ITALIAN LITERATURE

Academic Year 2022/2023 - Teacher: AGNESE ROSA AMADURI

Expected Learning Outcomes

Providing students with an adequate knowledge of the most representative authors and works of Italian literature from the origin to the early twentieth century.

Providing students with methodological tools needed to develop their own skills to understand and analyse texts from a stylistic-formal point of view and contents.

Providing students with methodological tools to mature the critical-interpretative skills to approach texts considering the historical, philological and stylistic aspects.

Course Structure

Lectures and seminars

Required Prerequisites

Linguistic competence (morphosyntactic correctness and spelling; lexical mastery); ability to analyze and understand the written text; ability to present written and oral Italian; ability to synthesize and argue. Basic historical knowledge of the centuries (XIII-XIX).

Detailed Course Content

The most important authors and significant works will be analysed as a diachronic journey focused on texts, properly placed in their historical, literary and geographical context. The chronological journeys proposed are: From the origin to Dante; From Petrarca to Humanism; From the Renaissance to the Enlightenment; the Nineteenth and the early Twentieth century.

Textbook Information

 

Modulo A (3 CFU)

È richiesta la conoscenza del profilo storico-critico della letteratura italiana dalle origini a Dante con particolare riguardo per i seguenti autori e testi:

 

Francesco d'Assisi, Laudes creaturarum (2 pp.)

Iacopone da Todi: O iubelo del core; O Segnor, per cortesia (5 pp.)

Iacopo da Lentini: Io m’ag[g]io posto in core a Dio servire (1 p.)

Cecco Angiolieri: La mia malinconia è tanta e tale (1 p.)

Guido Guinizzelli: Al cor gentil rempaira sempre amore (3 pp.)

Guido Cavalcanti: Perch’i’ no spero di tornar giammai (2 pp.)

Dante Alighieri: Vita nuova (cap. II; cap. III; cap. XIX: Donne ch'avete intelletto d'amore; Tanto gentile e tanto onesta pare) (6 pp.); Convivio II,1 (3 pp.); Commedia (Inferno: canti I, V, X, XXVI; Purgatorio: canto XXIV; Paradiso: XXXIII) (154 pp.)

 

Modulo B (2 CFU)

È richiesta la conoscenza del profilo storico-critico della letteratura italiana da Petrarca all’Umanesimo con particolare riguardo per i seguenti autori e testi:

 

Francesco Petrarca, Canzoniere (I, III, XVI, XXXV, LXI, XC, CXXVI, CXXVIII, CXXXIV, CCCLXV, CCCLXVI) (16 pp.)

 

Giovanni Boccaccio, Decameron (Proemio; Introduzione; I, 10 Maestro Alberto da Bologna; II,1 Martellino; II,6 Madama Beritola; III, 9 Giletta di Narbona; Introduzione alla IV giornata; IV, 1: Tancredi e Ghismunda; IV, 5 Elisabetta da Messina; V, 9 Federigo degli Alberighi, VI,3 Monna Nonna de’ Pulci; VII,1 La fantasima; VIII, 6: Calandrino; X, 10: Griselda) (122 pp.).

 

Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato, I, 1, ottave 1-3; II, 1, ottave 1-3; II, 18, ottave 1-3; II, 19, ottave 1-3 (3 pp.)

 

Luigi Pulci, Morgante, XVIII, ottave 112-120; XXVII, ottave 50-57 (5 pp.)

 

Modulo C (2 CFU):

È richiesta la conoscenza del profilo storico-critico della letteratura italiana dal Rinascimento all’Età dei Lumi con particolare riguardo per i seguenti autori e testi:

 

Niccolò Machiavelli, Il Principe: capp. I; V; VII; XII; XVII; XVIII; XXVI (13 pp.)

Francesco Guicciardini: Ricordi: 1, 5, 16, 24, 30, 33, 107, 109, 118, 160, 173, 189 (10 pp.)

Ludovico Ariosto, Orlando furioso: I, XII, XXIII (91 pp.)

Gaspara Stampa, Rime VII, VIII, XCI (3 pp.)

Torquato Tasso, Gerusalemme liberata: I, XII (60 pp.)

Vittorio Alfieri, Saul, II atto (16 pp.)

Ugo Foscolo, Dei Sepolcri (30 pp.)

 

Modulo D (2 CFU):

È richiesta la conoscenza del profilo storico-critico della letteratura italiana dell’Ottocento con particolare riguardo per i seguenti autori e testi:

 

Alessandro Manzoni, I Promessi sposi: capp. I, XXI, XXXVIII; Storia della Colonna infame (Introduzione, capp. I, III) (126 pp.)

Giacomo Leopardi, I Canti: Ultimo canto di Saffo, L’infinito, La sera del dì di festa, Il sabato del villaggio, La ginestra; Operette morali: Dialogo della Natura e di un’anima; Dialogo di Plotino e Porfirio (35 pp.).

Giovanni Verga, Vita dei campi: Rosso malpelo, L’amante di Gramigna; I Malavoglia: capp. I, II, XV (58 pp.)

Federico De Roberto, Novelle di guerra: La paura, La posta (64 pp.)

 

Per il profilo storico-critico della letteratura italiana si consiglia:

A. Battistini (a cura di), Letteratura italiana, vol. I, Dalle origini al Seicento, Bologna, Il Mulino, 2014: pp. 21-40; 57-65; 79-153; 165-190; 205-221; 223-226; 236-244; 251-266; 273-343; 387-410; vol. II, Dal Settecento ai nostri giorni, pp. 53-70; 155-184; 199-209; 211-225; 231-263; 281-290; 303-329; 359-361.

Per le Rime di Gaspara Stampa la docente fornirà su Studium delle dispense specifiche estratte da Agnese Amaduri, Gaspara Stampa, Bonanno, 2015, pp. 89-101;

Per le novelle di De Roberto la docente fornirà su Studium l’articolo: A. Amaduri, Documenti dal fronte: l’epistolario di Federico De Roberto e i suoi “racconti di guerra”, «Annali della Fondazione Verga», n.10, 2017, pp. 441-459.

 

Per la Commedia di Dante si consiglia una delle due edizioni: 1) a cura di A.M. Chiavacci Leonardi, Mondadori; 2) a cura di U. Bosco-G. Reggio, Le Monnier.

Per il Canzoniere di Petrarca di consiglia l’edizione a cura di Marco Santagata, Mondadori.

Per il Decameron di Boccaccio, si consiglia una delle due edizioni: 1) a cura di Vittore Branca, Mondadori; 2) a cura di Quondam, Fiorilla, Alfano, BUR.

Per il Principe di Machiavelli, si consiglia una delle due edizioni: 1) a cura di Raffaele Ruggiero, BUR; 2) a cura di Ugo Dotti, Feltrinelli.

Per i Ricordi di Guicciardini, si consiglia l’edizione a cura di Mario Fubini, BUR.

Per l’Orlando furioso di Ariosto, si consiglia una delle due edizioni: 1) a cura di Cesare Segre, Mondadori; a cura di Lanfranco Caretti, Einaudi.

Per la Gerusalemme liberata di Tasso, si consiglia una delle due edizioni: 1) a cura di Franco Tomasi, BUR; 2) a cura di Lanfranco Caretti, Einaudi.

Per il Saul di Alfieri si consiglia l’edizione a cura di Ettore Mazzali, Mursia (solo Atto II).

Per I Promessi sposi si consiglia l’edizione a cura di Salvatore Silvano Nigro, Mondadori.

Per i Canti di Leopardi si consiglia l’edizione a cura di Ugo Dotti, Feltrinelli.

Per le Operette morali si consiglia l’edizione a cura di Paolo Ruffili, Garzanti.

Per I Malavoglia si consiglia l’edizione a cura di Giulio Carnazzi, BUR.

 

Per gli altri testi antologici si consiglia un manuale tra i seguenti:

G. Baldi, S. Giusso e M. Razetti, Testi e storia della letteratura, Paravia.

C. Segre, C. Martignoni, Leggere il mondo, Bruno Mondadori.

R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani, F. Marchese, Il nuovo manuale di Letteratura.

 

Per le nozioni di metrica e retorica, sarà fornito un pdf su Studium, estratto da G. Anselmi, L. Chines, E. Menetti, Tempi e immagini della letteratura, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori (28 pp.)

 

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Course Planning

 SubjectsText References
1Introduction of the course

Learning Assessment

Learning Assessment Procedures

• X Written test

• X Oral exam

The assessment of the exam will take into account the mastery of the contents, the capacity for critical reflection gained and the accuracy of the exposure.

The ongoing tests (2) will be written, at the conclusion of module A and module C, as open-ended questions and/ or an analysis of poetic texts. Evaluation indicators will be considered: information completeness; the ability to synthesize; morpho-syntactic correctness.

Final oral test. The assessment of the exam will take into account the mastery of the acquired contents and skills, the linguistic accuracy and the lexical property, as well as the argumentative ability demonstrated by the candidate.

Examples of frequently asked questions and / or exercises

1)Read a poetic text, describe the metric structure, paraphrase, identify the main figures of speech, comment on it.

2)Present and comment on a novella of the Decameron, framing it in the overall structure of the work and enumerating the most significant passages.

3) Describe some peculiar aspects of the Italian Renaissance through exemplary texts, such as Il Principe di Machiavelli or Ariosto’s Furioso.

VERSIONE IN ITALIANO