Claudia CANTALE

Ricercatrice di SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI [SPS/08]

È ricercatrice in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi. A partire dal 2009 ha lavorato nell’ambito della comunicazione e della promozione del patrimonio storico artistico e dei musei scientifici. Nel 2018 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Studi sul Patrimonio Culturale con una ricerca relativa alla valorizzazione del patrimonio culturale secondo le prospettive delle Digital Humanities. Attualmente è impegnata un progetto di ricerca  PON "AIM - Attrazione e mobilità internazionale" 2014-2020 nell’ambito degli studi culturali e della sociologia digitale.

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020
20/09/2023
Esame Sociologia delle Comunicazioni di Massa | nuova comunicazione

Gli esami di Sociologia delle Comunicazioni di Massa proseguiranno secondo il seguente calendario: 
Lunedì 25 settembre ore 10:30: BOS - LAM
Lunedì 25 settembre ore 15:30: MIG - VIR*

*L’esame si svolgerà presso la stanza 140 del Monastero dei Benedettini. I candidati e le candidate verranno esaminate  seguendo l’ordine alfabetico, salvo le urgenze precedentemente comunicate. 

DataStudenteArgomento della tesi
06/06/20231000/019650Serie TV e Attivismo
06/06/20231000/002703Produzioni Culturali e Tik Tok
29/05/20231000/005357Brand Activism, Il Caso Studio: Foot Locker
16/05/20231000/042373Percy Jackson e Analisi sul Fandom
10/05/20231000/004346La Comunicazione d'Impresa nel caso "Slow Food"
24/03/20231000/005657Strategie della comunicazione di massa: dall'innovazione strategica degli anni 60 alla generazione z e la pubblicità consapevole
24/02/20231000/004564CASO STUDIO "CRONACHE DI SPOGLIATOIO"
15/11/20221000/021706Sociologia digitale
14/11/20221000/018569Barbie e il politicamente corretto
28/10/20221000/019993Shockvertising e crisi di reputazione online
27/10/20221000/018056Web reputation
27/10/20221000/018377Brand reputation
19/10/20221000/003009Piattaforme digitali e cultura della lingua spagnola
31/05/2022T35/001897indagine auto-etnografica sul fenomeno del podcast durante la fase pandemica
21/03/20221000/004955Performatività, attivismo e social media
31/07/2020T35/000806La rappresentazione della realtà attraverso lo strumento del videoclip musicale
14/07/2020T35/001452Data Journalism
08/07/2020A87/000208Musica e media digitali
26/06/2020T35/001116Fake news e panico collettivo
11/06/2020T35/001397Storia dei media e propaganda fascista a Catania
26/05/2020T35/001441Covid-19 e data journalism