Federica FRAGAPANE
Anno accademico 2022/2023
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTIAnno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 3
Tematica di ricerca: “Sincronia e diacronia nello studio della lessicografia ispano-italiana”
Settore Scientifico-disciplinare L-LIN/07 “Lingua e traduzione - lingua spagnola”
La sottoscritta si occupa di lessicografia bilingue ispano-italiana, in una prospettiva sincronica e diacronica. La sua indagine è rivolta principalmente ad esaminare i meccanismi di compilazione e fruizione dei dizionari bilingui, cartacei e digitali, in un’ottica contrastiva tra la lingua italiana e quella spagnola. I suoi interessi di ricerca si incentrano sulle unità plurilessicali e il loro trattamento nei repertori bilingui, con una particolare attenzione verso la dimensione della variazione diatopica dello spagnolo. I campi di indagine sono dunque la metalessicografia e la fraseologia.
PROVA IN ITINERE LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1 (L11-L20)
La prova in itinere di Lingua e traduzione spagnola 1 (L11-L20) si svolgerà sabato 01 aprile, secondo i seguenti gruppi e orari:
PRIMO TURNO ORE 9:00
L11: cognomi A-F aula A1
L11: cognomi G-P aula A2
SECONDO TURNO ORE 10:45
L20: cognomi A-Z aula A1
L11: cognomi R-Z aula A2
Si raccomanda di essere puntuali.
Lingua e traduzione spagnola 1 (L20)
Si comunica che, per impegni fuori sede della docente, le lezioni di Lingua e traduzione spagnola 1 (L20) riprenderanno, come da calendario, venerdì 31 marzo.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
16/02/2023 | 1000/003559 | La questione di genere nei dizionari monolingue e bilingue attraverso le unità fraseologiche. |