Federica FRAGAPANE
Docente a contratto di LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA [L-LIN/07]Email: federicafragapane@yahoo.it
Orario di ricevimento: Martedì dalle 10:00 alle 12:00 (studio 139) | Venerdì dalle 09:00 alle 10:00 (tramite piattaforma Teams)



visualizza le pubblicazioni
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
visualizza gli insegnamenti
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione - 1° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 2° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
ANNO ACCADEMICO 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE
Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali - 3° anno
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 3
Tematica di ricerca: “Sincronia e diacronia nello studio della lessicografia ispano-italiana”
Settore Scientifico-disciplinare L-LIN/07 “Lingua e traduzione - lingua spagnola”
La sottoscritta si occupa di lessicografia bilingue ispano-italiana, in una prospettiva sincronica e diacronica. La sua indagine è rivolta principalmente ad esaminare i meccanismi di compilazione e fruizione dei dizionari bilingui, cartacei e digitali, in un’ottica contrastiva tra la lingua italiana e quella spagnola. I suoi interessi di ricerca si incentrano sulle unità plurilessicali e il loro trattamento nei repertori bilingui, con una particolare attenzione verso la dimensione della variazione diatopica dello spagnolo. I campi di indagine sono dunque la metalessicografia e la fraseologia.
In allegato i risultati dell'esame scritto del 17.01.2023
In allegato i risultati dell'esame scritto del 17.01.2023
Il ricevimento di domani, 17 gennaio, sarà dalle ore 11.30 alle ore 13.00.
Gli studenti regolarmente prenotati per l'appello di Lingua e traduzione spagnola 2 svolgeranno gli esami di giorno 9 gennaio in aula 139 alle ore 15:00.
Il ricevimento di domani è sospeso. La docente riceverà martedi 20 dicembre dalle 10:30 alle 12:00
Gli esami orali di mercoledì 16 novembre inizieranno alle ore 09:00, in aula 28.
Si comunica che la lezione di martedì 15 novembre (12:00 - 14:00) è sospesa per impegni istituzionali.
Martedì 8 novembre la lezione di Lingua e traduzione spagnola 1 L20 (dalle 12 alle 14) si svolgerà in aula Experia piuttosto che presso il Coro di Notte (per concomitanza con un convegno).
In allegato i risultati degli esami scritti di ottobre 2022 (L11-L20).
Chi volesse visionare l'esame può recarsi nella stanza 128 nei seguenti giorni:
-lunedì 07 novembre 2022 dalle 09:00 alle 11:00
-mercoledì 09 novembre 2022 dalle 09:00 alle 11:00
In allegato i risultati dell'esame scritto di ottobre 2022.
Le lezioni di "Lingua e traduzione spagnola 1” avranno inizio MARTEDI' 4 ottobre e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
MAR 12:00-14:00 Coro di notte (Monastero dei Benedettini)
VEN 10:00-12:00 Aula "Santo Mazzarino" (Monastero dei Benedettini)
Esclusivamente per VENERDI’ 7 ottobre la lezione sarà annullata perché l’aula sarà occupata dal Convegno dell’Ordine degli ingegneri.
Gli esami orali di giorno 23 settembre si svolgeranno in aula A4, ore 11:00
Gli esami orali di giorno 23 settembre si svolgeranno in aula A4 dalle ore 09:00.
Gli studenti interessati possono prendere visione dell'esame scritto (sostenuto giorno 1 settembre 2022) martedì 20 settembre dalle 9:30 alle 11:00, stanza 139.
È possibile visionare lo scritto di giorno 01.09.2022 (Lingua e traduzione spagnola 1 - L11/L20) nei seguenti giorni:
mercoledì 14 settembre dalle 09.30 alle 11.30, stanza 128
venerdì 16 settembre dalle 09:00 alle 11:00, stanza 128
In allegato i risultati dell'esame scritto di giorno 01.09.2022
In allegato i risultati urgenti dell'esame scritto di giorno 01.09.2022.
Gli esami orali di giorno 08.09.2022 si terranno in aula A4 a partire dalle 9:30.
In allegato i risultati urgenti dello scritto di giorno 01.09.2022.
Gli esami orali di giorno 08.09.2022 si terranno in aula A4 a partire dalle 10:30.
Gli esami di Lingua e traduzione spagnola 1 (L20) e Lingua e traduzione spagnola 2 si svolgeranno in aula A4 giorno 21 luglio secondo i seguenti orari:
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1 (L20)
ORE 09.00
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 2
A-L: ORE 11.00
M-Z: ORE 12.30
In allegato il calendario degli esami orali del 06 luglio 2022
In allegato i risultati degli esami scritti del 09 giugno 2022.
Gli studenti laureandi di luglio che volessero chiedere di attivare un appello straordinario (23 giugno ore 10.00 stanza 139) sono pregati di inviare una mail alla docente entro il 10 giugno p.v.
Gli esami scritti di Lingua spagnola della sessione estiva si svolgeranno esclusivamente in presenza. Gli studenti e le studentesse che fossero positivi al COVID-19 il giorno dell’esame (9 giugno p.v.), devono inviare una email alla docente contenente l’attestazione della positività tramite tampone eseguito in farmacia in cui siano visibili i dati identificativi della persona. Non sono considerati validi i tamponi rapidi da poter svolgere a casa. La data eventuale in cui gli studenti positivi recupererebbero l’esame in presenza è il 18 giugno p.v.
L'ultima lezione di martedì 24 maggio (12-14) si svolgerà in Aula A2 Stefania Noce piuttosto che in A1.