Giulio SCIVOLETTO

Archivio tesi

Assegnata ilStudenteArgomento della tesiData laurea
12/02/20251000/034321Dinamiche sociolinguistiche nei fandom digitali: l'italiano degli Swifties tra prestiti e neologismi24/04/2025
24/07/20241000/033671L'uso del polylanguaging nella messaggistica istantanea della generazione Z26/11/2024
14/07/20241000/002214Giornalismo e terminologia nel mondo dello sport: l'emancipazione del vocabolo da settore specifico a uso generale26/09/2024
02/07/20241000/032854Il sessismo nella lingua italiana26/11/2024
01/07/20241000/032443Il rapporto della generazione z con l'inglese26/09/2024
24/06/20241000/018156La lingua della divulgazione online: uno studio sociolinguistico di "Kataniamp"26/09/2024
24/06/20241000/033870Il dizionario queer: l'italiano e la cultura Lgbt26/09/2024
03/05/20241000/018924Italiano e dialetto nella serie TV "Mare Fuori"26/09/2024
27/04/20241000/033072L'uso di slang e anglicismi nel settore della cosmesi: il caso Clio Makeup26/11/2024
30/03/20241000/024577Campano come lingua ereditaria in contatto con il siciliano27/02/2025
27/03/20241000/019014Uso e percezione del dialetto nei giovani in Sicilia26/09/2024
13/12/20231000/017347Tra tradizione e modernità: un'indagine sull'utilizzo del dialetto nei bambini23/04/2024
18/11/20231000/030854La percezione del neomelodico23/04/2024
09/11/20231000/021849L'importanza delle parole in ambito giornalistico26/09/2024
24/09/20231000/003145Ricerca sociolinguistica sui giovani e il dialetto di Avola28/11/2023
23/09/20231000/016833Revival del dialetto a Modica28/02/2024
23/09/20231000/018234L'uso del dialetto tra i giovani di Modica28/11/2023
21/09/20231000/016999L'uso del dialetto nei social media, ricerca su instagram28/11/2023
22/03/20231000/018528Incidenti comunicativi nella messaggistica istantanea23/04/2024
16/03/2023T35/001820Analisi sociolinguistica della Beauty Community06/06/2023
08/09/2022T35/002013Neologismi e suo della lingua nel web27/04/2023
VAI ALLA SCHEDA DOCENTE