
Manuela D'AMORE
Manuela D'Amore è Professoressa Associata di Letteratura inglese presso l'Università degli Studi di Catania. Ha curato l'edizione italiana di Anti-Pamela (1741) di Eliza Haywood, The P.R.B. Journal (1848-1853) di W.M. Rossetti e, più di recente, di Beauty and the Beast (1867) di Anne Thackeray Ritchie. E' autrice di saggi nell'ambito della letteratura di genere e di viaggio tra Seicento e metà Ottocento. Il suo Essays in Defence of the Female Sex: Custom, Education and Authority in Seventeenth-Century England, scritto con Michèle Lardy (Sorbonne I), è apparso per i tipi di Cambridge Scholars Press nel 2012; nel 2018 ha ricevuto il Premio nazionale ANDA (Associazione Nazionale Docenti di Anglistica) per la monografia The Royal Society and the Discovery of the Two Sicilies: Southern Routes in the Grand Tour (New York and London, Palgrave Macmillan, 2017).
Negli ultimi anni ha messo a punto il primo contributo sulla scrittura della migrazione italiana in Inghilterra, Scozia e Galles. Il suo Literary Voices of the Italian Diaspora in Britain: Time, Transnational Identities and Hybridity è uscito sempre con Palgrave Macmillan nell'ottobre 2023.
E' stata membro dei Direttivi nazionali ANDA (Associazione nazionale di Anglistica) e IASEMS (Italian Association of Shakespearean and Early Modern Studies) rispettivamente dal 2018 al 2023 e dal 2021 al 2023. Attualmente è componente di quello dell'AIA (Associazione Italiana di Anglistica) per il biennio 2023-2025.
Delegata all'Internazionalizzazione prima della Facoltà di Lettere e poi del Dipartimento di Scienze Umanistiche dal 2009 al 2021, e parte del Comitato di gestione del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dal 2009 al settembre 2019, è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature comparate (LM-37) per il quadriennio 2021-2025.
E' abilitata al ruolo di docente di I fascia per il settore L-LIN/10 (Letteratura inglese) dall'aprile 2021.
Ultimo aggiornamento: 05/03/2022
Appello 20/06/2025 - Nuovo orario di convocazione
Si informa che, per evitare inutili sovraffollamenti, gli/le studenti del Corso di Laurea in Lingue e letterature comparate sono convocati/e per le 12.30.
Ricevimento 3 giugno-17 luglio p.v.
Si informa che a partire da domani, martedì 3 giugno, al 17 luglio il ricevimento studenti si terrà on line su piattaforma Teams. Il link è
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YTU3OWI2NTQtMDQ0Ny00MjE1LTg4N2ItMzVkMTk4OTZlZTJk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22baeefbc8-3c8b-4382-9126-e86bfef46ce6%22%2c%22Oid%22%3a%2210e36a3f-bec2-4943-9c30-01135302e873%22%7d
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
05/06/2025 | 1000/002958 | William Shakespeare, The Merchant of Venice: genere e razza |
04/06/2025 | 1000/069886 | "La distopia contemporanea nella letteratura inglese e francofona: 1984 di George Orwell e 2084 di Boualem Sansal" |
15/04/2025 | 1000/005318 | Il doppio nell'ottocento inglese: R. L. Stevenson e Wilkie Collins |
31/03/2025 | 1000/046917 | William Morris,Tthe Well at the World's End: alle origini del fantasy moderno |
30/03/2025 | 1000/046736 | Eliza Haywood: fantomina (1725), anti-pamela (1741), the female spectator (1744-1746) |
13/03/2025 | 1000/069915 | FAIRIES,NATURE AND CHILDHOOD:SINCLAIR, BARRIE AND LANG. |
06/03/2025 | 1000/069058 | Chimamanda Ngozi Adichie: diaspora, genere e scrittura |
23/01/2025 | 1000/019153 | L'industrial novel vittoriano: Gaskell e Brontè |
16/01/2025 | 1000/021515 | Voci contro la schiavitù in America: Elizabeth Heyrick, Harriet Martineau, Frances Anne Kemble |
14/01/2025 | 1000/069068 | Unveiling Rebecca, Daphne Du Maurier, Rebecca |
19/12/2024 | 1000/032747 | Le rappresentazioni di Ofelia in epoca vittoriana |
21/11/2024 | Y58/000822 | T. S. Eliot e il tempo - Little Gidding - Four Quartets |
28/10/2024 | 1000/033170 | Dickens e il viaggio |
26/10/2024 | 1000/051344 | Thom Gunn e "The Man with the Night Sweats" |
13/10/2022 | 1000/002674 | Crime fiction: Wilkie Collins's "The Moonstone" and "The woman in white" |
27/10/2021 | Y58/0000711 | Doris Lessing e il taccuino d'oro |
15/10/2021 | 205/511635 | Il percorso di conversione di J.H.Newman tra biografia e letteratura: "Loss and gain" |
30/10/2018 | Q92/000318 | J. M. Coetzee e "Foe" |
20/11/2015 | 646/004404 | L'Inghilterra e l'Europa |
16/07/2015 | 646/002996 | Viaggiatori inglesi in America nel 1700: John Lawson |
09/09/2013 | 100/902581 | Utopia, distopia. A. Huxley, G. Orwell |