
Manuela Fortunata D'AMORE
Manuela D'Amore è Professoressa Associata di Letteratura inglese presso l'Università degli Studi di Catania. Ha curato l'edizione italiana di Anti-Pamela (1741) di Eliza Haywood, The P.R.B. Journal (1848-1853) di W.M. Rossetti e, più di recente, di Beauty and the Beast (1867) di Anne Thackeray Ritchie. E' autrice di saggi nell'ambito della letteratura di genere e di viaggio tra Seicento e metà Ottocento. Il suo Essays in Defence of the Female Sex: Custom, Education and Authority in Seventeenth-Century England, scritto con Michèle Lardy (Sorbonne I), è apparso per i tipi di Cambridge Scholars Press nel 2012; nel 2018 ha ricevuto il Premio nazionale ANDA (Associazione Nazionale Docenti di Anglistica) per la monografia The Royal Society and the Discovery of the Two Sicilies: Southern Routes in the Grand Tour (New York and London, Palgrave Macmillan, 2017).
Negli ultimi anni ha messo a punto il primo contributo sulla scrittura della migrazione italiana in Inghilterra, Scozia e Galles. Literary Voices of the Italian Diaspora in Britain: Time, Transnational Identities and Hybridity (Palgrave Macmillan, 2023) conferma anche il crescente interesse per gli studi di area anglo-italiana.
E' stata membro del Direttivo nazionale ANDA dal 2018 al 2023. Rispettivamente da giugno 2021 e da settembre 2023 è membro del Direttivo nazionale IASEMS (Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies) e di quello dell'Associazione Italiana di Anglistica (AIA).
Delegata all'Internazionalizzazione dal 2009 al 2021 e componente del Comitato di gestione del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dal 2009 al 2019, è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature comparate (LM-37).
E' abilitata al ruolo di docente di I fascia per il settore L-LIN/10 (Letteratura inglese).
Ultimo aggiornamento: 05/03/2022
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA INGLESE DALL’ILLUMINISMO ALLA FINE DEL VITTORIANESIMO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
CONTEMPORARY ENGLISH LITERATURE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 2° anno
Letteratura inglese comparata / Comparative English Literature
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 2° anno
Letteratura inglese comparata / Comparative English Literature - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA INGLESE DALL'800 ALL'ETA' CONTEMPORANEA - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 1° anno
ENGLISH LITERATURE
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 2° anno
LETTERATURA INGLESE COMPARATA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA INGLESE DALL'800 ALL'ETA' CONTEMPORANEA - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione - 1° anno
ENGLISH LITERATURE
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA INGLESE DALL'800 ALL'ETA' CONTEMPORANEA - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Corso di laurea in Mediazione linguistica e interculturale - 2° anno
CULTURA E LETTERATURA INGLESE 1
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA INGLESE DALL'800 ALL'ETA' CONTEMPORANEA
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 2° anno
LETTERATURA INGLESE COMPARATA - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Corso di laurea magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee - 2° anno
LETTERATURA INGLESE CONTEMPORANEA
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 2° anno
COMPARATIVE ENGLISH LITERATURE - STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Corso di laurea magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee - 2° anno
LETTERATURA INGLESE
Presidenza CdS - Seminario informativo "Reclutamento docenti e GPS (Graduatorie Provinciali di Supplenza)" 12-12-2023
Si informa che martedì 12 alle ore 10.00 nell'aula rettangolare del Coro di Notte si terrà il seminario informativo e di orientamento "Reclutamento docenti e GPS". Presenti il Prof. Giuseppe Palazzolo (Referente per i percorsi abilitanti dell'Area Umanistica), la Prof.ssa Francesca Vigo (Referente per i percorsi abilitanti dell'Area Stranieristica) e l'Avv. Prof. Luca Tempera (SNALS - Scuola).
L'incontro mira a illustrare i nuovi percorsi abilitanti e a orientare studenti e studentesse in vista dell'apertura delle prossime GPS (Graduatorie Provinciali di Supplenza). A una prima parte di presentazione
Presidenza CdS - Programmazione attività professionalizzanti - Seminari LEND 2024
Nel quadro delle attività professionalizzanti programmate per i prossimi mesi, si anticipano le date dei prossimi seminari LEND (Lingua e Nuova Didattica):
10/16/26 gennaio 2024 - lI "Debate" (3 incontri - 6 ore)
29 gennaio /19 febbraio - Sviluppare il pensiero critico: VTS (Visual Thinking Strategies) (2 incontri - 4 ore)
Date da fissare - Workshop su Escape Rooms sui moduli Google (2 incontri - 4 ore)
Tutti i seminari sono già stati riconosciuti dal MUR e presenti su piattaforma SOPHIA. Al termine, consegnata anche la relazione finale, verranno rilasciati gli attestati di partecipazione.
Gli/le
Presidenza CdS - Presentazione attività professionalizzanti II semestre - PPT
Come programmato, si è tenuto oggi l'incontro con gli studenti e le studentesse sulle attività professionalizzanti che si terranno nel prossimo semestre.
In allegato il PPT che è stato proiettato anche alla presenza della Vice-Presidente del CdS, Prof.ssa Loredana Pavone, della Prof.ssa Sabina Fontana (LIS - SDS Ragusa) e dei referenti di Villaggio Maori Edizioni e FORMA.LAB.
Si anticipa che le attività avranno generalmente inizio a partire da gennaio 2024 e che a tempo debito si darà notizia dei periodi di svolgimento e delle modalità di prenotazione.
Letteratura inglese 2 - Inizio tutorato junior
Si informano gli studenti e le studentesse di Letteratura inglese 2 (Letteratura inglese dall'Illuminismo alla fine del Vittorianesimo - Letteratura inglese dall'Ottocento all'età contemporanea) che da lunedì 6 p.v. il dott. Antonio Virga potrà fornire chiarimenti sui programmi di esame, così come supporto didattico in prossimità delle prove in itinere e degli esami ufficiali.
L'orario di ricevimento sarà lunedì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e lo studio sarà il 116.
Informazioni dettagliate su attività aggiuntive di preparazione alla stesura della tesi di laurea verranno
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
09/11/2023 | 1000/018645 | Storici a confronto: Elizabeth I, Victoria, Elizabeth II |
09/10/2023 | 1000/050817 | La violenza nel romanzo distopico del xx secolo |
25/07/2023 | 1000/017472 | Il gotico in "A Sicilian Romance" e la parodia del gotico in "Northanger Abbey" |
23/05/2023 | 1000/011979 | Frankennstein, Dracula e Carmilla |
09/05/2023 | 1000/004623 | Il Vampirismo nell'Età Vittoriana |
20/04/2023 | 1000/017590 | Aghata Christie and gender in death on the nile |
19/04/2023 | 1000/042211 | Dalla fiaba popolare alle riscritture di fiabe di Angela Carter |
17/04/2023 | 1000/018576 | La letteratura libertina tra sei e settecento: Aphra Behn e Eliza Haywood |
17/04/2023 | 1000/018353 | Natura e antropomorfismo in Alice's Adventures in Wonderland |
13/04/2023 | 1000/019056 | Il gotico in età vittoriana: Carmilla e Dracula |
04/04/2023 | 1000/018778 | Mary Shelley, Frankenstein e il suo impatto sulla popular culture |
30/03/2023 | 1000/017503 | Charles Dickens e l'Italia |
24/11/2022 | 1000/037610 | L'erotismo in Salomé di O. Wilde |
13/10/2022 | 1000/002674 | Crime fiction: Wilkie Collins's "The Moonstone" and "The woman in white" |
27/10/2021 | Y58/0000711 | Doris Lessing e il taccuino d'oro |
15/10/2021 | 205/511635 | Il percorso di conversione di J.H.Newman tra biografia e letteratura: "Loss and gain" |
30/10/2018 | Q92/000318 | J. M. Coetzee e "Foe" |
20/11/2015 | 646/004404 | L'Inghilterra e l'Europa |
16/07/2015 | 646/002996 | Viaggiatori inglesi in America nel 1700: John Lawson |
09/09/2013 | 100/902581 | Utopia, distopia. A. Huxley, G. Orwell |