Viviana GALLETTA

Dottorando
Dottorato in Scienze dell'Interpretazione - XXXVI ciclo
Tutor: Giancarlo MAGNANO SAN LIO

Istruzione e titoli conseguiti

  • 2020 - alla data attuale Dottoranda nel corso di "Scienze dell'Interpretazione" (XXXVI Ciclo) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Catania.
  • 29/06/2021 Diploma di Licenza magistrale nella classe di Scienze Umanistiche e Sociali conseguito presso la Scuola Superiore di Catania con voti 70/70 e lode, con una tesi dal titolo "Comme les comètes autour du soleil. Il parallèle tra gli antichi e i moderni nell'opera filosofica di Franciscus Hemsterhuis" (il Diploma in oggetto è equiparato a Master di II livello ai sensi del Decreto Ministeriale n. 1093 del 23 settembre 2021).
  • 22/10/2019 Laurea magistrale in Scienze Filosofiche (LM-78) conseguita presso l'Università degli Studi di Catania con voti 110/110 e lode, con una tesi dal titolo "Franciscus Hemsterhuis. Riflessione estetica e teoria della società".
  • 30/11/2017 Laurea triennale in Filosofia (L-5) conseguita presso l'Università degli Studi di Catania con voti 110/110 e lode, con una tesi dal titolo "La riflessione estetica nella formazione di Schelling e Hölderlin".
  • 2014 Diploma di maturità classica con voti 100/100, conseguito presso il Liceo classico "Francesco Maurolico", Messina.

Formazione ulteriore

  • 27-29 giugno 2023 International Summer School of Higher Education in Philosophy, organizzata dall’Associazione culturale Inschibboleth, dal Centro ricerche filosofiche letterarie scienze umane di Sassari e dalla Sezione universitaria di Sassari della Società Filosofica Italiana.
  • Settembre-dicembre 2022 Borsista di formazione per il ciclo di seminari “Theorein. Concetti” presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli (vincitrice bando 05/2022BF).
  • 22-23 giugno 2019 Borsista di formazione per il seminario “Icone del desiderio” tenuto dal prof. Umberto Curi, Taormina (vincitrice bando Taobuk).

Attività di ricerca

  • Maggio 2023 Attività di ricerca archivistica presso il Landesarchiv NRW di Münster, Germania (missione dottorale autorizzata e finanziata dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania).
  • Novembre-dicembre 2018  Visiting student presso la Scuola Normale Superiore di Pisa per lo svolgimento di attività di ricerca bibliografica (nell'ambito della convenzione stipulata tra la Scuola Superiore di Catania e la Scuola Normale Superiore di Pisa).

Competenze linguistiche e informatiche

  • Lingua inglese: certificazione IELTS C1 – Academic
  • Lingua francese: conoscenza di livello B2
  • Lingua tedesca: conoscenza di base
  • Competenze informatiche: certificazione ECDL IT-Security – Livello Specialised; certificazione relativa all’uso didattico della LIM e dei Tablet; LateX (programma avanzato di markup language)

Convegni (selezione tramite call for papers)

  • 17-19 aprile 2023 Relatrice selezionata al Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana "Le parole della filosofia. Le metamorfosi del vocabolario del pensiero nella storia", Napoli. Titolo della relazione: La risemantizzazione della nozione di «velleité» nell'opera filosofica di Frans Hemsterhuis.
  • 28-30 giugno 2022 Relatrice selezionata al Convegno annuale della European Society for Aesthetics (ESA), Tallin. Titolo della relazione: The Laocoön and the Devil: a Path through the Franciscus Hemsterhuis’ Letter on sculpture.
  • 20-23 aprile 2022 Relatrice selezionata al XLI Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana “Etica, Economia, Ecologia”, Ancona. Titolo della relazione: Il cosmo in relazione: inerzia e desiderio nella riflessione filosofica di Frans Hemsterhuis (1721-1790).
  • 25/09/2021 Relatrice selezionata al Convegno "Universi: ci può essere armonia nelle differenze?" nell'ambito del Festival Internazionale di Filosofia “La Filosofia, il Castello e la Torre. Ischia and Naples International Festival of Philosophy”, Ischia. Titolo della relazione: Come le comete intorno al sole. Perieli e afeli nella storia dell’uomo: la riflessione filosofica di Franciscus Hemsterhuis.

Affiliazioni

  • Socio dell’Associazione “Alumni della Scuola Superiore di Catania”
  • Membro della European Society for Aesthetics (ESA)
  • Socio della Società Filosofia Italiana (SFI) – Sezione di Catania
  • Socio dell’Associazione culturale InSophia

Altre informazioni

  • 2022 Abilitazione all'insegnamento nella Scuola Secondaria di Secondo Grado, classe di concorso A019 - Filosofia e Storia (superamento delle prove concorsuali D.D. 499/2020)

Progetto di ricerca del dottorato

Frans Hemsterhuis (1721-1790)

Il progetto di ricerca muove dall’analisi dell’opera filosofica di Frans Hemsterhuis con lo scopo di contestualizzare e di valorizzare, al contempo, la prospettiva teoretica dell’autore olandese alla luce dello scenario filosofico e culturale europeo del XVIII secolo. Più nello specifico, la ricerca intende ripercorrere i testi hemsterhuisiani, con particolare riguardo per il carteggio privato, in relazione alla questione del materialismo. L’articolazione di tale indagine non si esaurirà in uno studio dedicato alla sola definizione del concetto filosofico di materia, ma coinvolgerà una più ampia costellazione di temi e di problemi ad esso strettamente associati. Si pensi, per esempio, alle questioni dell’ateismo e del fatalismo, e alle nozioni di «attività», «inerzia» e «velleità», il cui approfondimento consentirà di chiarire il rapporto tra la face materiale e quella per così dire immateriale dell’universo, aprendo la strada all’individuazione delle specificità che connotano la dimensione morale, sociale e metafisica della natura umana. Quanto si intende ricostruire è, quindi, lo svolgimento di tale percorso sotto il profilo storico-culturale e teoretico, sia nella sua pars destruens, vale a dire in relazione al confronto critico con i materialismi europei, ai quali si associavano le istanze del fatalismo e dell’ateismo, sia nella sua pars construens, con lo scopo primario di circoscrivere i caratteri fondamentali del peculiare immaterialismo hemsterhuisiano.

Contributo in Atti di convegno

  • La risemantizzazione della nozione di «velleité» nell’opera filosofica di Frans Hemsterhuis, A. Motta – L. Palumbo (a cura di), Le metamorfosi del vocabolario del pensiero nella storia, Atti del Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana (Napoli, 17-19 aprile 2023), Pisa, Edizioni ETS, in corso di pubblicazione.
  • ll cosmo in relazione: individualità, desiderio e inerzia nella riflessione filosofica di Frans Hemsterhuis (1721-1790), in F. Palmieri - B.M. Ventura (a cura di), Etica, Economia, Ecologia. Sguardi sulla complessità, Atti del Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana (20-23 aprile 2022), Pisa, Edizioni ETS, 2023, pp. 433-438.
  • The Laocoön and the Devil: a Path through the Franciscus Hemsterhuis’ Letter on Sculpture, Vítor Mura – Connel Vaughan (ed.), Proceedings of the European Society for Aesthetics, vol. 14, 2022, pp. 68-85.

Articolo in rivista

  • Attività, inerzia e volontà: l'interpretazione anti-spinozista dell'Aristée ou de la divinité di Frans Hemsterhuis, «Acta Philosophica», in corso di pubblicazione.
  • Materia e «velleité». Diderot in dialogo con Hemsterhuis, «Lo Sguardo», in corso di pubblicazione.
  • "Come le comete intorno al sole”. Il confronto tra gli antichi e i moderni in Hemsterhuis e la sua ricezione, «Symphilosophie. Rivista Internazionale sulla filosofia romantica», 4, 2022, pp. 141-173.
  • Segni, ragione e libertà: Hemsterhuis e Herder sul problema delle origini del linguaggio, «Syzetesis», IX, 2022, pp. 29-49.
  • La Lettera su una pietra antica di Franciscus Hemsterhuis nel crocevia tra erudizione e scienza, «Bollettino della Società Filosofica Italiana», maggio-agosto, 2, 2022, pp. 27-50.
  • Miti e utopie della modernità nelle Riflessioni sulla violenza di George Sorel, «Materiali di Estetica», n. 8.2, 2021, pp. 87-104.
  • Godimento e disgusto. Il problema estetico nella Lettera sulla scultura di Franciscus Hemsterhuis (1721-1790), «Siculorum Gymnasium. A journal for the Humanities», LXXII, V, 2019, pp. 547-564.