Eventi

22/05/2023

Lunedì 22 maggio 2023, alle ore 12:00 si inaugurerà la mostra “Nell’Isola di Dedalo. Per i 25 anni del Centro di Archeologia Cretese” presso i locali del Museo delle Mirabilia e dei Saperi siciliani, Piazza Università 2, Catania.

22/05/2023

Appuntamento con il convegno “Prometeo e Prometei” e con il seminario “Prometeo a processo. Seminario interattivo sulla autenticità del Prometeo”.

16/05/2023

Martedì 16 maggio 2023, dalle ore 10.00, presso l’Aula rotonda del Coro di notte, in occasione della pubblicazione del volume Contemporary Sicilian Poetry.

15/05/2023

    lunedì del classico. Seminari catanesi di scienze antiche

    Appuntamento con La descrizione degli Incunaboli e la costituzione del testo.

15/05/2023

Lunedì 15 maggio 2023, alle ore 17.30, presso la Fondazione Verga (Via S.

14/03/2023

 TESSERE-MOSAIKSTEINE

Hybläer Studientage der Germanistik X
Giornate Iblee della Germanistica X

Marzo-Maggio 2023

11/05/2023

Giovedì 11 maggio 2023 alle 18.00 nell’aula 252 del Disum si svolgerà il terzo incontro del ciclo organizzato dall’Associazione Studenti di Filosofia Unict (ASFU) dedicato a Guerra ed Europa

11/05/2023

Giovedì 11 maggio 2023, alle ore 16.00, presso il Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, si terrà la presentazione dell'Edizione Nazionale dell'Opera Omnia di Pirandello.

10/05/2023

Si informano gli studenti che mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 16.30 presso l'Aula Santo Mazzarino, si terrà la presentazione del libro  Tracce d'Oriente. Gesuiti siciliani nella Cina del Celeste Impero, a cura di L. Scalisi e F. Failla, Domenico Sanfilippo Editore, Catania, 2022. 

10/05/2023

All’interno del Progetto Piaceri Starting grant “Mem.Art ” (Memorie d’artista – Tra performing art e visual culture, per una mappatura digitale dei percorsi creativi, P.I.