ARCHEOLOGIA CLASSICA

Anno accademico 2018/2019 - 1° anno - Curriculum Storico-artistico
Docente: Massimo FRASCA
Crediti: 9
SSD: L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Fornire una conoscenza complessiva dell’archeologia e della storia dell’arte greca e romana.


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

A Introduzione all’archeologia classica (2 CFU)

B Storia dell’arte e dell’archeologia greca (3 CFU)

C Storia dell’arte di Roma (3 CFU)

D. Letture di approfondimento (1 CFU)


Testi di riferimento

  1. Bianchi Bandinelli, Introduzione all’archeologia, Editori Laterza, Bari 1976, pp. 1-150;
  2. G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca, Mondadori Università, Milano 2010, pp. 1-425.
  3. R. Bianchi Bandinelli, L’arte Romana nel centro del potere, BUR 2002, pp. 1-450.
  4. Testo da concordare

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1L'antiquaria e J.J. WinckelmannBianchi Bandinelli Introduzione all'archeologia 
2L'archeologia classica dopo WinckelmannBianchi Bandinelli Introduzione all'archeologia 
3La scuola di Vienna e la rivalutazione dell'arte romanaBianchi Bandinelli Introduzione all'archeologia 
4Le grandi scoperte archeologiche del settecento e dell'ottocento in Italia, Grecia e Asia MinoreBianchi Bandinelli Introduzione all'archeologia 
5Protogeometrico e arte geometricaG. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
6L'architettura templare in Grecia e Asia MinoreG. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
7La scultura arcaica: kouroi e koraiG. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
8Fidia e l'Atene di PericleG. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
9I grandi scultori del V secolo a.C.G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
10La ceramica attica a figure nere e a figure rosseG. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
11Il Mausoleo di AlicarnassoG. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
12Scultori del IV secolo a.C.G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
13L'arte ellenistica in Grecia e in Asia MinoreG. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca 
14Il ritratto romanoBianchi Bandinelli, L’arte Romana nel centro del potere, 
15Il rilievo e la pittura romanaBianchi Bandinelli, L’arte Romana nel centro del potere, 
16L'architettura romanaBianchi Bandinelli, L’arte Romana nel centro del potere, 
17Gli archi trionfaliBianchi Bandinelli, L’arte Romana nel centro del potere, 
18La colonizzazione greca in occidenteM. Frasca, Città dei Greci in Sicilia 
19Le città dei Greci in SiciliaM. Frasca, Città dei Greci in Sicilia 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.