì, ore 18:00-20:00, aula A2 CODICE: 2nmy3tm
Mercoledì, ore 18:00-20:00, aula A CODICE: 2nmy3tm
Si comunica che, in confromità con quanto deliberato in Ateneo e in considerazione del perdurare delle condizioni meteorologiche critiche, le attività didattiche di questa settimana, cioè fino a sabato 30 ottobre, si svolgeranno SOLO a distanza su MS TEAMS. I codici TEAMS per accedere alle classi sono chiaramente indicati nel calendario delle lezioni, sul sito DISUM.
Renata Gambino
Gent.mi studenti e studentesse di Lingua tedesca primo anno (L-11) e di Storia della Lingua tedesca (secondo anno LM-37)
di seguito gli orari delle esercitazioni di lettorato che comiceranno la prossima settimana
Lingua Tedesca 1
Lunedì, ore 16:00-18:00
Lingua Tedesca 1A - Fasoli: aula A1 (n14kp6z)
Lingua Tedesca 1B - Harbecke: aula A2 (jbtd4ai)
Lingua Tedesca 1C - Probst: aula 254 (uvtd88k)
Mercoledì, ore 16:00-18:00
Lingua Tedesca 1A - Fasoli: aula A8 (n14kp6z)
Lingua Tedesca 1B - Harbecke: aula 70 (jbtd4ai)
Lingua Tedesca 1C - Probst: aula A2 (uvtd88k)
LM37-38,
LEGGI TUTTOSi avvisano tutti gli studenti e le studentesse che le lezioni della prof.ssa Gambino di Lingua Tedesca primo anno, previste nei giorni 21 e 22 Ottobre 2021 saranno sospese. Le lezioni riprenderanno regolarmente nella settimana successiva. Si comunica inoltre che il lettorato di lingua tedesca inizierà nella settimana del 25 ottobre. L'orario sarà pubblicato al più presto.
Renata Gambino
Liebe Studierende,
wir möchten Sie darüber informieren, dass die für Freitag, den 22. Oktober vorgesehene Unterrichtsstunde nicht stattfinden wird.
RENATA GAMBINO
A tutte le studentesse e gli studenti del primo anno di LINGUA TEDESCA
Si raccomanda di effettuare al più presto l'iscrizione al corso Lingua tedesca 1 sul portale STUDIUM ( docente prof.ssa Renata Gambino) in modo da potereverificare il numero dei frequentanti e gestire l'organizzazione dei gruppi di lettorato.
Si comunica che gli esami della prof.ssa Gambino previsti per giorno 27/09/2021 si svolgeranno in presenza in aula 252 del Monastero dei Benedettini. Si ricorda a tutte/i le/i candidate/i che per accedere al Monastero dei Benedettini sarà necessario essere dotati di Green Pass o di certificazione analoga conforme alle disposizioni ministeriali.
Si comunica che tutti gli esami orali degli insegnamenti affidati alla Prof.ssa Gambino, in conformità alla circolare del Rettore e del Direttore Generale n. prot. 715965 del 21 settmembre 2021, si svolgeranno in presenza.La docente potrà prevedere di svolgere a distanza esami per singoli studenti che avessero reali motivi di impossibilità, certificati in relazione alla pandemia COVID-19, e comunicati in anticipo.
Renata Gambino
A tutti gli studenti e studentesse,
Il ricevimento della prof.ssa Gambino sarà sospeso per l'intero mese d'agosto.
Rimarrà raggiungibile via e-mail.
Un augurio di buone vacanze a tutti e tutte.
Renata Gambino
Si comunica che gli esami previsti per domani 13 luglio alle ore 9:00 si svolgeranno a partire dalle ore 15:00.
Gli esami saranno svolti dalla prof.ssa Grazia Pulvirenti
Si comunica alle studentesse e agli studenti che gli esami della sessione estiva della prof.ssa Gambino si svolgeranno in modalità a distanza.
Buon lavoro
rg
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
19/04/2022 | Y58/001130 | Una donna rivoluzionaria: Madame de Stael e le riflessioni sul suicidio. |
07/04/2022 | 1000/002886 | Il suicidio tra letteratura e realtà |
10/02/2022 | 1000/022378 | L'importanza della traduzione: come Lutero con una parola ha cambiato la storia tedesca. |
07/02/2022 | Y58/0001254 | Rapunzel e le modifiche nel corso delle varie edizioni della fiaba dei fratelli Grimm |
03/02/2022 | 1000/011837 | Il viaggio in Italia di Goethe: tra Nettunismo e Plutonismo |
22/01/2021 | Y58/001145 | Tra arte e psicoanalisi: Gradiva in Wilhelm Jensen e Sigmund Freud |
18/12/2019 | 655/002407 | Il mediterraneo come meta turistica e crocevia di cultura |
Vedere file allegato.
Scarica il fileAl momento non abbiamo cultori della materia ma due tirocinanti per la cattedra di Lingua e traduzione tedesca:
Barbara Pennisi: barbarapennisi1991@gmail.com
Umberto Rapisarda: rapisardaumberto@gmail.com