Attilio SCUDERI
Ultimo aggiornamento: 08/09/2023
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
DIDATTICA DELLA LETTERATURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 2° anno
LETTERATURE COMPARATE
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
DIDATTICA DELLA LETTERATURA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 2° anno
LETTERATURE COMPARATE
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE A - L
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE A - L - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate - 1° anno
LETTERATURE COMPARATE
Collaborazioni e progetti in corso.
Collabora con la rivista Segno.
Ha collaborato al Dizionario dei temi letterari della Utet diretto da R. Ceserani, M. Domenichelli e P. Fasano.
Collabora con la Scuola Superiore di studi letterari comparati Synapsis, fondata da Remo Ceserani e Roberto Bigazzi (tutor del seminario di Michael Wood nell’edizione 2004; relatore nell’edizione 2008).
Ha collaborato alla Storia della letteratura europea diretta da Piero Boitani e Massimo Fusillo.
Redattore della rivista Contemporanea.
Collabora alla Nuova Edizione de Il materiale e l’immaginario, Loescher Editore, a cura di Remo Ceserani. È in corso di stampa il volume da lui curato su Il viaggio: da Gilgamesh a Tasso.
Responsabile e coordinatore, quale Principal Investigator, del progetto di ricerca interateneo (FIR 2014) dal titolo Libertine, libertini e libertà: tra moderno e contemporaneo. Il progetto, che si avvale tra gli altri della collaborazione esterna del Prof. Massimo Fusillo, indaga il modello culturale della libertina e del libertino tra moderno e contemporaneo, con una particolare attenzione alle origini di tale fondamentale e complessa categoria culturale, oltre che alla sua declinazione letteraria e al dibattito culturale e filosofico su seduzione, trasgressione e scarto dalla norma ideologica, religiosa, sociale.
Collabora con vari centri di ricerca, ed è componente degli stessi comitati scientifici, quali: ARS - Archivio della Ragion di Stato presso UNINA; ICONE - Centro Europeo di Ricerca di teoria e Storia delle Immagini, presso Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; Ossidiana: osservatorio per lo studio dei processi culturali e della vita quotidiana, presso UNICAL.
E' componente di Comitato scientifici di varie collane editoriali di settore quali:
- Componente del Comitato Scientifico della collana di Teoria Letteraria e Letterature Comparate “L’anima e le forme” della casa editrice Del Vecchio dalla sua costituzione nel gennaio 2020.
- Componente del Comitato Scientifico della collana “Canone Europeo” – studi culturali e tematici - della casa editrice Inschibboleth” dal marzo 2021
Lavora attualmente (marzo 2021) a una monografia su Melville e la figura del borghese
Componente del Comitato Scientifico della Scuola di Lingua e Cultura italiana per stranieri, Struttura didattica speciale dell'Università di Catania
Componente del Presidio per la Qualità dell'Università di Catania - quadriennio 2017-2021 e quadriennio 2021-2025
Componente del direttivo nazionale di Compalit – Associazione di Teoria e Storia Comparata della Letteratura (triennio 2019-2022) – per il quale si occupa anche della sezione Compalit Scuola
Esperto valutatore Anvur da dicembre 2021
ricevimento mese di gennaio 2025
Il ricevimento del mese di gennaio 2025, per motivi familiari del docente, si terrà su richiesta previa mail da inviare a attilio.scuderi@unict.it
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
26/09/2024 | 1000/034538 | Adattamento del Romanzo gotico "Dracula" di B. Stoker nel Cinema Espressionista Tedesco con "Nosferatu il vampiro" di F. W. Murnau |
26/07/2024 | 1000/026939 | Dai generi agli ipergeneri: un'indagine |
16/04/2024 | 1000/050722 | Nati due volte: tra cinema e letteratura |
30/11/2023 | 1000/037446 | Ecocritica del romanzo italiano nel secondo '900 |
05/10/2023 | 1000/027037 | La storia al femminile. Percorsi lettterari nel Novecento e oltre |
11/03/2022 | Y58/0000388 | I mondi possibili della letteratura fantastica |
30/07/2020 | Y38/000382 | Il pensiero politico di Machiavelli |
12/09/2019 | Y38/000256 | Machiavelli e la critica |
03/04/2014 | Q92/000396 | Cinema e letteratura |
Guida alle tesi di laurea
Si pregano tesiste e tesisti di attenersi al file di seguito caricato
SCARICA IL FILE