Giuseppe SANFRATELLO

Dottore di ricerca
Dottorato in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale - XXXV ciclo
Tutor: Maria DE LUCA

Giuseppe Sanfratello (giuseppe.sanfratello@phd.unict.it) è dottore di ricerca in Musicologia (Università di Copenaghen, 2017). Attualmente conduce un’indagine etnomusicologica sui repertori di canto ‘ad accordo’ delle isole Ionie (DISUM, Università di Catania). Si è occupato di musica vocale cretese e del repertorio di canto liturgico siculo-albanese. I suoi interessi di ricerca riguardano la multipart music e il rapporto tra musica e sacro. Ha insegnato Etnomusicologia all’Università di Copenaghen e all’Università di Corfù; dal 2020 è docente incaricato del seminario didattico di introduzione all’Etnomusicologia presso il DISUM. Ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali ed è stato relatore a convegni e seminari in Italia e all’estero. È inoltre membro della redazione della rivista «Musica Docta» e del «Bollettino di studi belliniani».

Progetto di ricerca del dottorato
Kùrdhisma. Cantare ad accordo nelle isole Ionie: interpreti e contesti esecutivi

Il progetto di ricerca riguarda lo studio dei canti 'ad accordo' (sia di ambito profano sia sacro) delle isole Ionie, fenomeno unico del panorama musicale greco, primariamente caratterizzato dalla presenza della monodia. In particolare, la mia ricerca si propone di: rilevare lo stato attuale delle tradizioni musicali orali viventi nelle tre isole maggiori dell’Eptaneso (Corfù, Cefalonia e Zante); approfondire l’indagine sulla filogenesi di tali tradizioni ‘migranti’ (da Creta, fine del XVII secolo); analizzare gli spazi rituali, le occasioni contestuali e le funzioni sociosimboliche, tenendo conto delle dinamiche di persistenza e di mutamento. Dal punto di vista metodologico, la prima fase della ricerca si concentra sulla creazione di un censimento dei principali generi musicali: le tradizioni urbane e rurali (ariettes, kantades e arekies) e il canto liturgico bizantino, entrambi caratterizzati dalla polivocalità tradizionale ionica. Tale censimento sarà corroborato da soggiorni di ricerca e dall’acquisizione di audio e videoregistrazioni sul campo. Tra i risultati attesi, sono previste la creazione di un database del materiale raccolto e la realizzazione di un documentario etnomusicologico.


Altre attività durante il dottorato
dall’a.a. 2020-2021 è docente incaricato del seminario didattico di introduzione all’Etnomusicologia presso il DISUM.
01.2020 – in corso: Cultore della materia in “Musicologia e Storia della Musica”, ssd L-ART/07.
08.2022 – in corso: Membro del team di comunicazione e co-editor dello «ICTM Study Group on Mediterranean Music Studies».
01.2021 – in corso: Membro del team di comunicazione e gestore del canale YouTube dell’associazione il «Saggiatore musicale», Università di Bologna.
01.11.2020 – 4.10.2022: Membro del team di comunicazione del DISUM.
17.07.2020 – 30.09.2022: Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani – ADDRI Catania (APS).

Partecipazione a comitati editoriali
02.2021 – in corso: Membro della redazione di “Musica Docta” [SagGEM, Gruppo per l’Educazione Musicale del «Saggiatore musicale»], rivista digitale peer-reviewed (classe A) ad accesso aperto, Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, settore C1.
01.2021 – in corso: Membro della redazione di “Bollettino di Studi Belliniani”, rivista digitale (classe A) del Centro di documentazione per gli studi belliniani e della Fondazione Bellini, Catania.

Collaborazione con centri di ricerca e partecipazione a progetti di ricerca internazionali
Monumenta Musicae Byzantinae, Saxo Institute, Faculty of Humanities, University of Copenhagen (Danimarca)
Department of Music Studies, Faculty of Music and Audiovisual arts, Ionian University (Corfu, Grecia)
School of Music Studies, Aristotle University of Thessaloniki (Grecia)
University of Eastern Finland, Joensuu (Finlandia)
Department of Music Studies, School of Philosophy, National and Kapodistrian University of Athens (Grecia)
Psaltike Study Group of Byzantine Chant, Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia.

Membro delle seguenti società e gruppi di studio:
International Musicological Society Study Group “Cantus Planus”
International Musicological Society Study Group “Mediterranean Music Studies”
International Musicological Society Study Group “Music of the Christian East and Orient”
«Il Saggiatore musicale» – Dipartimento delle Arti dell'Università degli Studi di Bologna
ICTM (International Council for Traditional Music) Study Group on Mediterranean Music Studies
ICTM (International Council for Traditional Music) Study Group on Multipart Music
ISOCM (International Society for Orthodox Church Music)
ESEM (European Seminar in Ethnomusicology)

Partecipazione a convegni o seminari come relatore [selezione: 2019 – presente]
22-26.08.2022: partecipazione, in qualità di relatore, con un intervento dal titolo “Migrant Sounds” across the Eastern Mediterranean: a case study about the polyphonic traditions of Zakynthos, al “21st Quinquennial Congress of the International Musicological Society (IMS2022)”, School of Philosophy, National and Kapodistrian University of Athens, Grecia.
21-27.07.2022: partecipazione, in qualità di relatore, con un intervento dal titolo Missing Digital Archives: a case study of the multipart singing traditions in the Ionian Islands, sessione “Challenges of digital archives II”, alla 46th ICTM World Conference, Universidade NOVA de Lisboa, Portogallo.
18.06.2022: partecipazione, in qualità di relatore, con un intervento dal titolo Suoni ‘migranti’ nel Mediterraneo orientale: i repertori polivocali delle Isole Ionie al “XXVI Incontro dei Dottorati in Discipline Musicali”, promosso dal «Saggiatore musicale» e dall’ADUIM (Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica), introdotto da Lorenzo Bianconi, coordinato da Nicola Badolato e Valeria Conti, sessioni moderate da Maria Rosa De Luca e Giovanni Giuriati, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. 
9-11.12.2021: partecipazione a convegno online, in qualità di relatore, con un intervento dal titolo Archivi da (ri)fare: il caso delle inesplorate polifonie di tradizione orale delle Isole Ionie; convegno “Musiche di tradizione orale nell'era della conversione digitale. Documentare Archiviare Analizzare Restituire. 50 anni del Folkstudio di Palermo”, Università degli Studi di Palermo.
5-7.11.2021: partecipazione in qualità di relatore invitato alla tavola rotonda di apertura “Catania crocevia di fedi e di culture: il canto sacro come elemento di dialogo” all’interno del convegno DIES GREGORIANI. Tradizione e nuovi linguaggi. Come parlare di Canto Gregoriano a chi il Canto Gregoriano non lo conosce, con un intervento dal titolo Il canto sacro al crocevia di culture nel Mediterraneo: un focus sulla Sicilia e su Catania; convegno organizzato dall’associazione “Sicilia Gregoriana”, presso Palazzo della Cultura, Catania.
5-9.07.2021: partecipazione a convegno online, in qualità di relatore, con un intervento dal titolo Musical crossroads in the eastern Mediterranean: the polyphonic singing traditions of the Ionian Islands, Conference “MedRen 2021”, Universidade NOVA de Lisboa, Portugal.
11-13.02.2021: partecipazione a convegno online (sulla piattaforma ZOOM), in qualità di co-organizzatore e relatore, con un intervento dal titolo Well-being through music: the humanly ‘harmonised’ sound, CHAIN CONFERENCE, Cultural Heritage Academic Interdisciplinary Network: “Well-Being and Cultural Heritage / BenEssere e Patrimonio Culturale”, Dottorato in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale, Università degli Studi di Catania.
10-12.12.2020: partecipazione a convegno online (sulla piattaforma ZOOM), in qualità di relatore, con un intervento (insieme a Maria Rosa De Luca) dal titolo ‘Sounding’ the space: soundscape and construction of the imaginary, Conference “Re-envisaging Music: Listening in the Visual Age”, Accademia Musicale Chigiana, Siena.
12-14.06.2020: partecipazione a convegno online (sulla piattaforma ZOOM), in qualità di relatore, con un intervento dal titolo ‘Great melodies’ in the Divine Liturgy: the melismatic genres of the Sicilian-Albanian tradition, 1st International Musicological e-Symposium “Melismatic Chant Repertories”, IMS Study Group ‘Music of the Christian East and Orient’, School of Music Studies, Aristotle University of Thessaloniki.

Altri interventi accademici [selezione: 2019 – presente]
30.06.2022: partecipazione alla conferenza d’apertura del Marranzano World Fest (13ª edizione), dal titolo Quando la banda passò… Origini, funzioni e repertori di una orchestra en plein air, con un intervento sul tema delle bande nei Balcani e un caso studio sulle isole Ionie; tavola rotonda coordinata da Maria Rosa De Luca con la partecipazione di Sergio Bonanzinga (Università di Palermo), Giuseppe Giordano (Università di Roma Tor Vergata) Giuseppe Sanfratello (Università di Catania), Sebastiano Bell’arte (Banda di Avola).
14.03.2022: partecipazione online (su piattaforma StreamYard) all’Expo 2020 di Dubai, all’interno della sessione dal titolo “Beyond Sicilia. I volontari di Padiglione Italia raccontano le loro isole”, con un intervento (insieme a Nicol Oddo) su Vincenzo Bellini e i luoghi catanesi della sua formazione giovanile (cfr. M. R. De Luca, Gli spazi del talento. Primizie musicali del giovane Bellini, Olschki, 2020), organizzato e promosso da Maria Rosa De Luca, delegata del Rettore dell’Università degli Studi di Catania per i Rapporti col Territorio e le Realtà culturali, direttrice della Fondazione Bellini e componente del consiglio direttivo e del comitato scientifico del Centro Studi Belliniani. 
04.02.2022: partecipazione al ciclo di lezioni online “Dai Greci ai Greci. Il Mito, la Poesia, la Musica” organizzato dalla prof.ssa Maria Caracausi, docente di Lingua e Letteratura Neogreca del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, rivolto agli studenti e ai docenti di materie letterarie dell’ultimo anno dei Licei Classici e Musicali della Provincia di Palermo; intervento dal titolo Poesia e musica nella Grecia moderna.
30.09.2021: partecipazione alla giornata celebrativa per i 90 anni dalla fondazione della cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca presso l'Università degli Studi di Palermo, con esibizione in concerto; esecuzione alla chitarra di alcuni brani strumentali di musica greca moderna arrangiati per l’occasione da Giuseppe Sanfratello.
24.09.2021: partecipazione con presentazione dal titolo “Una notte con Theodorakis – in memoriam” (con esecuzione vocale di alcuni brani di Mikis Theodorakis e accompagnamento alla chitarra) alla Notte europea dei ricercatori (24.09.2021) SHARPER (SHaring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience); un’occasione d’intrattenimento e di divulgazione progettata insieme al gruppo di dottorande/i in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale al fine di scoprire le diverse aree di ricerca del corso di dottorato: area archeologica, area antichistica, area tecnica, area storico-artistica-performativa.
14.10.2021 – 03.11.2021: produzione del video Sulle orme di Bellini - On Bellini’s path, ideato e realizzato da Nicol Oddo (sceneggiatura) e Giuseppe Sanfratello (riprese e montaggio) – in collaborazione con la WebTv dell’Università di Catania –, su Vincenzo Bellini e i luoghi catanesi della sua formazione giovanile (cfr. M. R. De Luca, Gli spazi del talento. Primizie musicali del giovane Bellini, Olschki, 2020), con la partecipazione del soprano lirico Ludovica Bruno e della flautista Eugenia Cantone.
20.05.2021: conversazione in qualità di “discussant” con Giovanni Giuriati (Università di Roma, "Sapienza"), all’interno del seminario di area storico-artistico-performativa (piattaforma TEAMS) con un intervento dal tema 1976-2021. Più di quaranta anni di ricerca in uno stesso luogo: la musica del Carnevale di Montemarano, organizzato dal Dottorato di ricerca in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Catania.  
24.03.2021: partecipazione a seminario online (sulla piattaforma ZOOM), in qualità di relatore, con un intervento dal titolo An evening of words and music: Vocal music from Crete, Sicily and the Ionian Islands, in "Sessions on Musical Repertoire and Interpretation", organizzato da Haig Utidjian, direttore dell'orchestra e maestro del coro della Charles University, Praga.  

Lista delle pubblicazioni [selezione: 2019 – presente]

—Articoli in rivista (classe a)
De Luca M.R. – Sanfratello G (2021), “‘Sounding’ the space: soundscape and construction of the imaginary in the historical district of San Berillo”, in Re-envisaging Music. Listening in the Visual Age, Chigiana Journal of Musicological Studies, III serie, 3/LI (2021), a cura di Antonio Cascelli e Christopher Morris, Lucca, Libreria Musicale Italiana, pp. 79-94.

—Articoli in rivista scientifica
Sanfratello G (2021), “Forme resilienti di culto in assenza del ‘rito’: il caso della festa di Sant’Agata a Catania”, Siculorum Gymnasium, LXXIV, VII, Catania, pp. 249-264. 
Sanfratello G (2020), “Chants of the Byzantine rite in Sicily: historical transcriptions and contemporary studies”, CLAVIBUS UNITIS (peer-reviewed journal), vol. 9, Prague 2020.
Sanfratello G (2019), “Omofonie, eterofonie, polifonie: emozioni e pratiche musicali di tradizione orale”, Siculorum Gymnasium, LXXII, V, Catania, pp. 381-404. 
De Luca M.R. – Sanfratello G (2019), “Shaping sacred spaces: the feast of St Agatha and the development of its urban rituality”, Quadrívium. Revista Digital de Musicologia, 10, pp.1-10. ISSN 1989-8851.

—Contributi in volume
Sanfratello G (2022), “Well-being through music: the humanly ‘harmonised’ sound”, in Chain 2021. WellBeing and Cultural Heritage/BenEssere e Patrimonio Culturale, a cura di Thea Messina, Stefano Russo, Giuseppe Sanfratello e Giovanna Santaera, DueTreDue edizioni, Catania, pp. 141-154. [in stampa]
Messina T – Russo S – Sanfratello G – Santaera G (2022), “Well-Being or not Well-Being. Approaches to the Cultural Heritage”, in Chain 2021. WellBeing and Cultural Heritage/BenEssere e Patrimonio Culturale, a cura di Thea Messina, Stefano Russo, Giuseppe Sanfratello e Giovanna Santaera, DueTreDue edizioni, Catania, pp. 9-20. [in stampa]
Sanfratello G (2021), “Byzantine Chant in the Sicilian-Albanian Colonies since the Time of Bessarion”, in Silvia Tessari (ed), Bessarion and music. Concepts, theoretical sources and styles | Bessarione e la musica Concezione, fonti teoriche e stili, Antiquae Musicae Libri, 2, Fondazione Levi, Venezia, 2021, pp. 111-123.
Sanfratello G [in corso di stampa], ‘Great melodies’ in the Divine Liturgy: the melismatic genres of the Sicilian-Albanian tradition, School of Music Studies, Aristotle University of Thessaloniki.

—Recensioni su riviste scientifiche
Sanfratello G (2021), “Danilo Gatto (a cura di), Canti della tonnara. Immagini e suoni dalla ricerca in Calabria di Alan Lomax e Diego Carpitella (Vibo e Pizzo, 1954), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2021”, in Siculorum Gymnasium, LXXIV, VII, Catania, pp. 465-470.
Sanfratello G (2021), “‘Community music’ in tempo di pandemia”, in GOCCE, SagGem, «Saggiatore musicale», Bologna.
Sanfratello G (2020), “On the Jew’s Harp in Sicily: a first contribution, di Luca Recupero, in Etnografie Sonore / Sound Etnographies (II/1, 2019”), in Siculorum Gymnasium, VI (2020), Catania.