STORIA DELLA SICILIA ANTICA

Anno accademico 2023/2024 - Docente: ENNIO GIUSEPPE AGATINO BIONDI

Risultati di apprendimento attesi

1) Conoscenza e comprensione: lo studente dovrà comprendere e interpretare le dinamiche fondamentali della Sicilia antica attraverso lo studio delle principali fonti (testi letterari, papiri, iscrizioni, resti archeologici, reperti iconografici, documenti numismatici) provenienti dal Mediterraneo orientale e occidentale e distribuite in un ampio arco temporale compreso l’età micenea e la conquista romana della Grecia.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente dovrà essere in grado di collegare i contenuti teorici e metodologici appresi con l’interpretazione di eventi e processi passati, presenti e futuri, e di utilizzare metodologie adeguate agli obiettivi formativi.

3) Autonomia di giudizio: lo studente acquisirà la capacità di formulare pareri, opinioni approfondimento e ripensamento critico dei contenuti appresi.

4) Abilità comunicative: L’analisi dei fondamenti della disciplina permetterà allo studente di confrontarsi sul piano dialogico con interlocutori diversi (specialisti o meno), motivare, in forma orale e scritta, obiettivi, procedure e metodologie, acquisendo consapevolezza dei mezzi espressivi propri dei linguaggi settoriali.

5) Capacità di apprendimento: lo studente perfezionerà le proprie competenze nello studio di temi complessi lo renderà in grado di migliorare le proprie capacità di apprendimento e di utilizzo di metodologie innovative per far fronte a nuovi problemi.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, con lettura di selezionate testimonianze letterarie ed epigrafiche, ai fini dell’approfondimento dei contenuti disciplinari acquisiti su base manualistica.

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base del mondo classico e di geografia storica del Mediterraneo.

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

La colonizzazione greca in Sicilia: colonie ioniche e doriche

Legislatori e i primi tiranni

Le signorie: Dinomenidi e Emmenidi

Cartaginesi in Sicilia

Siracusa e la democrazia

Ducezio

Dionisio I e i suoi successori

La restaurazione di Timoleonte

La monarchia di Agatocle

Pirro in Sicilia

Ierone II

Le guerre puniche in Sicilia

La provincia romana di Sicilia: amministrazione, ordinamento delle città e sistema tributario

L'isola tra II e I sec. a.C.

Le rivolte servili

Verre e le Verrine

Ius Latii e cittadinanza romana alle città siciliane

Sesto Pompeo e la Sicilia

L’epoca augustea in Sicilia

Status amministrativo delle città siciliane in epoca imperiale

La Sicilia tra I e II sec. d.C.: importanza frumentaria, rinnovamento edilizio; le ville

L’età severiana

Il cristianesimo

Il latifondo in Sicilia durante l’impero

Le ville tardoantiche

Le invasioni barbariche

Lettura in italiano di passi scelti delle Verrine.

Testi di riferimento

Modulo 1 (3 cfu) : La Sicilia greca

Testo di riferimento : L. Braccesi, G. Millino, La Sicilia greca, Roma 2000 (rist. 2009), pp. 237.

 

Modulo 2 (2 cfu): La Sicilia romana

Testo di riferimento: C. Soraci, La Sicilia romana. Secc. III a.C. – V d.C., Roma 2016, pp. 175.

 

Modulo 3 (1 cfu) : La Sicilia all’epoca di Verre

Lettura in italiano e commento storico di Cicerone, In Gaium Verrem actionis secundae, II, 1-50.

Testo di riferimento: un’edizione a scelta.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le domande formulate in sede d’esame si baseranno sui due testi introduttivi (Moduli 1 e 2), e sul testo delle Verrine di Cicerone (Modulo 3).

È prevista una prova in itinere scritta.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

- Le colonie doriche di Sicilia.

- Le colonie ioniche.

- La tirannide di Gelone.

- La politica di Dionisio I.

- La formazione della polis.

- L’ammonistrazione della Sicilia in età repubblicana

- Il processo a Verre

- La Sicilia di Cesare e Antonio

- Le trasformazioni amministrative dell’età dei tetrarchi

ENGLISH VERSION