LEZIONI 1° SEMESTRE
Le lezioni si terranno in modalità mista: in presenza su prenotazione (servizio attivo sul Portale studenti) e a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.La dotazione hardware minima per prendere parte ad una video lezione è: un computer dotato di cuffie e/o altri dispositivi audio, oppure un tablet o uno smartphone.
PRENOTAZIONI
Prof. VECCHIO Sebastiano - Filosofia delle lingue - primo appello
Cliccando sul titolo di questo avviso appare a destra l'icona del pdf con l'elenco degli esami, che si svolgeranno in tre sedute nei giorni di lunedì 25 e martedì 26.
Prof. VENUTI Marco - Risultati esami scritti Lingua inglese LM-37, LM-38, V.O. gennaio 2021
In allegato un file con i risultati degli esami scritti di "English Linguistics and Translation" e di "English Linguistics and ESP", "Contemporary English" e inglese 4 del 18 gennaio.
Prof. BOTTINI Laura - Ricevimento - Storia dei Paesi dell'Africa mediterranea e del Medio Oriente
Si informano le studentesse e gli studenti che a partire dalla prossima settimana il ricevimento si terrà mercoledì (h. 8-10) e giovedì (h. 11-13) su Teams.
Prof. BOTTINI Laura - Ricevimento - Storia dei paesi islamici
Si informano le studentesse e gli studenti che a partire dalla prossima settimana il ricevimento si terrà mercoledì (h. 8-10) e giovedì (h. 11-13) su Teams.
Prof. LA ROSA Cristina - Apertura prenotazioni Seminari interdipartimentali 'Conoscere il mondo islamico' sesta edizione
Si avvisano gli studenti interessati che, fino al 10/03/2021, sarà possibile prenotarsi per frequentare la sesta edizione dei Seminari interdipartimentali "Conoscere il mondo islamico" dal titolo: "Forme e arte nel mondo islamico. Le sfide del passato dinanzi al presente". Il programma dei seminari, le modalità
LEGGI TUTTOTIROCINI FORMATIVI
Si avvisano gli studenti che abbiano ultimato il proprio tirocinio formativo e che abbiano già inviato la relativa documentazione finale all’indirizzo dell’ufficio tirocini DISUM.TIROCINI@UNICT.IT o, per gli attestati Coursera, a DISUM.TIROCINI@GMAIL.COM che possono
LEGGI TUTTOTIROCINIO - Istanza di riconoscimento tirocinio per attività lavorativa
Si ricorda agli studenti che è sempre possibile presentare Istanza di riconoscimento tirocinio a seguito di attività lavorativa - l'istanza, completa di tutti gli allegati, potrà essere inviata all'indirizzo disum.tirocini@unict.it per l'inoltro e l'approvazione della Commissione Tirocini.
LEGGI TUTTOStage e tirocini
Gli studenti interessati possono prendere visione dell'Offerta di TIROCINIO FORMATIVO E D'ORIENTAMENTO presso ITALSTRA (Scuola di Lingua e cultura italiana per Stranieri) - Catania
Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR
Il MUR ha istituito cinque premi per tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolati alla memoria di Giulio Regeni, ricercatore italiano ucciso in Egitto mentre stava svolgendo attività di studio e ricerca per il suo dottorato.
Il bando, emanato dal MUR e gestito dalla CRUI, intende valorizzare
LEGGI TUTTOStudenti laureandi iscritti con riserva ai Corsi di Laurea Magistrale - Esami delle discipline di I semestre
Si avvisano gli studenti iscritti con riserva ai Corsi di Laurea Magistrale che per poter sostenere gli esami delle discipline del primo semestre dovranno recarsi in Segreteria studenti e richiedere l’inserimento delle discipline come esami fuori piano.
Per l’attivazione dei relativi
LEGGI TUTTOBando 6 borse di studio per giovani laureati siciliani (scadenza 31/05/2021)
La Fondazione Euromediterranea Onlus e la Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua hanno bandito sei borse di studio per master universitari di II livello, rinnovando puntualmente l’impegno sociale a favore della formazione professionale.
Il bando si rivolge a laureati, con non più di 35 anni di
APPELLI per STUDENTI E STUDENTESSE LAUREANDI e LAUREANDE
APPELLI di NOVEMBRE
Gli studenti e le studentesse laureandi e laureande NON ISCRITTI/E COME FUORI CORSO all’a.a. 2019 -2020 che desiderano sostenere esami nella sessione di novembre devono richiedere l’attivazione dell’appello al/la docente di riferimento della disciplina.
Gli studenti e le
LEGGI TUTTO