Ti diamo il benvenuto

Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Filosofia istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.

Buona navigazione.


Avvisi dei docenti

22/03/2025
Tutorato di Storia della filosofia moderna e contemporanea: incontro del 22 marzo 2025

Il quinto incontro di tutorato per l'insegnamento Storia della filosofia moderna e contemporanea (III anno del CdS in FIlosofia) si svolgerà oggi, 22 marzo, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.

Sarà possibile partecipare utilizzando i seguenti link di Google Meet:

10:30-11:30: https://meet.google.com/vpq-mkfq-uhy

11:30-12:30: https://meet.google.com/ceo-wxfs-wge

Prof. Corrado GIARRATANA
21/03/2025
Esami di filosofia morale, Bioetica, Etica moderna e contemporanea

Si avvisano gli studenti interessati che gli esami di Filosofia morale, di Bioetica e di Etica moderna previsti per sabato 22 marzo 2025 saranno posticipati a lunedì 24 marzo, alle ore 9.00

Prof.ssa Maria Vita ROMEO
19/03/2025
Rinvio ricevimento di giovedì 20 marzo 2025

Si avvisano gli/le studenti interessati che il ricevimento previsto per domani, giovedì 19 marzo 2025 alle h. 14 (in presenza), è rinviato a venerdì 21 marzo alla stessa ora.

Prof.ssa Iride VALENTI
17/03/2025
ricevimento - settimana 17-21

Il ricevimento di questa settimana si svolgerà soltanto mercoledì 19, dalle 15 alle 17.

Prof.ssa Emanuela CAMPISI
17/03/2025
Presentazione della cantata "Dioniso in Sicilia"

Venerdì 21 marzo alle 10, presso il Coro di Notte "Giancarlo Magnano San Lio", sarà presentata la cantata "Dioniso in Sicilia", una composizione originale su testo di Paolo B. Cipolla e musica di Giovanni Ferrauto e Antonio D'Antò.

Interverranno e dialogheranno con gli autori:

Maria Rosa De Luca, Professoressa associata di Musicologia e storia della musica;

Orazio Portuese, Direttore del Centro di Ricerca "School for Saving Classics";

Giovanni Cultrera, Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania.

Prof. Paolo Biagio CIPOLLA