SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI M - Z

Anno accademico 2022/2023 - Docente: Guido ANSELMI

Risultati di apprendimento attesi

Secondo i descrittori di Dublino gli studenti dovranno, alla fine del corso, acquisire

1. conoscenza e comprensione

La conoscenza dei processi teorici alla base dei fenomeni della comunicazione, le caratteristiche sociologiche dei mezzi di comunicazione di massa, la conoscenza degli approcci moderni della sociologia dei processi culturali, analisi multidisciplinare dell’immaginario tecnologico

2. capacità di applicare conoscenza e comprensione

Comprendere le caratteristiche sociali del funzionamento dei media tradizionali e digitali

3. capacità di apprendimento

Competenza nel raccogliere informazioni da internet e valutazione critica delle stesse

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso si svolge essenzialmente nella forma della lezione frontale, con ampio utilizzo di strumenti per il coinvolgimento degli studenti: domande per la verifica dei concetti, discussione collettiva di casi cruciali, strumenti digitali di coinvolgimento e partecipazione.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei principali fenomeni storici, politici e culturali del XX e XXI secolo, dimestichezza con l’uso dei mass media e social media

Contenuti del corso

Le teorie delle comunicazioni di massa, le caratteristiche tecnologiche e sociologiche dei media digitali, gli autori e i concetti principali della sociologia dei processi culturali.


Testi di riferimento

Modulo A – Le teorie della comunicazione dai mass media ai social media

Testi:

- S. Bentivegna, G. Boccia Artieri, Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Roma-Bari, Laterza, 2019 (263 pp.)

- D. Bennato, Sociologia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza, 2011 (192 pp.)


Modulo B – I processi sociali alla base della cultura contemporanea

Testi:

S. Piccone Stella, L. Salmieri, Il gioco della cultura, Roma, Carocci, 2012, (370 pp.)


Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale con partecipazione a progetti di ricerca

La partecipazione ai progetti di ricerca funge da prova in itinere e consiste in un lavoro individuale o collettivo per studiare specifici aspetti di uno o più temi illustrati durante il corso. La valutazione verrà effettuata sulla base degli elementi seguenti: svolgimento dei compiti assegnati, appropriatezza linguistica e terminologica, pertinenza teorica, capacità di esposizione, approfondimento bibliografico


Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Qual è il rapporto fra società e comunicazioni di massa?

Come si passa dalla manipolazione alla comunicazione persuasoria?

Caratteristiche della La teoria critica

Cosa sono i Cultural Studies?

Le diseguaglianze mediali: la teoria del knowledge gap e digital divide

Quali sono le infrastrutture della collaborazione nel web partecipativo?

Qual è la dimensione etica della network society?

Quali sono i capostipiti dello studio della cultura in sociologia?

Pierre Bourdieu e la pratica della cultura

Jeffrey Alexander e la sociologia culturale

ENGLISH VERSION