Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi dei docenti
Tedesco 3 - iscrizione su Studium per l'a.a. 2023-24
Prego i/le partecipanti al corso di Lingua e traduzione tedesca 3 di iscriversi entro lunedì 2 ottobre al corrispondente corso su Studium (la pagina in questione si trova all'interno del corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali e vale tanto per questo corso di laurea quanto per Scienze e lingue per la comunicazione).
Prof.ssa Vincenza SCUDERIEsami di Geografia Culturale
Gli esami previsti per giorno 28/09/2023 si svolgeranno in Aula A1
Prof. Salvatore CANNIZZAROEsami orali - Aula
Gli esami orali di "Lingua e Traduzione Giapponese" e di "Letteratura giapponese" si terranno giorno 28 settembre in aula 75 a partire dalle ore 10:00Prof. Paolo LA MARCATedesco 1 - iscrizione su Studium per l'a.a. 2023-24
Prego tutti/e coloro che intendano seguire il corso di Lingua e traduzione tedesca 1 di iscriversi al corrispondente corso sul portale Studium 2023-24 entro lunedì 2 ottobre (studium.unict.it).
La pagina si trova all'interno dei corsi relativi a Scienze e lingue per la comunicazione (L20), ma è unica tanto per questo corso di studi quanto per "Lingue e culture europee euroamericane ed orientali (L11).
Percorso: Studium --> Scienze umanistiche --> Scienze e lingue per la comunicazione --> Lingua e traduzione tedesca 1.
Aula e orario Test Ofa e Corso zero di italiano del 30 settembre
Il test per il recupero degli OFA (e dell'esame finale dei Corsi zero di italiano/Comunicare e scrivere) del 30 settembre 2023 si terrà in aula 67 a partire dalle ore 9:00. Saranno ammessi alla prova solo quanti si sono prenotati entro il 23 settembre. La prova consiste in un test a risposta multipla chiusa. Non è consentito l'uso del cellulare o calcolatrice né di libri o appunti (salvo eccezioni già autorizzate). I candidati dovranno presentarsi all'appello alle 9:00 muniti di un documento di riconoscimento e di una penna blu o nera.
Prof. Salvatore MENZAAvvisi del corso di studi
Avviso per i laureandi (Sessione Settembre 2023)
Si ricorda agli studenti laureandi della Sessione di Settembre 2023 il tirocinio dovrà essere non solo completato, ma già verbalizzato entro e non oltre giorno 11 settembre 2023. Per qualsiasi informazione riguardante il tirocinio è possibile scrivere all'indirizzo mail lferlito@unict.it oppure contattare l'ufficio tirocini: tel 095/7102573.
Offerta di tirocinio - DIGITAL STRATEGY - SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
Si avvisano gli studenti che è possibile candidarsi per l'offerta di tirocinio Digital Strategy - Social Media Management promosso dal Museo della Fabbrica del DISUM
Corso MOOC: Exploring contemporary British culture and language
Il corso è erogato dalla piattaforma MOOC FedericaWebLearning dell’università Federico II di Napoli in accordo quadro con l’università di Catania, ed è stato progettato e implementato dal prof. Salvatore Ciancitto, Ricercatore a tempo determinato per il settore disciplinare L/Lin-12, e docente presso il corso di Laurea in Scienze e Lingue per la Comunicazione.
Il corso è destinato agli studenti di Lingua e Comunicazione Inglese 2 del corso di laurea in Scienze e Lingue per la Comunicazione ma è aperto gratuitamente anche a quanti altri desiderino approfondire la propria conoscenza della
Offerta di tirocinio - Archivissima 2023
Si avvisano gli studenti che, fino al 4 aprile 2023 è possibile candidarsi per l'Offerta di tirocinio Archivissima 2023 - Museo della Fabbrica - DISUM
TIROCINIO FORMATIVO E D'ORIENTAMENTO PRESSO COMUNE DI ACI CASTELLO - SETTORE CULTURA E TURISMO - TUTOR DIDATTICO PROF. S. CANNIZZARO
Gli avvisano gli studenti che devono ancora effettuare il tirocinio, che possono, tramite il Portale studenti, autocandidarsi all'offerta di tirocinio formativo e d'orientamento presso il Comune di Aci Castello, settore Cultura e Turismo. Per qualsiasi informazione relativa a questo tirocinio è possibile contattare l'Ufficio tirocini (dr.ssa Ferlito tel 095/7102573).
Avvisi del dipartimento
Indicazioni operative delle sedute di laurea del 26-28 settembre 2023
Lauree – Calendario appello ordinario sessione settembre 2023
Nella pagina dedicata alle Lauree abbiamo pubblicato il calendario degli appelli di laurea di settembre 2023.
Premio nazionale di Poesia e Città "Dora Coco"
Il comitato della Società Dante Alighieri di Catania, in co-organizzazione con l'Assessorato alla Cultura di Catania con il Patrocinio del Ministero della Cultura della Regione Sicilia e dell'Università di Catania, indice per l'anno 2023 il Premio Nazionale di Poesia Citta di Catania "Dora Coco" II Edizione.
La partecipazione al premio è riservata ai:
- "Poeti emergenti" fino ai vent'anni di età (agli studenti delle scuole superiori e dell'Università)
- "Poeti" (dal ventunesimo anno d'età in poi)
Il premio si propone di valorizzare la ricerca poetica intesa come libera espressione artistica e creativa.
Per