Ferdinando Antonino RAFFAELE

Docente a contratto di FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA [L-FIL-LET/09]

2021. Consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di prima fascia (professore ordinario) per il settore scientifico disciplinare 10/E1 (Filologie e letterature mediolatina e romanze).

2014. Consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia (professore associato) per il settore scientifico disciplinare 10/E1 (Filologie e letterature mediolatina e romanze).

2012. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze politiche, storiche e filosofico-simboliche, presso l’Università degli Studi di Messina.

2008. È affidatario dell’insegnamento di Filologia e linguistica romanza (L-FIL-LET/09) presso l’Università Kore di Enna per l’anno accademico 2008-2009, incarico rinnovato nei successivi anni accademici e tuttora mantenuto.

2003. È titolare di Assegno di ricerca presso l'Università degli Studi di Catania dal 3/3/2003 al 2/3/2005, per il settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/09.

1998. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze letterarie e linguistiche, presso l’Università degli Studi di Catania.

Edizioni critiche

2020. Le Conlationes I, IX, X di Giovanni Cassiano volgarizzate da Girolamo Benivieni (ms. Acquisti e doni 55 della Biblioteca Medicea-Laurenziana di Firenze), Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani (vol. 14, Quaderni di Artesia).


2018. Pietro Bembo, De Aetna. Testo, Introduzione e Nota a cura di Ferdinando Raffaele. Commento e Traduzione a cura di Salvatore Cammisuli, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani.


2016. Pietro Bembo, De Aetna, Testo, Introduzione e Nota a cura di Ferdinando Raffaele. Traduzione a cura di Salvatore Cammisuli, Ragusa, Edizioni di Storia e Studi Sociali.


2012. Un'inedita versione toscana del Volgarizzamento delle Collazioni di Cassiano e il Raxunamentu: tradizioni "contaminate" a confronto, edizione critica a cura di Ferdinando Raffaele, Firenze, ED.IT.


2009. Lu Raxunamentu di l'abbati Moises e di lu beatu Germanu supra la virtuti di la discretioni, edizione critica a cura di Ferdinando Raffaele, Palermo, Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani (Supplementi al Bollettino, vol. 17).


 

Articoli in rivista; contributi in volume o in atti di convegno

 

2020. Scritture esposte in volgare siciliano. V. Le didascalie del San Lorenzo e storie del suo martirio nella chiesa di Sant'Antonio Abate a Monterosso Almo (RG), in «Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani», 31, pp. 61-82.


2020. Il proverbio nella dottrina linguistica purista di Antonio Cesari, in Iride Valenti (a cura di), Lessicalizzazioni "complesse". Ricerche e teoresi. Atti del V Congresso internazionale di fraseologia e paremiologia, Roma, Aracne, pp. 251-263.


2020. Rappresentazioni letterarie di pietà popolare in opere in volgare siciliano (secc. XV-XVI), in «Sinestesie online», 30 (settembre2020-13.pdf (sinestesieonline.it)).


2020. Quando la violenza è “donna”. Sacrificio, mediazione, vendetta nella Chanson de Guillaume, in «Sinestesie», 18, pp. 563-596.


2020. La redazione franco-italiana di Aliscans: simmetrie di violenza tra interiorizzazione e simbolizzazione, in «Francigena», 6, pp. 143-160.


2020. A proposito del "Perceval" di Chrétien de Troyes: la dimensione spazio-temporale del sacrificio materno, in Luisa A. Messina Fajardo (a cura di), Madri. La figura della madre attraverso la storia del genere umano. VII Giornata euromediterranea, Roma, Aracne (Miscellanee Mediterranee. Vecchi e nuovi mondi, 6), pp. 55-65.


2019. Scritture esposte in volgare siciliano. IV. Le didascalie della Santa Lucia e storie della sua vita nella chiesa di Santa Maria del Soccorso a Bronte (CT), in «Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani», 30, pp. 7-24.


2019. Due documenti notarili in volgare siciliano (26 maggio 1512), in Ferdinando Raffaele (a cura di), Testi d’archivio in volgare siciliano, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani (Quaderni di Artesia, 11), 2019, pp. 7-14.


2018. Scritture esposte in volgare siciliano. III. Le figure votive de Convento della Croce a Scicli, in «Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani», 29, pp. 21-38.


2018. Donne e rappresentazione del conflitto bellico nell’epica romanza, in Rosario Giovanni Scalia (a cura di), Costruzione, ricostruzione e decostruzione. Atti della V Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo, Roma, Aracne (Miscellanee Mediterranee. Vecchi e nuovi mondi, 4), pp. 409-425.


2018. Aliscans: dalla violenza reciproca alla scoperta dell’Altro, in Mario Pagano (a cura di), que ben devetz conoisser la plus fina”. Per Margherita Spampinato, Avellino, Sinestesie, pp. 457-473.


2018. Scritture in arte: il Sant’Antonio abate e storie della sua vita di Aidone e le sue didascalie in siciliano, in Archivio Storico della Sicilia Centro Meridionale, V (n. 10), pp. 191-204.


2017. Rivalità mimetica e accertamento del diritto in un episodio della Chanson de Guillaume, in «Cosmopolis. Rivista di filosofia e teoria politica», XV, 1/2 (sezione Girard, filosofia e politica) Cosmopolis | rivista di filosofia e teoria politica (cosmopolisonline.it).


2017. Intorno alla dottrina linguistica del purismo. Antonio Cesari e i recuperi fraseologici dalla lingua del buon secolo, in «Phrasis. Rivista di studi fraseologici e paremiologici», 1, pp. 105-116 (<http://www.phrasis.it/rivista/index.php/rp/article/view/17>).


2016. Idealità politiche della Magna Curia di Federico II ed esperienze letterarie della Scuola poetica siciliana, in Ferdinando Maurici – Ferdinando Raffaele – Carlo Ruta – Teresa Sardella, Federico II e il suo tempo. Il Regnum e l’Impero, il papato, le etnie, le culture, Ragusa, Edizioni di Storia e Studi sociali, pp. 113-129.


2016. Scritture esposte in volgare siciliano. II. Le didascalie del San Silvestro papa e storie della sua vita nella chiesa di San Silvestro a Troina, in «Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani», 27, pp. 11-43.


2016. Presentazione di Joris-Karl Huysmans, L’oblato, Crotone, D’Ettoris editore,  pp. 7-33.


2016. Vitaliano Brancati: dalla sacralizzazione del fascismo al disincanto, in Francesco Diego Tosto (a cura di), La letteratura e il sacro, vol. IV, Narrativa e teatro (Ottocento e Novecento fino agli anni Sessanta), prefazione di Antonio Di Grado, postfazione di Antonio Spadaro, BastogiLibri, Roma, 2016, pp. 503-514.


2015. Arabismi romanzi (in particolare siciliani). Una prospettiva storico-linguistica sui rapporti tra cristiani e musulmani nel Mediterraneo medievale, in Ferdinando Raffaele – Carlo Ruta – Sebastiano Tusa, Cristiani e musulmani nella Sicilia normanna, Ragusa, Edizioni di Storia e Studi sociali, pp. 9-31.


2014. Les chemins du désir dans le Voyage de Saint Brandan, in Internet : besoin de communiquer autrement - Les relations triangulaires. Actes du Colloque international de Sofia (25-26 octobre 2008), Etudes réunies par St. Atanassov, I. Kristeva, E. Meteva, M. Rouski, R. Yotova, SofiaSt. Kliment Ohridski University Press,  pp. 372-380.


2014. La dimensione spazio-temporale del duello nella Chanson de Roland, in Forme del tempo e del cronotopo nelle letterature romanze e orientali. Atti del X Convegno Società Italiana di Filologia Romanza – VIII Congresso Internazionale Medioevo romanzo e orientale (Roma, 25-29 settembre 2012), a cura di Gaetano Lalomia, Antonio Pioletti, Arianna Punzi, Francesca Rizzo Nervo, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 375-388.


2014. Scritture esposte in volgare siciliano. I. Le didascalie del San Benedetto e storie della sua vita della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa, in «Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani», 25, pp. 113-133.


2014. Il duello come forma di accertamento del diritto nella Chanson de Roland, in Il diritto tra testo e immagine. Rappresentazione ed evoluzione delle fonti, a cura di C. Faralli, V. Cigliotti, P. Heritier e M.P. Mittica, Milano-Udine, Mimesis, pp. 377-392.


2012. L’Ordine, la vendetta e il duello nella Chanson de Roland, in Ordine e Disordine, a cura di F. Mercadante e M. S. Barberi, Giuffrè, Milano, pp. 621-640.


2012. Da una trattazione ‘con immagini’ a una trattazione ‘per immagini’. Excerpta di Cassiano nelle Vite dei Santi Padri di Domenico Cavalca, in «Le Forme e la Storia», nuova serie 5/1, pp. 59-71.


2011. L’aventure disincantata: l’Erec et Enide da Chrétien de Troyes a Manuel Vásquez Montalbán, in «Heliopolis. Culture, Civiltà, Politica», 9, pp. 205-222.


2011. Volgarizzamenti cinquecenteschi delle Conlationes di Cassiano: orizzonti culturali, modelli testuali, scelte di traduzione, in Volgarizzare, tradurre, interpretare nei secc. XIII-XVI. Atti del Convegno internazionale di studio Studio, Archivio e Lessico dei volgarizzamenti italiani (Salerno, 24-25 novembre 2010), a cura di S. Lubello, Éditions de Linguistique et de Philologie (“Bibliothèque de linguistique romane”, 8), Strasbourg, pp. 157-170.


2011. L’Erec y Enide de Manuel Vásquez Montalbán: une déconstruction utopique du mythe arthurien, in Temps et mémoire dans la littérature arthurienne. Actes du colloque international de la Branche roumaine de la Société Internationale Arthurienne (Bucarest, 14-15 mai 2010), études réunies par Catalina Gîrbea, Andreea Popescu, Mihaela Voicu, Editura Universitatii din Bucuresti, Bucuresti, pp. 436-443.


2011. Raffigurazioni dell’Italia e della natura dei suoi abitanti nelle Chansons de geste (secc. XII-XIII), in L’idée de nature dans les littératures romanes. Actes du Colloque International de Sofia (29 septembre - 1 octobre 2006). Études réunies et présentée par Stoyan Atanassov, Presses universitaires « Saint Clément d’Ohrid », Sofia, pp. 47-58.


2010. Iscrizioni in volgare siciliano dipinte nella chiesa di Sant’Antonio Abate di Aidone, in «Le Forme e la Storia», nuova serie 3/2, pp. 77-94.


2010. L'arco storico del futurismo politico, in  Cultura & identità, 5, p. 66-74.


2010. Raffigurazioni dell’Italia e dei suoi abitanti nelle Chansons de geste (secc. XII-XIII), in «Le Forme e la Storia», nuova serie 3/1, pp. 31-43.


2009. Catastrofe e metamorfosi del desiderio. Spunti d'indagine sul Conte du Graal di Chrétien de Troyes, in Maria Stella Barberi (a cura di) Catastrofi generative. Mito, storia, letteratura, Massa, Piervittorio e Associati / Transeuropa, pp. 265-283.


2009. L'interiorizzazione dello spazio e del tempo nella narrazione delle prove seriali. A proposito del Voyage de Saint Brendan e dell'Erec et Enide, in  «Études romanes de Brno», vol. 30/1, pp. 63-78.


2008. Giovanni Cassiano tra Oriente e Occidente. Spunti per un'indagine geo-culturale, in «Siculorum Gymnasium», vol. 58-61 (Studi in onore di Nicoò Mineo), pp. 1471-1496.


2008. La bilancia del filologo. Filologia, lessicografia e ideologia in una polemica di metà Ottocento, in «Le Forme e la Storia», nuova serie 1, p. 947-969.


2007. Dalla frontiera geografica alla frontiera interiore. Ipotesi di ricerca sui conflitti identitari nei personaggi delle chansons de geste, in L’idée de frontière dans les littératures romanes, Actes du Colloque international (Sofia, 25-27 février 2005). Organisé par le Département de l’Université de Sofia «Saint Clément d’Ohrid». Textes réunis par Stoyan Atanassov, Sofia, Presses universitaires de Sofia «Saint Clément d’Ohrid», pp. 36-49.


2007. Vitaliano Brancati e il fascismo come religione politica, in «Annali Italiani online», all’indirizzo: www.identitanazionale.it/stco_5013.php.


2006. "Tu irais en Parais". Riflessi della filosofia anselmiana sul Voyage de Saint Brendan di Benedeit, in Medioevo romanzo e orientale. Il viaggio nelle letterature romanze e orientali. Atti del convegno (Catania-Ragusa, 24-27 settembre 2003), Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 623-640.


2003. Un «Candido» dell'Italia profonda, in «Percorsi di cultura politica», 2/1, pp. 133-138.


2003. Qualche considerazione su una nuova rilettura dei trattati monastici di Giovanni Cassiano, in «Synaxis», 21, pp. 183-188.


2002. Alle radici dell'identità nazionale, in «Percorsi di cultura politica», 1/4, pp. 46-51.


2002. Girolamo Benivieni traduttore di Giovanni Cassiano, in «Synaxis», 20, pp. 635-648.


2001. A proposito di una recente traduzione delle Conlationes di Giovanni Cassiano, in «Synaxis», 19, pp. 187-194. 


2000. Tradizioni culturali e spiritualità presso il monastero benedettino di San Martino delle Scale: considerazioni sulla versione siciliana della Conlatio de discretione di Giovanni Cassiano, in «Synaxis», 18, pp. 229-259.


2000. Volontà e predestinazione nel «Voyage de Saint Brendan», in Studi in onore di Bruno Panvini, promossi da M. Pagano, A. Pioletti, F. Salmeri, M. Spampinato, a cura di Gaetano Lalomia, in «Siculorum Gymnasium», nuova serie 53, , pp. 425-445.


1998. Religione popolare e testi devoti in volgare siciliano nell'età medievale, in AA. VV., Religione popolare e fede cristiana in Sicilia, Introduzione di Maurizio Aliotta e Postfazione di Giuseppe Ruggieri, in «Synaxis», 16, pp. 357-370.

 

Concordanze

2020. Mario Pagano; Salvatore Arcidiacono; Ferdinando Raffaele, Corpus Artesia (Archivio Testuale del Siciliano Antico) 2020, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (vol. 15, Quaderni di Artesia).


2019. Mario Pagano; Salvatore Arcidiacono; Ferdinando Raffaele, Corpus Artesia (Archivio Testuale del Siciliano Antico) 2019, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (vol. 12, Quaderni di Artesia).


2018. Mario Pagano; Salvatore Arcidiacono; Ferdinando Raffaele, Corpus Artesia (Archivio Testuale del Siciliano Antico) 2018 Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (vol. 10, Quaderni di Artesia).


2017. Mario Pagano; Salvatore Arcidiacono; Ferdinando Raffaele, Corpus Artesia (Archivio Testuale del Siciliano Antico, con un sottocorpus di 368 documenti redatti a Malta) 2017, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani (vol. 9, Quaderni di Artesia).

VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2020/2021