BIBLIOTECONOMIA

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno - Curriculum Storico-artistico
Docenti: Gaetano Severino CALABRESE e Simona INSERRA
Crediti: 6
SSD: M-STO/08 - ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali o attività equivalenti: 30 ore

Eventuali esercitazioni e visite in biblioteca: 6 ore


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa, ma vivamente consigliata


Contenuti del corso

- Definizioni e confini disciplinari della Biblioteconomia: Biblioteconomia documentale, Biblioteconomia gestionale, Biblioteconomia sociale

- La professione bibliotecaria: deontologia, competenze e funzioni del bibliotecario

- La biblioteca e le tipologie bibliotecarie: normative, missioni, profili, servizi

- Metodologia e risorse della ricerca: bibliografie, repertori e cataloghi. Cataloghi e banche dati internazionali

- La ricerca in rete e l’evoluzione dei cataloghi. Il Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e i cataloghi locali

- Collezioni speciali e biblioteche d’autore

- La biblioteca di un letterato novecentesco: Federico De Roberto


Testi di riferimento

1) Giovanni Solimine, La biblioteca. Scenari, culture, pratiche di servizio. Roma-Bari, Laterza, 2004 (p. 200)

2) Mauro Guerrini, La biblioteca spiegata agli studenti universitari, Milano, Ed. Bibliografica, 2012 (p. 200)

3) Simona Inserra, La biblioteca di Federico De Roberto, Roma, AIB, 2017 (in particolare le p. 7-100)

4) Fa parte integrante del programma il materiale messo a disposizione nelle pagine della Commissione nazionale biblioteche speciali e biblioteche d’autore (http://www.aib.it/struttura/commissioni-e-gruppi/gbaut/strumenti-di-lavoro/)



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1L'universo bibliografico e digitale e l'accesso alla conoscenzaTesto 1: cap. 1; appunti dalle lezioni 
2Le strategie della biblioteca nella società dell'informazioneTesto 1: cap. 2; appunti dalle lezioni 
3Il progetto di servizioTesto 1: cap. 3; appunti dalle lezioni 
4L'organizzazione e la diffusione delle informazioniTesto 1: cap. 4; appunti dalle lezioni 
5La gestione consapevole della bibliotecaTesto 1: cap. 5; appunti dalle lezioni 
6Le biblioteche in Italia. Le biblioteche in Sicilia Testo 1: cap. 6; appunti dalle lezioni 
7Le culture della biblioteca e gli strumenti della biblioteconomiaTesto 1: cap. 7; appunti dalle lezioni 
8Il futuro delle bibliotecheTesto 1: cap. 8; appunti dalle lezioni 
9Il futuro delle bibliotecheTesto 1: cap. 8; appunti dalle lezioni 
10Biblioteche d'autoreAppunti dalle lezioni e materiali caricati su Studium 
11La biblioteca di Federico De RobertoTesto 3 
12La biblioteca per gli studenti universitari: approfondimenti e approccio specificoTesto 2 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova in itinere

Prova scritta

La prova in itinere dura due ore ; avrà luogo dopo la prima metà delle lezioni e consisterà in un test con 30 domande a risposta multipla sui temi dei due manuali in programma (Solimine, La biblioteca. Scenari, culture, pratiche di servizio e Guerrini, La biblioteca spiegata agli studenti universitari). La prova in itinere, se superata con una votazione di almeno 18, sarà ritenuta valida ai fini dell’esame finale, pertanto chi la avrà superata, accettando il voto ad essa attribuito dal docente, dovrà o potrà sostenere solo la parte della prova scritta relativa all’illustrazione di 10 concetti chiave della disciplina.

La prova scritta dura due ore. Agli studenti sarà chiesto di rispondere a 30 domande a risposta multipla e di illustrare 5 concetti chiave della disciplina (10-15 righe per risposta).

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.