Carminella SIPALA
Carminella Sipala è professore associato presso l’Università di Catania e insegna Letteratura Francese nel Dipartimento di Scienze Umanistiche. I suoi interessi sono rivolti alla letteratura del XIX secolo (Naturalismo, Zola, Verlaine ed in particolare l’attività letteraria e gli autori fin-de-siècle). Si è dedicata particolarmente ai rapporti fra letteratura ed arti visive (Piranesi e Gustave Doré, Burne-Jones e Gustave Moreau) con riguardo alla storia della illustrazione, alla convivenza di lisible e visible nella pagina giornalistica e letteraria e all’uso dell’ekphrasis nella letteratura fin-de-siècle. Più di recente si è rivolta alla dimensione comparativa della letteratura e a ricerche su traduzione intersemiotica e scambi multimediali (cinema, fotografia, fumetto).
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO ALL'ETA' DEI LUMI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL PRE-ROMANTICISMO ALL'ETA' DELLL'ASSURDO
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL PRE-ROMANTICISMO ALL'ETA' DELLL'ASSURDO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO ALL'ETA' DEI LUMI
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL PRE-ROMANTICISMO ALL'ETA' DELLL'ASSURDO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO ALL'ETA' DEI LUMI
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lettere - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL PRE-ROMANTICISMO ALL'ETA' DELLL'ASSURDO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO ALL'ETA' DEI LUMI
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO ALL'ETA' DEI LUMI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL PRE-ROMANTICISMO ALL'ETA' DELLL'ASSURDO
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO ALL'ETA' DEI LUMI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LETTERATURA FRANCESE DAL PRE-ROMANTICISMO ALL'ETA' DELL'ASSURDO
C. Sipala: calendarizzazione esami di Letteratura Francese - appello del 29.09.2023
Si riporta la calendarizzazione degli esami di Letteratura Francese dal Rinascimento all'età dei Lumi (LF1), Letteratura Francese dal Preromanticismo a "Les Années Folles" (LF2) e Letteratura Francese dal Preromanticismo all'età dell'Assurdo (LF2v) che si terranno tutti il 29 settembre 2023.
Si raccomanda di fare attenzione all'indicazione dell'aula e dell'orario
Quanti dovessero avere un ripensamento e decidere di non presentarsi sono pregati di darne cortese ed immediata comunicazione all’indirizzo csipala@unict.it .
venerdì 29.09 ore 9.00 - aula A7
prova propedeutica
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
26/07/2023 | 1000/019031 | Olympe Audouard, viaggiatrice in Russia |
08/06/2023 | 1000/019316 | Histoires De Poupèes |
30/05/2023 | 1000/020239 | Il Romanzo Francese dell'Inizio del 19° Secolo: Sophie Cottin, "Mathilde" |
02/03/2023 | 1000/017443 | Baudelaire Pop |
01/03/2023 | 1000/018160 | La presentazione al pubblico francese del manifesto del raggismo di Larionov |
Guida alle tesi di laurea
La richiesta tesi non può essere formulata via mail o al telefono. Chi è interessato a redigere una prova finale di Letteratura Francese, PRIMA DI ACCEDERE ALLA PROCEDURA ON-LINE sulla pittaforma studenti, si presenterà a ricevimento, nella giornata dedicata ai tesisti, avendo cura di evitare le settimane immediatamente precedenti la consegna delle tesi, per non ingolfare il ricevimento di chi si affretta alle ultime correzioni. Si richiede di portare con sé in cartaceo copia della propria carriera con il piano di studi e gli esami superati e il modulo in bianco di assegnazione tesi e di presentarsi avendo già qualche idea dell’argomento sul quale si dovrà lavorare. Non è possibile richiede l’assegnazione di una tesi a meno di sei mesi dalla data presunta della sua discussione.
SCARICA IL FILEDott.ssa Desiré Calanni