STORIA E CRITICA DEL CINEMA

Anno accademico 2019/2020 - 3° anno
Docente: Stefania RIMINI
Crediti: 6
SSD: L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali con supporti audiovisivi


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Facoltativa


Contenuti del corso

Il corso è tripartito. Il modulo A è dedicato alla storia del cinema, con riferimento ai principali autori, alle correnti e cinematografie nazionali, dalle origini agli anni Ottanta. Il modulo B, teorico-tecnico, riguarda gli elementi del linguaggio cinematografico. Il modulo C presenta un approfondimento sul cinema di Federico Fellini. Gli/le studenti dovranno scegliere 5 film da portare agli esami (vedi elenco qui in basso).


Testi di riferimento

A Lineamenti di storia del cinema (3 CFU)

Testo :

P. Bertetto (a cura di), Introduzione alla storia del cinema. Autori, film, correnti, Torino UTET, 2012 (pp. 350 circa)

B Cinema come linguaggio (1 CFU)

Testo :

M. Ambrosini, L. Cardone, L. Cuccu, Introduzione al linguaggio del film, Roma, Carocci, 2017 (cap. 1, 3, 5, 6).

C Fellini amarcord (2 CFU)

Testo:

  • F. Fellini, Fare un film, Torino, Einaudi, 2015

Videoletture:

  • Le notti di Cabiria, di F. Fellini (1957)
  • La dolce vita, di F. Fellini (1960)

Per superare l’esame gli/le studenti dovranno scegliere almeno 5 film tra quelli indicati in questa lista :

Lumière! (cofanetto Cineteca di Bologna)

Voyage dans la lune (G. Méliès, 1902)

Intolerance (D.W. Griffith, 1916)

Il gabinetto del dottor Caligari (R. Wiene, 1920)

Nanook l'esquimese (R. Flaherty, 1922)

Nosferatu (F.W. Murnau, 1922)

Greed (E. von Stroheim, 1925)

La corazzata Potëmkin (S. Ejzenstejn, 1925)

Un chien andalou (L. Buñuel, 1929)

Susanna (H. Hawks, 1938)

Alba tragica (M. Carné, 1939)

Ninotchka (E. Lubitsch, 1939)

La regola del gioco (J. Renoir, 1939)

Quarto potere (O. Welles, 1941)

Paisà (R. Rossellini, 1946)

Nodo alla gola (A. Hitchcock, 1948)

Un dollaro d'onore (H. Hawks, 1959)

I quattrocento colpi (F. Truffaut, 1959)

Fino all'ultimo respiro (J.L. Godard, 1960)

La dolce vita (F. Fellini, 1960)

Accattone (P.P. Pasolini, 1961)

Il sorpasso (D. Risi, 1962)

Il servo (J. Losey, 1963)

Il Gattopardo (L. Visconti, 1963)

Blow-up (M. Antonioni, 1966)

2001 Odissea nello spazio (S. Kubrick, 1968)

Nashville (R. Altman, 1975)

Taxi Driver (M. Scorsese, 1976)

Incontri ravvicinati del terzo tipo (S. Spielberg, 1977)

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1archeologia del cinemaBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
2I fratelli Lumière e l'invenzione del cinemaBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
3cinema delle attrazioni vs cinema mostrativoBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
4l'America e la fabbrica dei sogniBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
5cinema e avanguardiaBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
6il neorealismoBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
7i generi cinematografici e il cinema americano classicoBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
8il cinema d'autore italianoBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
9per una geografia del cinema europeo negli anni 60Bertetto, Introduzione alla storia del cinema 
10il cinema indipendenteBertetto, Introduzione alla storia del cinema 
11racconto, focalizzazione, sguardoAmbrosini, Cardone, Cuccu, Introduzione al linguaggio del film 
12la grammatica del linguaggio filmicoAmbrosini, Cardone, Cuccu, Introduzione al linguaggio del film 
13tencniche e teorie del montaggioAmbrosini, Cardone, Cuccu, Introduzione al linguaggio del film 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova in itinere sul modulo A. Prova orale finale. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

La prova in itinere consisterà in 5 domande a risposta aperta dedicate a momenti salienti dello sviluppo della Storia dle cinema.

L'esame orale verterà sui contenuti dei moduli B e C, con particolare approfondimento degli elementi della grammatica filmica (inquadrature, profilmico, angoli di ripresa) e della sintassi (montaggio, focalizzazione, analessi e prolessi). Le domande sul modulo C riguarderanno la figura e l'opera di Federico Fellini