Giuliana RUSSO
M.A., PhD, insegna, dal 2006, linguistica inglese e traduzione presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università Catania. Dal 2022 è Professoressa Associata presso lo stesso Dipartimento. Ha tenuto corsi per la formazione professionale degli insegnanti quali SiSS, PAS, CLIL di ambito linguistico e metodologico. Ha insegnato presso il Dottorato di Studi Inglesi ed Americani del DISUM e la Scuola Superiore dell’Università di Catania dove è attualmente tutor.
Dal 1999 ad oggi ha svolto costante attività di ricerca nell’ambito della linguistica inglese diacronica e sincronica e teoria e pratica della traduzione, partecipando, sia in qualità di organizzatrice che di relatrice, a convegni nazionali e internazionali e collaborando a gruppi di ricerca e progetti locali (Prometeo)nazionali (PRIN)e internazionali (Prescriptivism). Ha ha curato la voce relativa a “William Cobbett”, linguista e politico radicale del XIX secolo, per il repertorio internazionale Lexicon
Grammaticorum. Ha altresì pubblicato su riviste nazionali e internazionali.
Calendarizzazione esami orali Lingua e comunicazione Inglese 1 L20 (M-Z)
Si comunica che gli esami orali in oggetto si svolgeranno secondo il seguente calendario:
23 GIUGNO ore 8.30 URGENTI (da intendersi come coloro i quali hanno debitamente e tempestivamente segnalato l'urgenza di svolgere l'esame nella data in questione tramite nota in fase di prenotazione)
25 GIUGNO ore 8.30 TUTTI (tranne gli urgenti).
Calendarizzazione esami orali Lingua e traduzione inglese 2 L11 (M-Z)
Si comunica che gli esami orali in oggetto si svolgeranno secondo il seguente calendario:
23 GIUGNO ore 8.30 COGNOMI M- Rugolo
24 GIUGNO ore 8.30 COGNOMI Russello-Z
Si informa altresì che in caso di necessità di scambio di turni tra colleghi e colleghe consenzienti non è necessario avvertire la docente.
Esiti esami scritti LM37 1-2; LM38 1
In allegato i file in oggetto
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
28/05/2025 | 1000/055482 | The language of adolescents |
28/05/2025 | 1000/069094 | Evoluzione del lessico inglese attraverso la stampa |
14/05/2025 | 1000/068936 | L'espanglish |
09/04/2025 | 1000/068966 | I benefici del bilinguismo infantile |
28/03/2025 | 1000/069908 | The audiovisual translation of anglo-american idiomatic expressions in their talian version |
25/03/2025 | Y58/001032 | Fake news analysis |
17/03/2025 | 1000/034793 | La localizzazione dei videogiochi |
07/03/2025 | 1000/050224 | La voce femminile nella prosa di Virginia Woolf: analisi stilistica in Mrs. Dalloway |
03/03/2025 | Y58/001443 | Specialized translation |
25/02/2025 | 1000/069844 | L'uso del "Do" perifrastico da un punto di vista diacronico |
12/02/2025 | 1000/004992 | Analisi del linguaggio pubblicitario |
18/12/2024 | Y40/000145 | Politica linguistica e anglicismi ai tempi del fascismo |
11/12/2024 | 1000/056528 | Multilingualism in middle english |
11/12/2024 | 1000/050222 | Post colonial translation studies: the god of small things |
14/11/2024 | 1000/005041 | Traduzione audiovisiva |
09/10/2024 | 1000/021339 | Audiovisual translation (AVT) |
03/10/2024 | 1000/044017 | Idiomatic expressions and cultural differences in "How I Met Your Mother": comparative analysis of english and italian versions. |
24/09/2024 | Y58/001446 | Gli anglicismi nella lingua italiana usati dagli influencer nei social media |
26/04/2024 | 1000/014307 | Ideology and traslation in popular literature |
18/03/2024 | 1000/042213 | Euroenglish: features and analysis |
30/06/2023 | 1000/004099 | Gender and traslation |
10/05/2023 | 1000/007308 | Political Speech |
04/02/2022 | Y58/0001292 | Idioms: un’analisi contrastiva dei modi di dire in inglese britannico e americano. |
04/02/2022 | Y58/0001098 | Analisi degli elementi caratteristici dei linguaggi specialisti e della musica |
06/01/2021 | Y58/000961 | Traduzione audiovisiva - audiovisual translation |
20/01/2020 | Y40/000261 | Varieties of english |
08/01/2018 | Y40/000007 | British Publishing |
20/04/2017 | Q92/001008 | Varieties of English |
11/04/2017 | T35/000116 | Analisi semiotica e linguistica de "La Bella e la Bestia" nelle sue versioni letterarie, musicali e cinematografiche |
18/01/2017 | Y40/000121 | Traduzione |
11/01/2017 | O75/000525 | Bilinguismo |
03/03/2016 | 656/006160 | Apprendimento linguistico e nuove tecnologie |
21/01/2016 | 656/006465 | Lingua e pubblicità |
17/05/2013 | A91/000262 | Media discourse |
24/04/2013 | 542/000771 | Post-colonial English |
17/04/2013 | 656/006086 | Australian English |
30/01/2013 | 655/001346 | Post-colonial English |