Carminella SIPALA
Carminella Sipala è professore associato presso l’Università di Catania e insegna Letteratura Francese nel Dipartimento di Scienze Umanistiche. I suoi interessi sono rivolti alla letteratura del XIX secolo (Naturalismo, Zola, Verlaine ed in particolare l’attività letteraria e gli autori fin-de-siècle). Si è dedicata particolarmente ai rapporti fra letteratura ed arti visive (Piranesi e Gustave Doré, Burne-Jones e Gustave Moreau) con riguardo alla storia della illustrazione, alla convivenza di lisible e visible nella pagina giornalistica e letteraria e all’uso dell’ekphrasis nella letteratura fin-de-siècle. Più di recente si è rivolta alla dimensione comparativa della letteratura e a ricerche su traduzione intersemiotica e scambi multimediali (cinema, fotografia, fumetto).
C. Sipala: ricevimento 30 luglio
L'ultimo ricevimento prima della pausa di agosto si terrà:
mercoledì 30 luglio ore 18.00-19.00 - TEAMS
Per chiarimenti sul programma, aggiornamenti sullo svolgimento del tirocinio, assegnazione/elaborazione della prova finale, supporto nella preparazione del recupero delle prove propedeutiche, ecc., la comunicazione preliminare via mail è indispensabile per calendarizzare gli incontri e predisporre il materiale necessario.
Il ricevimento riprenderà a settembre: un avviso pubblicato su Disum indicherà giorni orari e modalità.
Data | Studente | Argomento della tesi |
---|---|---|
04/06/2025 | 1000/017766 | Il Conte de Fèes nel XVIII secolo: le cabinet des Fèes |
19/03/2025 | 1000/016818 | Alfred De Ferry: "Un Roman en 1915" |
16/12/2024 | 1000/046892 | "Demoiselles à marier" nella scrittura femminista e antifemminista del XIX secolo |
14/12/2024 | 1000/018132 | Da "Le Misanthrope" de Molière a "L'ingegno che guaio" di Griboedov |
14/12/2024 | 1000/050539 | Poeti del XVII secolo in un'antologia di poesia d'amore del XIX secolo |
14/12/2024 | 1000/051157 | Lo stereotipo nella rappresentazione del personaggio russo nella narrativa fin-de-siècle |
14/12/2024 | 1000/033805 | Il destino di Manon Lescaut nel XIX secolo |
04/12/2024 | 1000/046947 | Per una guida alla moglie perfetta: madame de Booser e madame de Charrière |
Guida alle tesi di laurea
La richiesta di Prova finale non può essere formulata via mail o al telefono. Chi è interessato a redigere una Prova finale di Letteratura Francese per la laurea triennale in Lingue e Culture Euroamericane ed orientali, PRIMA DI ACCEDERE ALLA PROCEDURA ON-LINE sulla piattaforma Smart-Edu, si presenterà a ricevimento, avendo cura di evitare le settimane immediatamente precedenti la consegna delle tesi, per non ingolfare il ricevimento di chi si affretta alle ultime correzioni. Si richiede di avere con sé copia della propria carriera con il piano di studi e gli esami superati e di presentarsi avendo già qualche idea dell’argomento sul quale si dovrà lavorare. Non è possibile richiede l’assegnazione di una tesi a meno di sei mesi dalla data presunta della sua discussione.
SCARICA IL FILEDott.ssa Desiré Calanni Rindina