Salvatore MENZA
Ricercatore di GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA [L-LIN/01]
Email: salvatore.menza@unict.it
Sito web: www.disum.unict.it/docenti/salvatore.menza
www.facebook.com/salvo.menza
Orario di ricevimento: Lunedì e mercoledì dalle 17:30 alle 18:30 Online su Teams (Code: gbxforo). Lasciare un messaggio una volta entrati. Non serve prenotare



- BIOGRAFIA
- CURRICULUM
- PUBBLICAZIONI
- INSEGNAMENTI
- ATTIVITÀ DI RICERCA
- AVVISI
- ARCHIVIO AVVISI
- TESI ASSEGNATE
- CULTORI DELLA MATERIA
Salvatore Menza è ricercatore RTDB di Glottologia e Linguistica nel Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, dove insegna Teorie linguistiche per la linguistica computazionale nel corso di laurea magistrale in Scienze del testo per le professioni digitali.
Dottore di ricerca in Filologia moderna e abilitato alla seconda fascia per il settore L-Lin/01, è autore di diversi saggi, articoli e monografie.
I suoi interessi di ricerca comprendono la sintassi teorica, la fonologia, la lessicografia e la glottodidattica.
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUISTICA GENERALE CON LABORATORIO M - Z - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze del testo per le professioni digitali - 1° anno
TEORIE LINGUISTICHE PER LA LINGUISTICA COMPUTAZIONALE
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Corso di laurea magistrale in Psicologia - 2° anno
PSICOLINGUISTICA APPLICATA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUISTICA GENERALE CON LABORATORIO A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUISTICA GENERALE CON LABORATORIO M - Z
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUISTICA GENERALE CON LABORATORIO
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di laurea in Dietistica - 1° anno
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LINGUISTICA GENERALE CON LABORATORIO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione - 2° anno
LINGUISTICA E COMUNICAZIONE
ANNO ACCADEMICO 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA
Corso di laurea in Logopedia - 2° anno
COMUNICOLOGIA IN ETA' EVOLUTIVA
Principali interessi di ricerca:
1. Linguistica teorica (categorie sintattiche, tratti e cartografia; interfaccia fra sintassi e fonologia);
2. Linguistica applicata (rappresentazione lessicografica di categorie della linguistica contemporanea; applicazioni didattiche del minimalismo);
3. Interlinguistica (microcontatto nelle colonie galloitaliche).
Tutti gli avvisi relativi alle attività del tutorato qualificato di Linguistica generale con laboratorio (prof.ssa Abbamonte) saranno pubblicati nell'ambiente Teams con codice ia2ry4e
Il 10 febbraio 2023 si terrà in aula A1, dalle 16 alle 19, il primo incontro del corso "Comunicare e scrivere in italiano". Gli studenti e le studentesse devono presentarsi muniti di fogli protocollo (o fogli sfusi di altro tipo) e del necessario per scrivere.
Ripubblico in allegato, su richiesta dei rappresentanti degli studenti, la lista aggiornata dei soli studenti tenuti a frequentare il corso, che esorto a non mancare a questo incontro, per l'assoluta importanza che ha all'interno del corso.
Si ricorda che, sul totale delle 18 ore del corso (comprensive
LEGGI TUTTOSi veda il file allegato
Gli esami del 2 febbraio 2023 alle 15:00 si svolgeranno in aula A1. Si tratta di un esame esclusivamente scritto, indipendentemente dal programma e dall'anno di corso. Gli/le studenti devono portare con sé un documento di riconoscimento e il materiale necessario per scrivere (matite, penne o pennarelli, anche di più colori). I fogli verranno forniti dalla commissione.
Gli studenti e le studentesse laureandi non iscritti all'a.a. 2022/23 potranno fare richiesta di attivazione per l'appello del 2 febbraio inviando una mail con oggetto "Laureando/a - Attivazione appello 2/2" all'indirizzo salvatore.menza@unict.it entro e non oltre venerdì 27 gennaio p.v.
Sono richiesti i seguenti dati: nome/cognome, numero di matricola e denominazione disciplina.
Per motivi organizzativi le richieste pervenute oltre la data stabilita non potranno essere tenute in considerazione.
Chi avesse già inviato una mail di richiesta attivazione appello prima
LEGGI TUTTODomani, mercoledì 18 gennaio, il ricevimento non avverrà in presenza alle 10, ma online su Teams alle 17,30
La prof.ssa Abbamonte terrà un incontro di tutorato giovedì 19 gennaio alle ore 16 in aula 106.
L'incontro si rivolge a studentesse e studenti, di ogni corso di laurea e di ogni anno, interessati a ricevere chiarimenti e ad esercitarsi su argomenti relativi alla Linguistica generale. Non occorre prenotarsi.
Il test di recupero degli OFA previsto per il 9 gennaio 2023 si terrà in presenza in aula 254, alle ore 9,30 (contemporaneamente agli esami di Linguistica generale).
Non è necessario prenotarsi.
Per sostenere la prova bisogna presentarsi muniti di un documento di riconoscimento e dell’occorrente per scrivere. Si consiglia di annotare il proprio numero di matricola e il proprio codice fiscale, che andranno riportati nel modulo d’esame.
Gli esami di Linguistica generale con laboratorio (L10, L11, A-Z), Linguistica generale corso avanzato, Linguistica e glottologia, Glottologia e Teorie linguistiche previsti per il 9 gennaio 2023 si terranno in aula 254 a partire dalle 9,30. È necessario presentarsi muniti di un documento di riconoscimento e del materiale di cancelleria necessario per la prova (è possibile usare matite e penne di più colori).
Le prenotazioni si chiuderanno improrogabilmente il 6 gennaio. Per qualsiasi difficoltà tecnica legata alla prenotazione, si prega di non contattare i docenti, ma l'Ufficio della Didattica
LEGGI TUTTOIl ricevimento è sospeso dal 21 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023
L'ultima lezione di Linguistica generale corso avanzato, prevista per domani, 21 dicembre, non si terrà dalle 8 alle 10, ma dalle 10 alle 12, in aula A4
Il ricevimento previsto per mercoledì 14 dicembre è posticipato a giovedì 15 dicembre, ore 16,30-17.30, su piattaforma Teams.
La lezione di Linguistica generale corso avanzato prevista per martedì 13 dicembre 2022 è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 14 dicembre 2022.
Il test d’ingresso del corso Comunicare e scrivere in italiano – 3 CFU (prof.ssa Abbamonte) – obbligatorio per tutti/e gli/le studenti del primo anno di Lingue e culture europee euroamericane ed orientali 2022/23 – si terrà venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 18:00, all’interno delle attività del corso di Linguistica generale con laboratorio.
Gli/le studenti del canale A-L sosterranno il test in aula A1; gli/le studenti del corso M-Z nell’Auditorium Giancarlo De Carlo. Non occorre prenotarsi. Il test consiste in un quiz a risposta multipla sulle capacità di riconoscere errori
LEGGI TUTTODi seguito sono indicati i numeri di matricola o i codici fiscali degli studenti e delle studentesse che hanno superato il test per il recupero degli OFA dell'1 dicembre 2022:
1000047241 |
BNCDLE04A55C351P |
1000048491 |
1000051683 |
1000047252 |
1000048528 |
MRARNI03R58C351B |
1000048580 |
1000048963 |
1000047831 |
1000048150 |
Strmro92b29c342h |
1000048478 |
1000046916 |
1000011650 |
1000045105 |
1000047515 |
1000005211 |
DCORGS02A59Z100W |
LPDMRT04A45A494L |
MTTSGC98R30C351L |
MLNVGN93B50Z154L |
1000047370 |
1000047475 |
pzzgli03t50e573u |
ZPPVNT03C55C351M |
1000049837 |
FMAMGR04A53C351Y |
1000051207 |
1000048762 |
CRMFRC03M44B202X |
100004845 |
RSSMRN03T61C351F |
PRFVLR88S59I535V |
1000047828 |
Le
LEGGI TUTTOLa lezione di Linguistica generale con laboratorio (M-Z) di giovedì 1 dicembre si terrà nell'aula 70
In vista del test per il recupero degli OFA dell'1 dicembre 2022, è possibile contattare la tutor Viviana Manfredi (vivianamanfredi11@gmail.com), anche per risolvere problemi relativi all'accesso a Studium, a Teams, e per quanto riguarda la prenotazione.
La lezione di linguistica generale con laboratorio (M-Z) del 24 novembre 2022 è annullata.
La lezione di Linguistica generale con laboratorio (M-Z) di giovedì 24 novembre si terrà in aula 70.
La lezione prevista per venerdì 25 novembre si terrà invece in aula A2.
Il prossimo test di recupero degli OFA, previsto per il 29 novembre, si svolgerà giovedì 1 dicembre 2022, alle 15,30, sulla piattaforma Teams (codice per l'ambiente "Test recupero OFA 1 dicembre 2022": tc7fe53).
Nello stesso ambiente è già possibile prenotarsi (attività: "Prenotazione Test recupero OFA 1 dicembre 2022"). Le prenotazioni si chiuderanno alle 24:00 del 26 novembre 2022.
Ulteriori informazioni sulla pagina "Matricole recupero OFA" all'interno di Studium
La lezione di Linguistica generale corso avanzato prevista per martedì 22 novembre 2022 è cancellata.
La lezione di Linguistica generale con laboratorio (M-Z) del 18 novembre 2022 si terrà in aula A2
Il ricevimento previsto per oggi, 14 novembre 2022, è annullato. Per questioni urgenti, è possibile scrivere a salvatore.menza (at) unict.it
La lezione di Linguistica generale corso avanzato del 15 novembre 2022 è annullata perché in concomitanza con il Consiglio di Dipartimento
La lezione di Linguistica generale con laboratorio M-Z dell'11 novembre 2022 si terrà in aula A2 e non nell'Auditorium
Calendario esami di Linguistica (L-LIN/01) previsti per martedì, 8 novembre (ore 15.00)
Gli studenti prenotati per gli esami di Linguistica generale con laboratorio (A-L e M-Z), Linguistica generale (triennale), Linguistica e Glottologia (magistrale), Linguistica e comunicazione e Linguistica applicata faranno esami secondo il seguente calendario.
martedì 8 novembre 2022, ore 15.00, stanza 135 dell’ex Monastero dei Benedettini:
1.T35001981
2.1000022594
3.1000023095
4.1000029436
giovedì 10 novembre 2022, ore 9.00, aula A11 dell’ex Monastero
LEGGI TUTTOLa lezione di Linguistica generale del 28 ottobre 2022 per il canale M-Z è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente il 3 novembre.
Le lezioni di Linguistica generale corso avanzato previste per il 2 novembre sono sospese e riprenderanno regolarmente martedì 8 novembre.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
02/01/2023 | O98/000605 | Il catanese nello sketch "La rapina" di Tuccio Musumeci |
29/11/2022 | 1000/003308 | Neutralità di genere nelle lingue sotto l'aspetto dell'inclusività (sessismo e transfobia). |
23/11/2022 | 1000/004857 | Il catanese ne "Il divorzio di Aitina" di Tuccio Musumeci |
04/10/2022 | Y55/000333 | Riflessioni sull'enantiosemia. Il caso di arbitrario |
03/10/2022 | Y38/000101 | Le contrade di Mascali |
23/09/2022 | Y55/000968 | Metodologia nell'insegnamento dell'ortoepìa |
18/06/2019 | Q92/000288 | Selezione degli ausiliari nella lingua italiana. |
Rita Abbamonte, PhD
Angela Castiglione, PhD
Alfio Lanaia, PhD