Ivana Anna RANDAZZO
Ricercatrice di ESTETICA [M-FIL/04]Sezione di appartenenza: Scienze filosofiche, psicologiche, pedagogiche e sociali

Email: ivana.randazzo@unict.it
Telefono: 0957102326
Orario di ricevimento: Martedì dalle 09:30 alle 11:30 Occorre prenotarsi al ricevimento inviando una mail al docente (concordabile anche nei giorni non programmati) | Venerdì dalle 08:00 alle 10:00 Occorre prenotarsi al ricevimento inviando una mail al docente (concordabile anche nei giorni non programmati)



Ivana Randazzo è ricercatrice di estetica RTD/B presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Catania. Ha studiato in diverse Università tedesche tra cui Bochum e Freiburg. Ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale (ASN) per la seconda fascia nel settore scientifico disciplinare 11/C4 (Estetica e filosofia dei linguaggi) e nel settore disciplinare 11/C5 (storia della filosofia). Si occupa in modo specifico di questioni storico-filosofiche e artistico-culturali, cui ha dedicato diversi saggi e articoli. Tra le sue pubblicazioni Illumunismo e storia in Ernst Cassirer (2005), Antropologia e biologia in Ernst Cassirer, (2011) Rudolf Wittkower e gli itinerari simbolici (2020), Ernst Cassirer. Considerazioni su estetica e forma (2020). Ha curato inoltre, la traduzione e l’edizione italiana di scritti di Dilthey e Cassirer.
visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
ESTETICA
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
ESTETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
STORIA DELL'ESTETICA
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
ESTETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 1° anno
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO CON LABORATORIO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 1° anno
PSICOLOGIA GENERALE CON LABORATORIO
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
STORIA DELL'ESTETICA
Durante il periodo delle festività il ricevimento è sospeso e riprenderà regolarmente da martedì 10 Gennaio 2023.
Si informano gli studenti che giorno 2 Novembre non si terrà la lezione di Storia dell'estetica.
Si comunica agli studenti che l'esame di Estetica di giorno 23/06/2022 si terrà in aula 216 a partire dalle ore 9:00
La lezione del 3 Maggio di Estetica (10:00-12:00) è spostata dall'aula A7 all'aula A13
Al secondo appello d'esami della sessione estiva, previsto per il 6 luglio (Psicologia dello Sviluppo con Laboratorio) e per giorno 8 luglio (Psicologia Generale con Laboratorio), è stata aggiunta la data supplementare di LUNEDì 20 LUGLIO, unica per tutti e due gli insegnamenti. Chi si prenota al secondo appello deve indicare in quale delle due date possibili intende presentarsi.
Al secondo appello d'esami della sessione estiva, previsto per il 15 luglio (Estetica) è stata aggiunta la data supplementare di Mercoledì 22 LUGLIO. Chi si prenota al secondo appello deve indicare in quale delle due date possibili intende presentarsi
Conoscenze e competenze necessarie per il superamento dell’esame
In riferimento alle determinazioni votate all’unanimità al punto 2 della seduta del Consiglio di Dipartimento del 6 maggio 2020, e relative alle misure per il contenimento del numero degli studenti fuori corso, si indicano qui di seguito le conoscenze e competenze necessarie per il raggiungimento della sufficienza all’esame di Psicologia dello Sviluppo con Laboratorio
Psicologia dello Sviluppo con Laboratorio (triennio)
- Conoscenza generale delle varie fasi di sviluppo psicologico e delle differenze per ciascuna
Conoscenze e competenze necessarie per il superamento dell’esame
In riferimento alle determinazioni votate all’unanimità al punto 2 della seduta del Consiglio di Dipartimento del 6 maggio 2020, e relative alle misure per il contenimento del numero degli studenti fuori corso, si indicano qui di seguito le conoscenze e competenze necessarie per il raggiungimento della sufficienza all’esame di Psicologia Generale con Laboratorio
Psicologia Generale con Laboratorio (triennio)
- Conoscenza degli approcci fondamentali della psicologia: dalle origini della psicologia sino all’impatto
Conoscenze e competenze necessarie per il superamento dell’esame
In riferimento alle determinazioni votate all’unanimità al punto 2 della seduta del Consiglio di Dipartimento del 6 maggio 2020, e relative alle misure per il contenimento del numero degli studenti fuori corso, si indicano qui di seguito le conoscenze e competenze necessarie per il raggiungimento della sufficienza all’esame di Estetica
Estetica (magistrale)
- Adeguata conoscenza delle principali categorie estetiche (bello, forma, simbolo, gusto, genio, immaginazione, mimesi, brutto, sublime, tragico).
- Conoscenze
Per motivi accademici è sospesa la lezione prevista per martedì 5 maggio 8/10. E' confermata la lezione di mercoledì 6 Maggio 12/14.
PSICOLOGIA GENERALE CON LABORATORIO
Inizio corso 2 marzo 2020 dalle 12 alle 14 in Coro di notte e prosieguo:
- martedì 3 marzo dalle 8 alle 10 in Coro di notte
- mercoledì 4 marzo dalle 12 alle 14 in Coro di notte
- lunedì 9 marzo dalle 12 alle 14 in Aula 4 di Palazzo Centrale
- martedì 10 marzo dalle 8 alle 10 in Coro di notte
- mercoledì 11 marzo dalle 12 alle 14 in Coro di notte
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO CON LABORATORIO
Inizio corso 3 marzo 2020 dalle 12 alle 14 in Coro di notte e prosieguo:
- mercoledì 4 marzo dalle 10 alle 12 in Coro di notte
- giovedì 5 marzo dalle
Si comunica che le lezioni di psicologia dello sviluppo con laboratorio inizieranno il 3 Marzo al Coro di Notte. Orario 12:00-14:00
Si comunica che le lezioni di psicologia generale con laboratorio inizieranno il 2 marzo al Coro di notte ore 12:00-14:00
Si comunica agli interessati che gli esami di Psicologia generale e Psicologia dello sviluppo, già fissati per giorno 20 Gennaio 2020, si terranno giorno 24 Gennaio alle ore 9:30 in aula 216
Gli esami di Psicologia dello sviluppo, previsti per giorno 30 Gennaio 2020, si terranno giorno 31 alle ore 11:00 nella stanza 216.
Gli esami di Psicologia generale, previsti per giorno 22 Gennaio 2020 si terranno giorno 24 alle ore 9:00 stanza 216.
A causa di impegni fuori sede della docente si comunica che il ricevimento per il mese di Dicembre si svolgerà nei seguenti giorni:
martedì 10 orario 9:00-11:00
venerdì 13 orario 10:30-12:30
Per qualsiasi chiarimento o informazione il docente sarà disponibile per email.
Si comunica agli studenti che il ricevimento previsto lunedì 28/10/2019 è sospeso per motivi personali. Il ricevimento riprenderà regolarmente mercoledi 30/10/2019.
Nel periodo luglio e agosto il ricevimento verrà effettuato su appuntamento tramite email.
Si comunica agli studenti che il ricevimento di lunedì 10 giugno è sospeso. Per eventuali comunicazioni urgenti si prega di inviare una email
Si informano gli studenti interessati che il ricevimento dei giorni 10 e 12 Dicembre è spostato al 14 Dicembre dalle 10 alle 12.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
23/01/2023 | 1000/044028 | La percezione Merleau Ponty e Ernst Cassirer |
20/12/2022 | 1000/014380 | La categoria del tragico nel teatro del no |
20/12/2022 | 1000/014296 | L'estetica del cibo |
25/10/2022 | 1000/042301 | Sulla riproducibilità tecnica dell'opera d'arte: da Walter Benjamin alla contemporaneità |
25/10/2022 | 1000/042501 | Il tema del corpo nell'estetica contemporanea |
11/07/2022 | 1000/037944 | G. Debord e l'Internazionale situazionista |
06/07/2022 | 1000/008397 | Musica e forme in S.K. Langer |
30/06/2022 | 1000/008397 | Musica e forme in S.K. Langer |