STORIA CONTEMPORANEA

Anno accademico 2021/2022 - 3° anno
Docente: Melania NUCIFORA
Crediti: 9
SSD: M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 171 di studio individuale, 54 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire il quadro dei principali avvenimenti e processi che hanno caratterizzato il Novecento dalla Grande Guerra alla crisi degli anni Settanta, con riferimento alle principali interpretazioni storiografiche. Sono previsti approfondimenti monografici a scelta.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso, suddiviso in tre moduli, si articola in lezioni frontali ed esercitazioni condotte in forma seminariale. Durante i seminari gli studenti, organizzati per gruppi, affronteranno la lettura, l’esposizione e la discussione di testi e fonti. Si prevedono verifiche alla fine di ciascun modulo.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Il corso si articolerà in tre moduli:

Modulo A (5 CFU)

La prima guerra mondiale; la rivoluzione russa; l’Europa tra democrazia e autoritarismi; Il comunismo sovietico; fascismo e nazismo; Stati Uniti e New Deal; economia e società tra le due guerre; la seconda guerra mondiale; bipolarismo e guerra fredda; la decolonizzazione; il Medio Oriente; l’Occidente; il mondo comunista; la svolta degli anni Settanta.

Modulo B (2 CFU)

Le questioni dell’età contemporanea. Approfondimenti storiografici sui principali temi del Novecento.

Modulo C (2 CFU)

Approfondimenti monografici 2. Alle origini del mondo contemporaneo.


Testi di riferimento

Modulo A (5 CFU)

Testi:

  • A. M. Banti, L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza, Bari 2009, pp. 471.

 

Modulo B (2 CFU)

Testi:

  • A. M. Banti, Le questioni dell'età contemporanea, Laterza, Bari 2010, tutti i capitoli ad esclusione di 1, 2, 4 e 15, pp. 43-59, 78-299.

Modulo C (2 CFU)

Un testo a scelta tra:

- I. Kershaw, Hitler e l’enigma del consenso, Bari, Laterza, 2007, pp. 338.

- R. J. Overy, Crisi tra le due guerre mondiali 1919-1939, Bologna, Il Mulino, 2009, pp. 193.

- B. Bongiovanni, Storia della guerra fredda, Bari, Laterza, 2009, pp. 164.

- A. M. Banti, Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd, Bari, Laterza, 2017, pp. V-232.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prove scritte in itinere

Prova orale

Le prove in itinere scritte consistono in quesiti a risposta aperta, strutturati in due parti: una di inquadramento (su un macro-tema, a carattere più generale) e una di approfondimento (su un aspetto specifico).

Per la valutazione dell’esame finale si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.