
Ivana Anna RANDAZZO
Ivana Randazzo è ricercatrice di estetica RTD/B presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Catania. Ha studiato in diverse Università tedesche tra cui Bochum e Freiburg. Ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale (ASN) per la seconda fascia nel settore scientifico disciplinare 11/C4 (Estetica e filosofia dei linguaggi) e nel settore disciplinare 11/C5 (storia della filosofia). Si occupa in modo specifico di questioni storico-filosofiche e artistico-culturali, cui ha dedicato diversi saggi e articoli. Nell'ultimo periodo si sta occupando di arte pubblica. Tra le sue pubblicazioni Illumunismo e storia in Ernst Cassirer (2005), Antropologia e biologia in Ernst Cassirer, (2011) Rudolf Wittkower e gli itinerari simbolici (2020), Ernst Cassirer. Considerazioni su estetica e forma (2020). Ha curato inoltre, la traduzione e l’edizione italiana di scritti di Dilthey e Cassirer.
Anno accademico 2022/2023
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTIAnno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
ESTETICA
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
ESTETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche - 2° anno
STORIA DELL'ESTETICA
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
ESTETICA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 1° anno
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO CON LABORATORIO - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Filosofia - 1° anno
PSICOLOGIA GENERALE CON LABORATORIO
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo - 1° anno
STORIA DELL'ESTETICA
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
23/01/2023 | 1000/044028 | La percezione Merleau Ponty e Ernst Cassirer |
20/12/2022 | 1000/014380 | La categoria del tragico nel teatro del no |
20/12/2022 | 1000/014296 | L'estetica del cibo |
25/10/2022 | 1000/042301 | Sulla riproducibilità tecnica dell'opera d'arte: da Walter Benjamin alla contemporaneità |
25/10/2022 | 1000/042501 | Il tema del corpo nell'estetica contemporanea |
11/07/2022 | 1000/037944 | G. Debord e l'Internazionale situazionista |
06/07/2022 | 1000/008397 | Musica e forme in S.K. Langer |
30/06/2022 | 1000/008397 | Musica e forme in S.K. Langer |