vai al contenuto della pagina
Corso di laurea magistrale in

Lingue per la cooperazione internazionale

Dipartimento di

Scienze umanistiche

 

Programmi

Conoscenze essenziali
Anno accademico  

InsegnamentoCFUSemestre
1° anno
DEUTSCHE LINGUISTIK UND ÜBERSETZUNG9A
ENGLISH LINGUISTICS AND ESP12A
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO62°
FILOSOFIA DELLE LINGUE61°
GEOGRAFIA DELLA POPOLAZIONE E DEL TERRITORIO61°
LINGUA E LETTERATURA ARABA 1 CON LABORATORIO9A
LINGUISTICA E TRADUZIONE GIAPPONESE9A
LINGUISTICA E TRADUZIONE RUSSA9A
LINGUISTIQUE ET TRADUCTION FRANÇAISES9A
LINGÜÍSTICA Y TRADUCCIÓN ESPAÑOLAS9A
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO61°
STORIA DELL'AMBIENTE IN ETA' CONTEMPORANEA61°
STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA91°
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI62°
2° anno
AMERICAN STUDIES AND LANGUAGES9A
ANTROPOLOGIA DEL MONDO CONTEMPORANEO62°
CRISTIANESIMO E CULTURE DEL MEDITERRANEO62°
DIRITTO INTERNAZIONALE61°
ECONOMIA E COOPERAZIONE61°
STORIA DEI PAESI DELL'AFRICA MEDITERRANEA E DEL MEDIO ORIENTE61°
STORIA DEI PAESI ISLAMICI61°
Avvisi
Orario delle lezioni
Docenti
Programmi
Calendario esami
Lauree
Studia con noi
Presentazione del corso Regolamento didattico Offerta programmata Offerta erogata Conoscenze richieste per l'accesso Modalità di ammissione Orientamento studenti Procedura di ammissione
Opportunità
Altre attività formative Stage e tirocini Mobilità internazionale Procedura da seguire per effettuare il tirocinio Seminari didattici del DISUM Verbalizzazione AAF


Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Scienze umanistiche