Presentazione del corso

Si tratta di un corso di laurea innovativo, che si caratterizza per il suo impianto interdisciplinare e che include, oltre alla lingua inglese e anglo-americana, una seconda lingua, discipline socio-antropologiche, storico-geografiche, economico-giuridiche, e linguistiche. Esso, oltre a fornire una conoscenza avanzata della lingua inglese e anglo-americana, e di una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo e giapponese, offre un'approfondita conoscenza sugli studi relativi al linguaggio e alla comunicazione, fornendo inoltre dei solidi quadri di riferimento storici, geografici, sociologici, giuridici ed economici, in una visione comparata e con una particolare attenzione al contesto internazionale. Inoltre, si pone l’obiettivo di portare i propri laureati magistrali a perfezionare e raffinare le competenze linguistiche e culturali maturate nel corso di studi precedente, proseguendo lo studio di due lingue straniere già affrontate nel proprio percorso universitario (lingua inglese o anglo-americana e una seconda lingua straniera a scelta fra francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo e giapponese). Al perfezionamento delle conoscenze di ambito linguistico e comunicativo si affiancano competenze individuate nell’ambito delle discipline giuridiche, economiche, storico-geografiche, culturali e antropologiche necessarie per costruire una figura di esperto di alto profilo professionale nell’ambito della comunicazione e della cooperazione internazionale.