DRAMMATURGIA MUSICALE

Anno accademico 2022/2023 - Docente: GRAZIELLA SEMINARA

Risultati di apprendimento attesi

Secondo i descrittori di Dublino gli studenti dovranno, alla fine del corso, acquisire:

1) Conoscenza dei principali contenuti e dei fondamentali strumenti metodologici della Drammaturgia musicale

2) Capacità di leggere e analizzare l’impostazione drammaturgica delle opere prese in esame, di ricondurla agli sviluppi storici del teatro musicale e di collocarla nell’ambito della storia artistica e culturale europea

3) Capacità di integrare le conoscenze acquisite e di gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulle opere del teatro musicale

4) Capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio a esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti.

5) Sviluppo di capacità di apprendimento che consentano di continuare a studiare in modo autonomo

(Descrittori di Dublino 2° ciclo)

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Didattica frontale con ascolti guidati

Prerequisiti richiesti

Conoscenza della storia generale della musica

Contenuti del corso

La prima parte del corso sarà dedicata ai principi storici e metodologici della disciplina e alla drammaturgia musicale dell’Ottocento. La seconda parte del corso sarà dedicata all’approfondimento di alcune opere rappresentative del teatro musicale dell’Ottocento. Infine si prenderà in considerazione il teatro di regia attraverso l’analisi del Don Giovanni di Robert Carsen (Milano, Teatro alla Scala, 2011) e di Norma di Federico Tiezzi (Bologna, Teatro Comunale, 2013)

Testi di riferimento

A. Principi della disciplina e lineamenti del teatro musicale dell’Ottocento (2 CFU)

Testi:

C. Dahlhaus, Drammaturgia dell'opera italiana, Torino, EDT, 2005, pp. 1-140.

L. Zoppelli, L’opera come racconto. Modi narrativi nel teatro musicale dell’Ottocento, Venezia, Marsilio, 1994, pp. 1-160.

B. Bellini Verdi Wagner (3 CFU)

Testi:

F. Della Seta, Bellini, Milano, Il Saggiatore, 2021, pp. 205-271.

P. Gallarati, Lettura del Rigoletto, Torino, Libreria Stampatori, 2003, pp. 19-174.

E. Sala, Il valzer delle camelie. Echi di Parigi nella Traviata, Torino, EDT, 2008, pp. 1-86

J.-J. Nattiez, Wagner androgino. Saggio sull’interpretazione, Torino, Einaudi, 1997, pp. 1-48, 60-95, 109-174.

 C. Il teatro di regia: Carsen e Tiezzi (1CFU)

Testi:

L. Lipperini, Don Giovanni. Il potere della seduzione, la musica il mito, Roma, Castelvecchi, 2006 

B. Scuderi, Dal dipinto alla scena: Norma secondo Federico Tiezzi, «Bollettino di Studi Belliniani», 2, 2016, pp. 20-46.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale

ENGLISH VERSION