Giovanna ZISA

Dottorando
Dottorato in Scienze dell'Interpretazione - XXXIX ciclo
Tutor: Andrea MANGANARO

Giovanna Zisa è dottoranda in Scienze dell’Interpretazione (XXXIX ciclo) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania con un progetto di ricerca su Giovanni Verga.

Nel 2023 ha conseguito la Laurea Magistrale in Filologia moderna con una tesi dal titolo Rileggere Verga con le categorie di René Girard, relatore Prof. Andrea Manganaro, voto 110/110 e lode. 

È stata tutor di Letteratura italiana moderna e contemporanea per il corso di laurea in Lingue e culture europee, euroamericane ed orientali (2024); di Lingua italiana per i corsi di laurea in Lettere e in Beni culturali (2023) e per il progetto POT CoBasCo (2021) presso l’Università di Catania.

Nel 2020 si è laureata in Lettere discutendo una tesi dal titolo Geografia del Pentamerone, relatore Prof. Andrea Manganaro, voto 110/110 e lode.

È membro dell’ADI (Associazione degli Italianisti) e della CAIS (Canadian Association for Italian Studies).

La sua attività di ricerca è orientata verso lo studio di Giovanni Verga in relazione alla demopsicologia, all’antropologia e al folklore; si occupa anche di questioni relative al genere della fiaba.

Partecipazione a Congressi:

5-7 dicembre 2024, Convegno Internazionale "Lo scrittoio delle donne" tra verismo e postverismo: intellettuali, scrittrici, pubbliciste, drammaturghe, tra Otto e Novecento (1850-1922), Fondazione Verga, Catania: relazione dal titolo Laura Gonzenbach scrittrice di fiabe e traduttrice.

12-14 settembre 2024, XXVII Congresso Nazionale dell'Associazione degli Italianisti (Migrazioni e ibridazioni nella Letteratura italiana. Rotte mediterranee), Università di Palermo: relazione (selezionata su cfp) dal titolo Rivalità mimetica e lotta con l'Altro: interpretare Jeli il pastore con le categorie di René Girard.

8-9 luglio 2024, II Convegno dottorale del Dottorato di ricerca in Scienze dell'Interpretazione, Università di Catania: relazione dal titolo Le diverse rappresentazioni del 'vero': l'influsso delle scienze sociali su Verga.

28-30 maggio 2024, XIII Convegno Annuale AIUCD (Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti), Università di Catania: poster dal titolo Per una lettura antropologica di Verga: tra codifica e georeferenziazione.

4-5 aprile 2024, Congresso internazionale Italianistica digitale. La ricerca dei giovani studiosi, Università di Macerata: relazione (selezionata su cfp) dal titolo Creazione di uno spazio digitale per la didattica di Verga.

4-7 maggio 2023, Congresso CAIS (Canadian Association for Italian Studies), MIL Campus - Montréal: invited speaker-relatrice con un intervento dal titolo Verga nel canone della letteratura italiana all'interno del panel Presupposti e sviluppi di un "canone": la storiografia della letteratura italiana tra XVIII e XXI secolo.

 

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina