Sandra CONDORELLI

Dottore di ricerca
Dottorato in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale - XXXIII ciclo
Tutor: Barbara MANCUSO

Sandra Condorelli è dottoressa di ricerca in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale (XXXIII ciclo) presso l'Università di Catania, dove si è laureata in Storia dell'arte e beni culturali nel 2017. Nel 2020 È stata visiting student presso l’Universidad de Alcalá (Madrid).

Ha collaborato e collabora a diversi progetti del Dipartimento di Scienze Umanistiche. È stata parte del coordinamento organizzativo della mostra, a cura della prof.ssa Barbara Mancuso, L’istinto della formica. Arte moderna delle collezioni benedettine dai depositi del castello, Catania, Museo civico di Castello Ursino (31 marzo-10 ottobre 2017). Si è occupata della segreteria organizzativa del convegno Europe as Seen by China. China as seen by Europe, Barbara Mancuso, Valter Pinto in collaboration with East China Normal University (ZHU Guohua, Diego Gullotta), Catania, Monastero dei Benedettini, 15-16 gennaio 2020.

Le sue ricerche vertono sul collezionismo dell’Ottocento attraverso lo studio delle fonti siciliane per la storia dell’arte.

Progetto di ricerca del dottorato

La collezione Zappalà Asmundo del museo civico di Castello Ursino di Catania. Ricerche per una valorizzazione del patrimonio civico

Nel 1935 il barone Giuseppe Zappalà Asmundo, per lascito testamentario, donava la sua collezione al museo civico di Catania, da poco trasferito negli ambienti del museo civico di Castello Ursino. La raccolta inizialmente era conservata nel sontuoso palazzo Zappalà del Borgo ed era composta da dipinti, maioliche, porcellane, due violini attributi alla famiglia Amati e da oltre settemila incisioni e stampe.

La collezione, dopo alterne vicende, giunse al museo solo nel 1954, senza però essere inventariata. La ricerca svolta durante il dottorato ha seguito due direttrici. Da una parte si sono ricostruite le vicende di formazione della collezione e il ruolo che in essa hanno avuto diversi protagonisti, tra cui gli avi del donatore – in particolare Giuseppe e Raffaele Zappalà Finocchiaro -, dei quali, attraverso la consultazione dell’archivio di famiglia, si è delineato il profilo biografico. La seconda parte della ricerca è stata dedicata alla catalogazione ed allo studio delle 7527 stampe ed incisioni, sino ad ora inedite, contestualizzando la raccolta nel panorama del collezionismo di grafica siciliano della fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Il lavoro di schedatura delle opere apre alla possibilità della realizzare un catalogo digitale in Linked Open Data seguendo le raccomandazioni del W3C (World Wide Web Consortium).

Altre attività durante il dottorato

Convegni

2021

[in preparazione] La Descrizione de’ principali quadri esistenti nelle pinacoteche di Catania di Agatino Longo in La storia dell’arte illustrata e la stampa di traduzione tra XVIII e XIX secolo, Chieti, Università D'Annunzio, 10-12 giugno 2021.

Archeologia del giudizio attraverso le emozioni in CHAIN 2021 BenEssere e Patrimonio Culturale / Well/Being and Cultural Heritage, Catania, Università degli Studi, Dipartimento di Scienze Umanistiche, 11-13 Febbraio 2021.

2020

“Spiritoso pittore”. Antonello da Messina ne Le Vite de’ pittori messinesi di Francesco Susinno, selezionato per il I Incontro di Dottorandi e giovani Dottori di ricerca Umanesimo e Rinascimento (circa 1350-1550), CESURA - Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese - Napoli, 15-17 aprile 2020 [Suspended for COVID-19].

Chinoiserie: Collections of Nineteenth Century Europe, international conference Europe as Seen by China. China as seen by Europe, Barbara Mancuso, Valter Pinto in collaboration with East China Normal University (ZHU Guohua Diego Gullotta), Catania, Monastero dei Benedettini, 15-16 gennaio 2020.

2019

Le ceramiche della collezione Zappalà Asmundo di Castello Ursino in La ceramica in  Sicilia dal medioevo all’età moderna, International Conference, Catania, museo diocesano, 22-23 novembre 2019.

«Fra le cose più preziose». Cesare da Sesto nell’Italia, convegno Ilopanna e Cicilia. Tracce di Leonardo al Sud, in Sicilia, Catania museo civico di Castello Ursino, 17 maggio 2019.

 

Organizzazione convegni internazionali

2020

Segreteria organizzativa: Europe as Seen by China. China as seen by Europe, Barbara Mancuso, Valter Pinto in collaboration with East China Normal University (ZHU Guohua, Diego Gullotta), Catania, Monastero dei Benedettini, 15-16 gennaio 2020.

 

Collaborazione a progetti

Dal 2020

Collaborazione: progetto “STORAGE, dai dati al web. La gestione del patrimonio archeologico e storico artistico dalla acquisizione alla comunicazione”, p.i. prof. Pietro Maria Militello, Piano di incentivi per la ricerca di Ateneo 2020/2022 (Pia.ce.ri.), linea “Open Access”, Università degli Studi di Catania.

Dal 2019

Collaborazione: Accordo Operativo di Collaborazione per la realizzazione del progetto ORDINAMENTO SCIENTIFICO E PERCORSI DIDATTICI DEL MUSEO CIVICO CASTELLO URSINO nell’ambito del progetto “Rifunzionalizzazione della rete museale della città di Catania – Intervento di riqualificazione integrata del Museo civico Castello Ursino” tra il Comune di Catania e l’Università degli Studi di Catania, project leader Barbara Mancuso.

Dal 2018

Collaborazione: Comune di Catania, Museo della città. Vivere Catania. Uno spazio museale per conoscere e sperimentare la città”, project leader  prof.ssa Lina Scalisi.

Dal 2017

Collaborazione: Università degli Studi Catania, PROMETEO, linea 3, “SusED – Susinno Edizione Digitale (Digital edition). Riscoperta, studio e fruibilità del manoscritto Le vite de’ pittori messinesi”, p.i. prof.ssa Barbara Mancuso.

2016-2018

Collaborazione: Università degli Studi Catania, FIR 2014; La storia delle collezioni per l’educazione al patrimonio. Arte antica, medievale e moderna al museo civico di castello Ursino, p.i. Barbara Mancuso.

 

Corsi specialistici

19-21 settembre 2019

Fondazione Federico Zeri, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

Selezionata per il corso specialistico di storia dell’arte: Il mestiere del conoscitore. La connoisseurship nel Seicento, coordinators Andrea Bacchi, Silvia Ginzburg, Alessandro Morandotti, Stefano Pierguidi

https://fondazionezeri.unibo.it/it/formazione/corsi-e-seminari/corsi-e-seminari-di-formazione-specialistica-in/il-mestiere-del-conoscitore-la-connoisseurship-nel-seicento

 

Attività didattica

2019-2020

Tutor del tirocinio Il restauro svelato della per il corso di laura triennale in Beni culturali (L-1) ed il corso di Laura Magistrale in Storia dell’arte e beni culturali (LM-89) in collaborazione tra l’Università di Catania e la Soprintendenza di Catania.

2021, 2019, 2018

Seminaro 18 ore (3 CFU) Fonti, strumenti bibliografici e risorse on-line per la ricerca storico artistica

 

Altre attività

Coordinamento e organizzazione di degli eventi in programma per la Notte europea dei ricercatori (28 settembre 2018, 29 settembre 2019, 27-28 novembre 2020) nell’ambito del progetto SHARPER (SHaring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience).

Per il 2018: 1) Monastero dei benedettini - “C’era una volta… un museo”, videointerviste a ricercatori e giovani studiosi e ricostruzione per immagini dell’antico museo dei benedettini; 2) Castello Ursino - “Caccia al dipinto”, il visitatore era invitato alla ricerca di un quadro attraverso un particolare davanti al quale un ricercatore lo attendeva per mostrare cos’è la ricerca storico-artistica davanti all’opera.

Per il 2019: Palazzo dell’Università – Metti insieme il Sozzi, gioco per bambini e ragazzi volto alla riscoperta, attraverso il bozzetto e i frammenti superstiti, del perduto affresco di Olivio Sozzi che adornava la sala oggi occupata dalla Biblioteca universitaria regionale.

Per il 2020: evento on-line – Io e… al museo, sette video con cui studiosi e studiose del Dipartimento di scienze umanistiche  presentano una selezione di opere conservate al museo civico di Castello Ursino

https://youtube.com/playlist?list=PLhnTaafxQ8xFdBzjNdLT736K70DrPciBD

Lista delle pubblicazioni

2020

[schede di catalogo] Cafra, Teatro Buffo; Riccardo Orlando, Crisalide; Giuseppe Pittaccio, Parole negate, parole guidate, Rosa Rigano, Le ali dell’anima; revisione editoriale e bibliografica in Dal patrimonio comunale di Messina alla GAMM. Dentro e fuori le mura. Catalogo generale delle opere, a cura di Giovanna Famà, Messina 2020 (ISBN 978-88-89525-45-6), pp. 114, 233-234, 252-253, 257, 306-319.

2018

Curatore della bibliografia e autore del saggio San Giacomo. Un tassello nell’attività di Bernardino Niger in Dipinti in collezione. Opere dal XII al XIX secolo dalle raccolte di Castello Ursino, a cura di Barbara Mancuso, Valter Pinto, Messina 2018, pp. 74-83, 203-222 (ISBN  978-88-89525-44-9).

[recensione] Giovanni Carlo Federico Villa (ed.), Antonello da Messina, catalogo della mostra (Palermo, Galleria regionale di Palazzo Abatellis, 14 dicembre 2018-10 febbraio 2019), Roma, MondoMostre, 2018, in «Siculorum Gymnasium. A Journal for the Humanities», IV, 2018 (LXXI), pp. 657-659 (ISSN  2499-667X).

[recensione] Vincenzo Abbate, Gaetano Bongiovanni, Maddalena De Luca (eds), Sicilië. Pittura fiamminga, catalogo della mostra (Palermo, Palazzo reale, 28 marzo-28 maggio 2018), Palermo, Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, 2018, in «Siculorum Gymnasium. A Journal for the Humanities», IV, 2018 (LXXI), pp. 662-663 (ISSN  2499-667X).

2017

Fonti: [Vincenzo Auria, Francesco Susinno, Caio Domenico Gallo, Francesco Maria Emanuele e Gaetani di Villabianca, Rosario Gregorio, Giuseppe Bertini, Agostino Gallo], trascrizioni di Sandra Condorelli e Salvatore Pistone Nascone, in Barbara Mancuso, Scrivere di marmi. La scultura del Rinascimento nelle fonti siciliane, Messina 2017, pp. 98-161 (ISBN 978-88-89525-43-2).

[recensione] Grazia Musolino (ed.), Palazzo Ciampoli tra arte e storia. Testimonianze della cultura figurativa messinese dal XV al XVI secolo, catalogo della mostra (Taormina, 29 dicembre 2015 – 1 maggio 2016), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2016, in «Siculorum Gymnasium. A Journal for the Humanities», III, 2017 (LXX), pp. 599-600  (ISSN  2499-667X).