Eventi

09/05/2023

giornata di studi sul francese del turismo, "Culturèmes et vitrines touristiques: du web à la publicité"

09/05/2023
Il prof. Fabio Scotto (Università degli Studi di Bergamo) terrà un seminario dal titolo ALCOOL di Guillaume Apollinaire tra avanguardia e tradizione: Tradurre il ritmo
08/05/2023

    Lunedì 8 maggio 2023, alle ore 17.00, presso il Coro di Notte avrà luogo il seminario L'epigrafia siciliana: un approccio digitale FAIR, nuovo appuntamento del secondo ciclo de I lunedì del classico, promosso dai docenti Monica Centanni, Paolo B. Cipolla, Giovanna R.

06/05/2023

Nei giorni 5 e 6 maggio 2023, nel Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, si riunirà lo Study Group “Transmission of Knowledge as a Primary Aim in Music Education” costituito in seno alla Società Internazionale di Musicologia (IMS).

05/05/2023

    I lunedì del classico. Seminari catanesi di scienze antiche

    Appuntamento con Bruto contro il tiranno. Alle origini della libertas repubblicana.

05/05/2023

Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 10.00, presso il Coro di Notte dell’Ex Monastero dei Benedettini, il prof.

05/05/2023

Annotare la LIS all’Università
Strategie degli apprendenti e criticità didattiche
Dott.ssa Gabriella Ardita
Dott.ssa Gaia Caligiore

04/05/2023

Giovedì 4 maggio 2023 alle 15:30, nell'aula magna "Santo Mazzarino", e venerdì 5 maggio 2023 alle 8:30, nel refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite "Civica e A. Ursino Recupero", si svolgerà il convegno per ricordare  l’illustre germanista.

04/05/2023

Giovedì 4 maggio 2023 alle ore 16,30, nell’Aula A/4 del Monastero dei Benedettini, nell’ambito dei “Seminari di critica testuale greca e latina” (XVIII ciclo), il Dott.

04/05/2023

Giorno 4 maggio 2023 dalle 15.00 alle 19.00 (Aula A1) si svolgerà un incontro dal titolo "Intelligenza artificiale fra mito e realtà", un seminario che fa parte dell'offerta formativa del Dipartimento di Scienze Umanistiche per gli studenti delle lauree triennali organizz