Eventi

26/04/2023

Al Monastero dei Benedettini in modalità mista si terrà un ciclo di Seminari di Storia romana su Roma al femminile

04/05/2023

Nell’ambito delle attività didattiche tenute dal prof. Alessandro Mastropietro (Disum, Musicologia e Storia della Musica), si terrà presso il Monastero dei Benedettini un seminario in due parti, che vedrà ospite la prof.ssa Giada Viviani (prof.

03/05/2023

La giornata di studi “A cento anni dalla Filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer” si terrà il 3 maggio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, (aula 268), con la partecipazione di alcuni importanti studiosi di estetica che analizzeranno l’importanza che l’opera cassireriana ha avuto ed

03/05/2023

Mercoledì 3 maggio, ore 11.00
Auditorium Santa Teresa, Ragusa Ibla

02/05/2023

“L’antimonio” di Leonardo Sciascia

Lezione della professoressa Barbara Meazzi  (Université Côte d'Azur)

Presso la SDS di Ragusa

 

 

28/04/2023

Venerdì 28 aprile 2023 alle ore 12,00, nell’Aula Magna di Archeologia “Vincenzo La Rosa" (Palazzo Ingrassia), nell’ambito dei “Seminari di critica testuale greca e latina” (XVIII ciclo), il Dott. Salvatore Cammisuli terrà un seminario dal titolo “Una variante negletta in Quintiliano".

22/04/2023

l 19 aprile 2023 nell’aula magna Santo Mazzarino si svolgerà la giornata di studio Assises pour le français en Sicile édition 2023, organizzata dalle cattedre di Lingua e Letteratura francese di Catania e di Ragusa, dall’Institut français di  Palermo, dall’Alliance française di Catania, con la co

14/04/2023

Nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della morte di Giovanni Verga, l’Università di Catania e la Fondazione Verga hanno organizzato il convegno internazionale  "Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo”.

21/04/2023

Il 21 aprile 2023, l'Aula consiliare del Comune di San Fratello (ME) ospiterà la Giornata di Studi su "Il ruolo dell'ortografia e delle politiche linguistiche per la conservazione delle lingue minoritarie.

20/04/2023

Giovedì 20 aprile 2023, nei locali del Disum (aula 31, h 10.30), si terrà un nuovo appuntamento della serie Concordando (Seminario permanente su testi e parole della poesia contemporanea). L'incontro, dedicato alla poesia di Eugenio Mazzarella, sarà moderato dal prof. G.