STORIA MODERNA
Anno accademico 2016/2017 - 2° anno - Curriculum UnicoCrediti: 9
SSD: M-STO/02 - STORIA MODERNA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Il corso intende offrire la conoscenza dei principali temi di storia dal 1492 al 1870.
Prerequisiti richiesti
Nessuno
Frequenza lezioni
Facoltativa
Contenuti del corso
I principali problemi della storia economica e sociale dal XV al XIX secolo; le ragioni dell’ascesa dell’Europa; commercio e rapporti interculturali.
A - L’età moderna. I principali temi e problemi dalla seconda metà del XV al XIX secolo (4 CFU).
B - Cultura e società (3 CFU).
C - Nuove prospettive storiografiche (2 CFU).
Testi di riferimento
A. A. Musi, Le vie della modernità. Manuale di storia moderna, Milano, Sansoni, 2004.
B. Due volumi a scelta:
B1. Civiltà Materiale
G. Pitré - L. Sciascia, Urla senza suono. Graffiti e disegni dei prigionieri dell’Inquisizione, Palermo, Sellerio, 1999.
R. Ago, Il gusto delle cose. Una storia degli oggetti nella Roma del Seicento, Roma, Donzelli, 2006.
M. Firpo, Artisti, gioiellieri, eretici. Il mondo di Lorenzo Lotto tra Riforma e Controriforma, Bari-Roma, Laterza, 2004.
B2. Politica e Cultura
T. Moro, Utopia o la migliore forma di repubblica, a cura di T. Fiore, Laterza 2006.
I. Kant, Per la pace perpetua, pref. di S. Veca, Feltrinelli 2014.
V. Cuoco, L’utilità della Storia, a cura di F. Tessitore, Laterza 2015.
A. Prosperi, La vocazione. Storie di Gesuiti tra Cinquecento e Seicento, Einaudi 2016.
Lo studente discuterà con la Docente la scelta dei testi.
C. J.A. Goldstone, Perché l’Europa? L’ascesa dell’Occidente nella storia mondiale. 1500-1850, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 7-140; 173-248.
S. Gruzinsky, Quei dettagli di cui è fatta la storia globale, “Storiografia”, 17, 2013, pp. 43-51.
Il numero di pagine è indicato nella misura di 100 pp. per ogni CFU.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per la valutazione dell'esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell'accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.