Storia dell'arte e beni culturali

Classe: 
LM-89
Tipologia: 
Magistrali
Folder base: 
corsi
Folder base pagine in inglese: 
courses
Prefisso per url verbali: 
verbale-consiglio
Label verbali: 
Consiglio del CdS
Italiano

esami appello del 13 novembre

Oggi, per motivi legati alla commissione di esami, dopo l'apertura dell'appello sarà possibile svolgere l'esame di un unico studente "urgente"; gli altri esami saranno distributi fra domattina e altre date di un prolungamento in via di definizione.

Ricevimento mercoledì 13 novembre

Mercoledì 13 novembre, a causa di impegni istituzionali, riceverò gli studenti non dalle 12,  ma dalle 13 (fino alle 14)

Avviso dal Servizio comunicazione dell'ateneo - oggi sospensione lezioni per allerta meteo

Ai direttori dei Dipartimenti e delle Strutture didattiche speciali
Ai presidenti dei corsi di studio
A tutti i docenti

A seguito della segnalazione di allerta meteo di codice rosso diramata questo pomeriggio dalla Protezione civile, nella
giornata di domani MARTEDì 12 NOVEMBRE sono sospese - a titolo precauzionale - tutte le lezioni previste nei dipartimenti dell'Università di Catania, incluse le sedi di Ragusa e Siracusa, e nella Scuola Superiore di Catania.

_________________________
Servizio Comunicazione
Università di Catania

SOSPENSIONE LEZIONI E SLITTAMENTO ESAMI 12 NOVEMBRE

A causa dell'allerta meteo e della sospensione delle attività didattiche previste per domani 12 novembre, le lezioni non si terranno e gli esami slitteranno a martedì 19 novembre alle 9:30.

Acquisizione crediti tramite altre attività formative (A.A.F.)

Segnalo il convegno LA CERAMICA IN SICILIA DAL MEDIOEVO ALL’ETA’ MODERNA e i relativi seminari che daranno la possibilità di acquisire 3 CFU (minimo 18 ore) a trenta studenti dei corsi di laurea Beni Culturali (triennale) e Storia dell’arte e beni culturali (magistrale), grazie alla frequenza di tali incontri e alla stesura di una relazione sui temi trattati; la valutazione finale sarà espressa con giudizio di idoneità. Gli incontri si terranno al Museo Diocesano di Catania il 21 novembre pomeriggio, le intere giornate del 22 e 23 novembre e la mattina del 14 dicembre.

Il metodo di Aby Warburg. Tradizione classica e Iconologia

ciclo di seminari, a cura di Monica Centanni e Anna Fressola
I incontro
lunedì 11.11.2019 ore: 17.00-19.00 | aula 252

Calendario completo*
lunedì 02.12.2019 ore: 17.00-19.00
lunedì 20.01.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 03.02.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 17.02.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 02.03.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 16.03.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 06.04.2020 ore: 17.00-19.00
lunedì 20.04.2020 ore: 17.00-19.00

*il calendario potrà subire modifiche che saranno comunicate tempestivamente agli iscritti

Su Ernesto De Martino

Segnalo la mia prefazione a un libro dedicato alla formazione del pensiero e del metodo di Ernesto De Martino:
Ernesto De Martino, «sciamano della razionalità» e «signore del limite» 
Prefazione a: Il discepolato di Ernesto De Martino. Tra religione, filosofia e antropologia
di Giancarlo Chiariglione
Editrice Petite Plaisance
Pistoia 2019
Pagine 5-7

 

lunedì 11 novembre ore 18.00 presentazione volume Musei e media digitali

Lunedì 11 novembre alle ore 18.00 nell'aula A1 sarà presentato il volume di Nicolette Mandarano "Musei e media digitali" (Carocci 2019). Si  pregano gli studenti di essere presenti nell'aula A1 già a partire dalle ore 17.50, così da potere cominciare alle 1800 senza attese. Una parte dell'incontro sarà riservato alle  domande degli studenti, a  cui Nicolette Mandarano  sarà ben lieta di di rispondere. Grazie fin d'ora per essere presenti.

Annullamento lezione 8 novembre

Venerdì 8 novembre non terrò la lezione di Letteratura italiana perché impegnato in missione fuori sede

Lezioni di Conservazione dei beni archivistici e librari - Viaggio studio

Si avvisano gli studenti che, per motivi organizzativi interni al Dipartimento, da questa settimana in poi sarà sospesa la lezione del giovedì mattina. Le lezioni si terranno tutti i mercoledì dalle ore 14.00 alle 16.00.

Mercoledi 20 novembre 2019 è previsto il viaggio di studio a Palermo, al Centro Regionale per la Progettazione e per il Restauro e per le Scienze Naturalied Applicate ai Beni Culturali di Palermo, guidati dalla dott.ssa Gloria Bonanno (http://www.centrorestauro.sicilia.it/)